Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Cristiano Di Biasio

Lunedì, 22 Ottobre 2018 16:30 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere per me è ciò che mi rappresenta, ciò che rappresenta ognuno di noi. Ogni momento in cui raccontavo una vicenda del libro, mi immedesimavo a tal punto da dimenticarmi cosa ci fosse attorno a me. Mentre scrivevo emozioni come la paura, lo sconforto, la rabbia, il dolore e l'amore, ci mettevo completamente me stesso tanto da sentirle direttamente. Provavo ciò che scrivevo, ero chi veniva raccontato, guardavo ciò che essi vedevano. Scrivere non è solo dar vita a un pensiero o a un concetto, è dare voce alla parte più profonda di se stessi.

Intervista all'autore - Gian Luca Azzalin

Lunedì, 22 Ottobre 2018 15:00 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nato e cresciuto a Lomello, un piccolo paese della bassa padana che dà il nome anche al territorio circostante costituito, per lo più, da un infinito susseguirsi di risaie: la Lomellina.
Una terra fertile e generosa che in inverno è avvolta dalla nebbia che ti entra sin dentro le ossa, mentre in estate è tormentata dal sole e dalle zanzare.
È la mia terra e la amo.

Intervista all'autore - Veronica Carella

Lunedì, 22 Ottobre 2018 13:20 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Io sono Veronica, una giovane ragazza di 27 anni che vive vicino al mare a Taranto in Puglia. Mi sono laureata quest'anno e data la mia passione per le materie scientifiche ho da poco iniziato un nuovo lavoro come ISF. Non ho mai deciso di diventare una scrittrice, mi ci sono ritrovata. Qualche anno fa ho iniziato la stesura di questo libro, nato come una sorta di diario in cui raccontavo le travolgenti novità che subentravano nella mia vita da ventenne, troppe e tutte insieme, così che utilizzavo i fogli bianchi come uno sfogo per i momenti bui e per quelli pieni di colori.

Intervista all'autore - Mario Razzini

Sabato, 20 Ottobre 2018 15:10 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Ho vissuto l'infanzia e la prima giovinezza nel dopoguerra in circostanze che comportavano una intensa mobilità logistica, affettiva ed emotiva. Memorizzavo e riflettevo sui luoghi e gli ambienti, sui fenomeni naturali, sociali, sugli atteggiamenti delle persone e sulle circostanze in cui venivo a trovarmi. Iniziai a prender nota degli accadimenti, delle emozioni e delle fantasie che ne scaturivano.
Questa abitudine mi è rimasta ed esprime la curiosità con cui affronto l'evolversi della vita e mi dà modo di manifestare con i miei scritti il mio abbraccio alle persone care e alla mia città.

Intervista all'autore - Salvatore Italia

Sabato, 20 Ottobre 2018 15:03 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Nato nel buio SUD, emigrato nello splendente NORD.
 
2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
Don Camillo di Guareschi, affinché capisca se oggi non sia utile conservare qualche cosa di quel tempo.

Intervista all'autore - Luigi Leone

Sabato, 20 Ottobre 2018 14:55 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Nasco una cinquantina di anni fa a Lecce, in un quartiere popolare dove niente lasciava presagire interessi letterari. Un incidente stradale in infanzia quasi mortale e una velocità di pensiero, dovuta ad un problema genetico, mi portano a scrivere con estrema facilità. Prima filastrocche goliardiche su amici, poi poesie, racconti brevi, testi di presentazione di lavori altrui fino a questo che è il mio primo lavoro "lungo". Qualcosa che era organico in me ed è cresciuto nel tempo.

Intervista all'autore - Antonella Soldà

Sabato, 20 Ottobre 2018 13:59 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nata e residente a Codroipo (UD). Ho deciso di pubblicare la mia tesi.


 

2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
Durante il giorno.


Intervista all'autore - Aurelio Barberio

Sabato, 20 Ottobre 2018 10:05 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Su di me non c'è molto da dire, vengo da San Gregorio Magno un paesino in provincia di Salerno.

Scrittore ancora non mi ci sento, e ancora non ho deciso di diventarlo, ma scrivere dà libero sfogo alla mia immaginazione, quindi per il momento mi va bene.


2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
Quando ne ho voglia, ma soprattutto quando ho qualcosa da raccontare, e per raccontare devo aver vissuto qualche esperienza, quindi scrivo dopo aver vissuto qualche esperienza.

Intervista all'autore - Daniele Mugnai

Giovedì, 18 Ottobre 2018 16:47 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
É una cosa naturale come bere un bicchiere di acqua. Un impulso primordiale atavico, un prolungamento della mente dei miei pensieri, delle mie paure e della mia rabbia. Uno sfogo terribilmente sincero e piacevolmente sincopato nella mia vita. Le emozioni che provo mentre scrivo sono come la felicità di un pazzo, il sorriso di un bimbo, la bellezza della marea.

Intervista all'autore - Luca Boaretto

Mercoledì, 17 Ottobre 2018 16:12 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Mi chiamo Luca Boaretto, sono nato a Rovigo il 30 aprile del 1972.
Nella mia città, oltre che esserci nato ci sono cresciuto e ci vivo attualmente; ne sono innamorato perché più che città la reputo un paesone di 50 mila anime ed è ancora tranquilla e vivibile. Sono sposato con Fenny e ho una bellissima bimba di 13 anni che adoro.
Sono il responsabile e divulgatore scientifico dell'osservatorio astronomico di Rovigo e vice presidente del Gruppo Astrofili Polesani che appunto gestisce l'osservatorio astronomico cittadino.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)