BookSprint Edizioni Blog

Mercoledì, 08 Agosto 2018 11:24

Intervista all'autore - Enrico Tiberi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Conduco una vita tranquilla presso la località di Tornimparte provincia di L'Aquila. Coltivo la passione della scrittura da anni e ammiro i maggiori poeti dell'Ottocento.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Nel primo pomeriggio.
Martedì, 07 Agosto 2018 17:23

Intervista all'autore - Gustavo Rinaldi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivo per esprimere le mie opinioni. Provo tanta rabbia nel constatare quanta ipocrisia e quante menzogne sono state e sono ancora divulgate relativamente agli avvenimenti che videro l'invasione piemontese del Regno delle Due Sicilie.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Sono nato a Napoli, sono e sarò sempre napolitano, duosiciliano, borbonico.  
Martedì, 07 Agosto 2018 16:17

Intervista all'autore - Fabrizio Borghi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Firenze il 27 settembre nel 1992, dove ho trascorso un’infanzia tranquilla. Alla tenera età di 5 anni ho vissuto un tragico evento: la morte prematura di mio padre, questa mi segnò profondamente. Dalla mia famiglia paterna, ho ereditato alcune doti artistiche tra cui la passione per il teatro, e difatti, nel 2009, dopo aver assistito ad una meravigliosa interpretazione teatrale di Sofocle: "Edipo re", inizio a frequentare corsi sia umanistici che classici.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono calabrese e vivo a Gimigliano, un piccolo paese di montagna in provincia di Catanzaro. Sono un grande appassionato di musica rock, viaggi e trekking culturale. In particolare:  per quanto riguarda la musica ho lavorato, in passato, per una piccola radio locale e questa passione mi ha portato ad assistere, in tutt’Italia, a concerti rock di grandi musicisti (fra i quali Bruce Springsteen, U2, The Cure, REM, ecc.). Mi piace viaggiare (quando posso) per conoscere realtà molto distanti non solo geograficamente ma anche dal punto di vista socio-culturale; mi piace molto camminare nei boschi per trovare equilibrio mentale e, nello stesso tempo, scoprire/vedere siti ricchi di avvenimenti del passato.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato il sei ottobre del millenovecento novantadue a Pompei, dopo la mia nascita la mia famiglia si è trasferita a Lacco Ameno a Ischia. La mia decisone di diventare scrittore l’ho intrapresa nell'estate del duemila e quindici al rientro dalla Scozia perché proprio lì avevo scoperto di avere anche la vena poetica oltre a quell’artistica.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Imma: sono nata a Napoli e cresciuta in un paese appena fuori la città. Il contesto che mi circondava mi ha dato la possibilità di incontrare persone professionalmente "ricche" che mi hanno permesso di approfondire sempre di più questa materia così complessa e affascinante. Alla base una famiglia solida, amorevole e ricca di emozioni che mi ha sempre guidata nella giusta direzione.
Lunedì, 06 Agosto 2018 13:20

Intervista all'autore - Silvana Privitera

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Palermo, ma posso ben dire di essere cresciuta in buona parte della Sicilia. La mia infanzia l'ho vissuta nella Sicilia occidentale, le mie vacanze e i miei svaghi in quella orientale, i miei percorsi formativi in quella centrale. Oggi mi sono fermata nell'affascinante capoluogo dell'isola, dove vivo con la mia famiglia e dove lavoro. Mi sento fiera, orgogliosa e anche fortunata di farne parte. Oserei dire che l'adoro!
Lunedì, 06 Agosto 2018 13:03

Intervista all'autore - Enza Mastellone

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è stata da sempre una delle mie più grandi passioni. Fin dall'età di dieci anni conservo diari su cui appunto giorno dopo giorno i pezzi più importanti della mia vita e, spesso li vado a rileggere nei momenti di gioia o di sconforto. Si è rivelato, fin da piccola, un modo per sfogare le mie emozioni più vere, quelle per cui spesso trovo difficoltà. Scrivere apre nuovi orizzonti, lascia intravedere il lato più vero di me stessa con paure e delusioni, gioie e speranze. Mi aiuta nei momenti in cui pensare fa male, nei momenti di profonda delusione o di paura ma soprattutto suscita quelle emozioni che, chi non scrive, non è in grado di poter capire veramente.  
Lunedì, 06 Agosto 2018 12:17

Intervista all'autore - Luciano Martucci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato ad Aversa, in provincia di Caserta, ma oggi vivo a Bologna. Dopo il diploma artistico e vari corsi mi sono trasferito per motivi di lavoro, dove mi sono specializzato in vetrate artistiche, restauro del vetro e tessere mosaici, ma poi ho perso il lavoro per la crisi così ho svolto altri lavori di diverso genere che mi han costretto a continui cambiamenti di residenza. Nel frattempo ho comunque avuto la possibilità di fare molti viaggi in vari Paesi attratto da costumi e culture diverse dalla nostra dove ho appreso molte cose che oggi mi han portato a quello che sono. Poi con l'ultimo licenziamento, mi sono ritrovato senza lavoro e così un mio amico mi ha detto: "ma perché non ti prendi una laurea in antropologia? così puoi sfruttare tutte le tue conoscenze ed esperienze di viaggio e perché no diventare un antropologo o ricercatore!!! Così mi sono iscritto ad una triennale in Antropologia, religioni e Civiltà Orientali e poi alla Magistrale.
Lunedì, 06 Agosto 2018 11:19

Intervista all'autore - Giustina Pnishi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è tutto, significa dare un senso alla mia vita, dare forma ai miei sogni, ai miei pensieri.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La protagonista di questo libro è forte e coraggiosa; è una che cade sempre in piedi proprio come me.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)