Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Lunedì, 11 Marzo 2019 14:14

Intervista all'autore - Fabio Castelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Chiuro in Valtellina ma ho sempre vissuto a Milano.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei i libri di D’Avenia.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bari e cresciuto a Modugno (BA).   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consigliare un libro da leggere ad un adolescente oggi è davvero difficile. Ognuno predilige un genere letterario differente, non è semplice oggigiorno trovare adolescenti interessati alle lettura, e avendo vissuto in prima persona l'avvento dei social da adolescente, gli interessi sono diversi, è tutto un po' cambiato.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Lecco, cresciuto a Rovenna di Cernobbio e da una quarantina di anni vivo a Como.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “L' Uomo che ride” di Victor Hugo.
Sabato, 09 Marzo 2019 14:43

Intervista all'autore - Rosina Barbera

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Io sono nata in Sicilia, in una famiglia di nobili origini. I miei erano proprietari terrieri e sono cresciuta a contatto con la terra. Sono stata educata secondo principi conservatori della tradizione, dei valori, della religione, della famiglia. Sono figlia unica, ho dedicato la vita allo studio, alla religione, alle origini della mia famiglia, alla filosofia e alla filologia. Poi la vita basata su questi principi, ha avuto il suo corso: l'amore, il lavoro, la famiglia. Ho conseguito due lauree: una in Lettere Classiche e una in Teologia.
Sabato, 09 Marzo 2019 13:07

Intervista all'autore - Luca Cicolani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Considero lo scrivere come un mezzo importantissimo per evadere da una quotidianità troppo spesso opprimente e potersi così ritagliare uno spazio, una sorta di mondo parallelo, dove poter lasciar liberi di scorrazzare ogni sogno, pensiero più nascosto, così come ogni nostra paura, "denudandosi" senza aver timore di essere giudicati.
Sabato, 09 Marzo 2019 12:37

Intervista all'autore - Milena Moriconi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Nasco a Genova-Boccadasse, il piccolo cuore bollente in una grande città, altezzosa e magnifica. Vivo lì troppo poco, ma abbastanza per riempirmi gli occhi e il cuore di ricordi che mi seguiranno sempre. Mi dedico con entusiasmo allo studio ed inizio, a Milano, una appagante professione come consulente in campo informatico, che spazia dalla macro analisi aziendale, alla micro analisi procedurale, alla stesura di programmi per grandi e medi elaboratori. La mia attività cessa con l'arrivo dei PC e la conseguente parcellizzazione del lavoro di analisi e programmazione. 
Venerdì, 08 Marzo 2019 16:09

Intervista all'autore - Igino Murgioni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato Villaputzu, un comune situato lungo la costa sud orientale della Sardegna, dove ho vissuto fini all'età di 17 anni e, dopo una parentesi all'estero, sono giunto a Roma dove vivo tuttora. La decisione di avviarmi alla scrittura è nata spontanea qualche anno fa, quando ho deciso di dedicare alcuni componimenti alla mia carissima nipotina e da allora ho continuato a descrivere tutto ciò su cui si posa lo sguardo o l'attenzione.
Venerdì, 08 Marzo 2019 15:37

Intervista all'autore - Graziano Caturelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è libertà, fermare emozioni per sempre. Liberare stati d'animo, lasciarli fluire, viverli pienamente, attimi e situazioni che spesso non si possono esprimere con le parole. Poterli rivedere dopo anche molto tempo, fermi lì, ritrovarli in maniera istantanea. Spesso nella memoria certi episodi tendono a perdersi nei suoi cassetti sempre affollati. La carta rende questo impossibile!
Venerdì, 08 Marzo 2019 13:17

Intervista all'autore - Antonio Trotolo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Una necessità scoperta in età avanzata. Alla fine sento di essermi liberato di qualcosa.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Episodi realmente vissuti ed emozioni profonde, venate di carsico lirismo.  
Giovedì, 07 Marzo 2019 13:12

Intervista all'autore - Franca Peloso

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Franca Peloso e sono nata ad Aosta il 26 gennaio 1944. Ho completato gli studi universitari alla Facoltà di Economia e Commercio di Torino con 110 e lode. Ho insegnato per 11 anni, poi, riscattando i 4 anni di università ed approfittando dei 5 anni "regalati" alle donne coniugate con figli, sono andata in pensione dalla Scuola I. Manzetti di Aosta ove insegnavo Ragioneria per dedicarmi ai miei due figli, Alberto e Laura, e per aiutare in studio mio marito, avvocato in Aosta. Ho sempre amato a scuola l'italiano e in un tema sul Leopardi ho preso un 10.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)