Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Sabato, 15 Settembre 2018 11:58

Intervista all'autore - Concetta Messina

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Siracusa dove sono nata e ho vissuto fino al 2002. Mi sono trasferita a Milano per stare vicino ai miei figli. Ho amato scrivere poesie sin da adolescente, ma ho deciso di selezionare i miei scritti nel cassetto per pubblicarli quando sono andata in pensione dal mio lavoro di insegnante.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Provengo dal pittoresco Gargano, terra di sogni ed evasioni: ricchezza per ogni artista che riesce a trovare nella natura e nel paesaggio prettamente paesano motivi di ispirazione. Propriamente Foggia è la mia città natale. Non so se dire di essere legato ad essa perché ho sempre avvertito che a guidarmi fosse il mio spirito libero e itinerante. Il mio interesse verso la narrazione in prosa o poesia l'ho avuta appena finito il Liceo, spingendo le mie analisi introspettive alla ricerca della risposta alla fatidica domanda: Cosa fare da grande? Nel senso di non chiedermi solo di capire la realtà e il possibile futuro, ma PERCHÉ si giunge a "quel" punto della vita e quali fossero le vere aspirazioni contrariamente alle prospettive convenzionali.
Giovedì, 13 Settembre 2018 11:05

Intervista all'autore - Assunta Mencucci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo dall'Umbria e precisamente da Città della Pieve - Pg - la patria di Pietro Vannucci detto il Perugino - maestro di Raffaello. Io penso che essere poetessa o scrittrice non si decide di esserlo ma ci si nasce e per me il descrivere l'incedere della vita si è rivelata una necessità.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Il pomeriggio o la sera.
Mercoledì, 12 Settembre 2018 16:05

Intervista all'autore - Agata Bonanno

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Il bisogno di scrivere è iniziato per me fin dall'infanzia, nello stesso momento in cui ho imparato a scrivere sul quaderno a righe di prima elementare e forse già prima di allora, senza rendermene conto, raccoglievo nella mente impressioni e pensieri che negli anni successivi ho tramutato in parole scritte. La scrittura è una passione che mi prende da sempre come fosse un amore travolgente per il quale ci si dona senza riserve e senza limiti di spazio e tempo e mi regala emozioni che appagano il mio modo di essere veramente la persona che sono.
Mercoledì, 12 Settembre 2018 15:16

Intervista all'autore - Maria Medde

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Cerco di far passare attraverso lo scritto l'idea, l'immagine, il sentimento che scaturisce dal vivere e fare esperienza di una Presenza che eleva lo spirito.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Moltissimo. Non potrei comunicare ad altri ciò che non ho sperimentato in prima persona.
Mercoledì, 12 Settembre 2018 11:48

Intervista all'autore - Pietro Virzi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Montescaglioso (Matera), quindi sono cresciuto e ho passato la mia adolescenza tra una Matera in espansione e il suo circondario, la profonda provincia del Sud.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ce ne sarebbero diversi, ma "Il barone rampante" di Calvino è un'opera che può produrre una bella catarsi, a quell'età.
Martedì, 11 Settembre 2018 15:05

Intervista all'autore - Annamaria Ricotti

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Foligno ed ho vissuto in un piccolo paese in provincia di Perugia. Poi dopo la scomparsa di mio padre, la mia famiglia si è voluta riavvicinare alla città perugina dove c’erano più possibilità di studio e lavoro. Sono cresciuta in una famiglia tranquilla, ma soprattutto semplice.
Martedì, 11 Settembre 2018 14:51

Intervista all'autore - Gianluca Staffoli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Gianluca Staffoli, vengo da Trapani e frequento il liceo artistico. In realtà non ho mai deciso di diventare scrittore ma è venuto un giorno a casa cercando di sfogare tutti i miei pensieri affollati nella mia mente, e da quel pezzo di carta è nato “Accade”.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Decisamente la notte, che è il momento che mi trasmette tranquillità; sono nella mia cameretta con la musica e la tastiera del computer e butto giù tutte le mie storie.  
Sabato, 08 Settembre 2018 15:35

Intervista all'autore - Veronica Caracausi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è trasferire le emozioni positive e negative su fogli bianchi per svuotare il cuore e renderlo più leggero.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nel mio libro descrivo i miei stati d'animo, le mie paure, le mie ansie e le mie gioie. Chi sfoglierà le pagine del mio libro leggerà la mia anima.
Sabato, 08 Settembre 2018 13:26

Intervista all'autore - Gaetano Lucchese

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è tentare di far scaturire dalla mia mente dei concetti su una base che poi andranno a formare un racconto che possa essere ideale per allietare il lettore, portarlo a fantasticare o a porsi delle domande. Io personalmente non appena finito di scrivere la bozza, la leggo come un lettore che la legge per la prima volta, ed è ciò che provoca in me quelle emozioni che un qualsiasi lettore può provare leggendo un libro molto piacevole ed intrigante.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)