Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Venerdì, 08 Ottobre 2021 15:43

Memorie di un Dio

Avventura, azione, ma anche sentimenti e riflessioni. “Memorie di un Dio”, l’Opera dell’autore Gabriele Motterle, ha tutte le carte in regola per conquistare i lettori fino all’ultimo fiato. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo \ e-book.  
Venerdì, 08 Ottobre 2021 15:38

Intervista all'autore - Gabriele Motterle

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Thiene, un paese della provincia di Vicenza, ma sono cresciuto a Costabissara. Fino alle superiori non ho conosciuto altro che le strade alberate e gli edifici grandi e colorati del mio paese. Probabilmente per questo ora sono sempre più attratto dal mondo esterno e assetato di conoscenza. La conoscenza che però al momento ricerco più nei libri. In questo senso i libri sono per me degli strumenti indispensabili per capire il mondo, così come la bussola o la mappa per l'esploratore.
Venerdì, 08 Ottobre 2021 14:59

Intervista all'autore - Silvia Ferrari

1. Che cos’è per Lei scrivere, quzioni prova? Attraverso la scrittura, entro in connessione con il mondo, ciò che accade ogni giorno. Scrivo per lasciare una traccia, un messaggio che possa essere condiviso dai bambini e dai loro genitori perché come insegnante e pedagogista, preferisco affrontare gli argomenti da approfondire con un racconto, una poesia oppure un libro. A scuola il mio processo di insegnamento - apprendimento è basato sulle emozioni, e un ambiente in cui ci si sente coinvolti, alimenta il pensiero critico, rispetta i sentimenti di ogni persona e migliora la qualità della vita. Scrivo in ogni momento, per insegnare, per condividere e per imparare, mi sento libera di esprimere la mia creatività.  
Venerdì, 08 Ottobre 2021 14:46

Intervista all'autore - Angela Amatore

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura è liberatoria. Quando nella mia vita succede qualcosa che mi segna, sia in positivo che in negativo, avverto il bisogno di mettere per iscritto tutto quello che mi frulla per la testa. Prendo una penna e un foglio di carta e inizio a scrivere; nell'esatto momento in cui poso la penna, mi sento decisamente più leggera. Inoltre, a volte, mi permette di trasmettere quello che sento, quello che provo in un determinato momento e che non sempre si riesce a dire a parole.
Venerdì, 08 Ottobre 2021 14:39

Intervista all'autore - Marzio Varisco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Trieste città in cui vivo, sin da piccolo sono stato attratto dalla scrittura che ho iniziato ad usare dall"età di 4 anni vincendo anche un premio per una poesia (una scatola di saporelli sapori), a 8 anni "Il piccolo", il giornale della mia città, ha pubblicato una mia segnalazione inerente al trattato di Osimo e nel frattempo inventavo storie che utilizzavo per giocare. A 15 anni ho abbracciato la musica, suonando la chitarra anche fino a 15 ore al giorno. Così ho cominciato a comporre testi e musiche. A scrivere racconti ho iniziato dopo i trent'anni, a 38 ho finito il mio primo romanzo che dovrei riprendere in mano e sistemarlo. A spingermi a scrivere dapprima è stato il desiderio di mettere nero su bianco le storie che raccontavo ai miei figli prima di dormire, erano dei racconti brevi. Poi mi sono avventurato nel mio primo romanzo, ad un certo punto ho creduto di non riuscire a finirlo, ma c'è l'ho fatta e da là in poi sono stato più motivato a continuare anche se a supportarmi c'erano sempre i miei figli e la compagna con cui vivevo e a loro saró sempre grato
Venerdì, 08 Ottobre 2021 14:19

Intervista all'autore - Jessica Donato

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Pavia nel 1994. Mi sono diplomata nel 2013 presso il liceo socio psico pedagogico ed avrei continuato il percorso di studi frequentando la'universita. Ma qualcosa nella mia vita è cambiato e così anche le mie priorità. Solo l'anno seguente, durante la stagione invernale più nevosa degli ultimi anni in Trentino sono rimasta incinta e dunque i soldi che faticosamente avevo messo da parte per l'iscrizione all'università sono stati poi indispensabili per il primo anno di vita del mio bambino. Da quel momento le difficoltà che ho dovuto affrontare sono state davvero molte. Ma non sono mai stata sola a farlo. Mio marito ed il mio bambino mi hanno sempre aiutata e supportata e continuano tutt'ora a farlo! Solo un anno fa abbiamo lasciato la nostra vita in città per stabilirci in un paesino di alta montagna in Trentino. E qui ho avuto modo di potermi finalmente dedicare ad una delle mie passioni più grandi: la scrittura.
Martedì, 05 Ottobre 2021 17:39

Intervista all'autore - Giuseppe Li Vigni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Già da piccolo sono venuto a contatto con il mondo del volontariato, vivevo in un quartiere popolare della periferia di Palermo, fra gente emarginata e con gravi problemi sociali. Ho conosciuto storie tristi, ma ho una piccola virtù: ascoltare le persone. Ho ascoltato da piccolo fino a quando sono venuti meno, i miei nonni, che mi affascinavano con i loro racconti, i loro ricordi e le loro esperienze vissute durante la Seconda guerra mondiale; già all’età di 15 anni scrivevo piccoli racconti e frequentavo un oratorio gestito dai padri Rogazionisti con annesso un convitto per bambini sordomuti.
Martedì, 05 Ottobre 2021 17:14

Intervista all'autore - Aurora Palumbo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Vivo a Genova praticamente da sempre i miei genitori sono ritornati a Genova poco dopo la mia nascita, io sono nata in Alessandria una cittadina non molto lontana dalla mia Genova in cui ho trascorso i miei primi 3/4 giorni di vita.
Martedì, 05 Ottobre 2021 17:08

Intervista all'autore - Lidia Ierulli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un momento di riflessione e anche conoscenza più a fondo della propria anima, del proprio essere non solo esteriore, ma soprattutto del proprio essere interiore, accorgersi "alcune volte" di ciò che si è realmente nel profondo del proprio cuore della propria anima! La scrittura è la parte più intima e importante di noi stessi, scrivendo impari, mediti, sogni, fantastici e alcune volte ti metti a nudo prima con te stessa che con i lettori... una biro, un foglio bianco e la tua anima sopra a far prendere colore " a seconda di ciò che scrivi " al foglio nudo e gelido... A seconda di ciò che scrivo quando poi leggo mi emoziono, oppure rifletto e vivo ciò che ho scritto e sto scrivendo!
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io abito in Svizzera, in un paese vicino alla città di Lugano. Dopo la maturità linguistica, mi sono iscritta all'università di Firenze dove ho studiato alla Facoltà di Lettere e Filosofia. La mia passione per la lettura e la scrittura è presente da sempre e, il mio interesse per la poesia mi accompagna da anni. Non ho mai avuto il coraggio di far leggere le mie poesie ma, da qualche tempo, l'idea di poterle condividere con qualcuno si è fatta sempre più pressante. Così ho deciso di pubblicarle: in questo modo ho concretizzato un sogno e potrò regalare ai miei amici più cari una parte del mio lavoro.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)