BookSprint Edizioni Blog

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Napoli e custodisco tutta la cultura del mio popolo; "gente ca senza cuncierto, scenne p’ ‘e strate e sape recità" come diceva l'illustre de Filippo. Probabilmente, per ataviche combinazioni, non è un caso che, da ormai 8 anni, mi occupi di Revenue Management; l'arte della Vendita. Tuttavia ho sempre avuto una grande passione per le politiche monetarie ed è stato naturale cominciare a trattare anche questo argomento.
Lunedì, 21 Maggio 2018 13:02

Intervista all'autore - Tiziana Ricci

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Libertà, e quest’ultima mi dà un senso di pienezza, iniettando volume a quello che è il mio animo.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La speranza, il sogno… l’amore.
Lunedì, 21 Maggio 2018 12:44

Intervista - Liliana Maria Ensabella

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è viaggiare. La valigia, però, è piena di sentimenti e i luoghi sono totalmente sconosciuti. Oggi si viaggia per riconoscere ciò che già si conosce attraverso tutti i canali di rete noti a tutti. I miei viaggi scoprono, mi scoprono rendendomi libera.  
Lunedì, 21 Maggio 2018 12:10

Un angelo calpestato

Un’opera dal tema forte e toccante che si rivolge a tutte quelle donne vittima di abusi col fine di farle uscire dal loro isolamento e parlare finalmente dei loro problemi. “Un angelo calpestato” dell’Autrice Daniela Ferigutti toccherà l’animo di tutti i lettori con una storia che darà modo di riflettere e meditare.
Lunedì, 07 Maggio 2018 12:21

Liriche mirate a rime baciate

Le varie sfumature della vita spesso trovano nella poesia la loro espressione. Ed è proprio per questo che l’autrice Elena Antonia Cito ha deciso di racchiudere le esperienze da lei vissute in questa raccolta dal titolo “Liriche mirate a rime baciate” sotto forma di versi e rime. Edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, l’opera è disponibile anche nel formato digitale.  
Lunedì, 07 Maggio 2018 12:14

Intervista all'autore - Elena Antonia Cito

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata, cresciuta e residente a Crotone, la città di Pitagora.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Un libro formativo preferibilmente basato sui valori della vita. Molto bello il libro Cuore di Edmondo De Amicis.
Venerdì, 04 Maggio 2018 12:24

Intervista all'autore - Eleonora Bellini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da un paesino in provincia di Mantova. Ho iniziato a scrivere a 12 anni, poesie, ma solo dopo le superiori ho deciso di provare a mettermi in gioco e scrivere un libro.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Dipende quando sono ispirata, ma normalmente di pomeriggio.
Venerdì, 04 Maggio 2018 11:39

Intervista all'autore - Mario Gesuino Brau

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Orotelli- un nome che deriva da Oro-Tellus- Terra d'oro - dato dai latini perché per via della sua grande produttività di grano, del quale gli antichi romani se ne appropriavano a piene mani. Avevo due anni quando i miei mi hanno "traslocato" in una "tenuta che avevano a circa 10 chilometri dal paese. Lì ho vissuto fino all'età di sedici anni, frequentando le "elementari" in una stazioncina ferroviaria (di Oniferi), in cui lo Stato aveva fatto ricavare una piccola stanza perché una povera (santa e paziente) maestra nuorese c'inculcasse nella mente "quel minimo d'italiano e di aritmetica" che ci potesse distinguere dalle pecore che, dopo la scuola, dovevamo accudire nel pascolo.
Venerdì, 04 Maggio 2018 10:37

La casa di strada del Re

Un libro da leggere tutto d’un fiato quello dell’autore Giuseppe Toscano, “La casa di strada del Re”, ma anche un’occasione per riflettere sulle risorse del territorio e, in particolare, sull’Ager Falernus, zona della Campania felix troppo spesso dimenticata e annebbiata. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è disponibile nella doppia versione cartacea/e-book.
Venerdì, 04 Maggio 2018 10:29

Intervista all'autore - Giuseppe Toscano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in piccolo paese della provincia di Caserta, Falciano sez. di Carinola ora Falciano del Massico. Ho trascorso la mia fanciullezza, come tutti i bambini di un paese contadino, circondato dall'affetto e dalla premura dei miei genitori e dei miei parenti che mi hanno inculcato l'amore ed il rispetto per la mia gente, per la terra che ci ha sostenuto e per le tradizioni che rendono ancora oggi vivo il paese. Non so dire come e quando ho deciso di scrivere storie e racconti. Sin da piccolo ho amato la scrittura ed ho sempre sognato di lasciare in una pagina di un libro i miei ricordi e le mie fantasie.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)