Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Alessio Paganini

Venerdì, 05 Ottobre 2018 16:40 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Per me scrivere è la concretizzazione dei miei pensieri, la realizzazione dei miei sogni ed aspirazioni. Le emozioni che provo variano da momento a momento, cerco sempre di entrare nei miei racconti con un approccio empatico, tentando di provare le stesse emozioni dei personaggi di cui canto le gesta.
 
2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Devo ammettere di aver messo molti cameo nel romanzo affinché, se pur ambientato in un mondo di fantasia, i lettori possano sentirsi "a casa", ma al di là di questo, molti dei personaggi principali sono ispirati ad amici e conoscenti, una cosa certamente un po' banale ma ci sono determinati personaggi che sono stati pensati ed inventati proprio da loro.

Storia di un viaggiatore

Venerdì, 05 Ottobre 2018 12:40 Published in Comunicati Stampa
Un incontro nella nebbia, una domanda cruciale, un improbabile compagno di viaggio. Inizia così la strada verso la conoscenza e la consapevolezza del mondo, per schivare la stupidità umana, oltrepassare le finte conoscenze e mettersi in discussione. Arriva in libreria "Storia di un viaggiatore", il nuovo racconto di Massimiliano Capellini, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossure cartacea.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
A Cremona, e a Cremona sono cresciuto.
 
2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
Moby Dick.
 
3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook?
É una perdita solo se non si comprende che le due forme di edizione possono tranquillamente coesistere.
 
4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato?
Entrambe, tuttavia al colpo di fulmine segue un amore per la parola e ciò che per mezzo di lei si può esprimere.

Intervista all'autore - Pietro De Leo

Giovedì, 04 Ottobre 2018 15:53 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono il terzo di sette figli di genitori semplici ed onesti che ci hanno cresciuto con sacrificio e valori, mia madre casalinga, mio padre operaio alla giornata.
Non ho mai deciso di diventare scrittore, ma la scrittura è diventata un bisogno primario. Ho sempre avuto mille idee e ho fatto cose vent'anni fa che molti pensano di creare oggi, ma per me sono già vecchie. Mi sono sposato molto giovane e sono arrivati presto quattro figli, mi sono buttato a capofitto nel lavoro e in breve tempo ho aperto 4 attività commerciali, solo con la forze delle mie idee, nel campo della ristorazione, dove ho occupato tutti i ruoli, difatti sono un esperto di ristorazione, sono bravo in cucina come in pizzeria, amo il lavoro di sala e sono un appassionato di vini, champagne e distillati tutti.

Intervista all'autore - Gaetano Ciccarelli

Giovedì, 04 Ottobre 2018 13:00 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nato e cresciuto nella periferia napoletana, tra Gianturco e Scampia, ero un bambino introverso ma allo stesso tempo molto vivace. Pur essendo molto piccolo sviluppai sin da subito la passione per la musica e la lettura e, coltivando poi quest'ultima, negli anni scoprii una certa predisposizione per la scrittura. Iniziai quindi scrivendo i testi delle mie canzoni per poi dedicarmi alla scrittura di poesie e racconti prendendo spunto dalla mia quotidianità, da eventi che hanno segnato la mia vita e da quel pizzico di fantasia e di follia di un eterno Peter Pan.
Le tecniche dell'autodifesa personale unite alla salvaguardia della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Sono questi i temi trattati in "M.G.A. Metodo globale di autodifesa e salute e sicurezza sul lavoro – Una ipotesi di proficua convivenza", il nuovo manuale edito dalla BookSprint Edizioni a firma di Nikita Taramelli, con la collaborazione di Giampaolo Andreatta e Loretta Bellini. Il volume, nelle sue 86 pagine complessive, è corredato anche da diverse immagini esplicative e da un caso pratico.

Intervista all'autore - Nikita Taramelli

Mercoledì, 03 Ottobre 2018 11:49 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nato da genitori emigrati in Svizzera che dopo qualche anno sono rientrati in Italia. Qui sono cresciuto, ho giocato, studiato e lavorato come un comune ragazzo Bergamasco di quei tempi.
Non mi sento uno scrittore, ho solo deciso di scrivere un semplice manuale tecnico che unisce due mie passioni:
- il lavoro da professionista della salute e della sicurezza sul lavoro;
- l'insegnamento tecnico di Judo, Ju Jitsu e Autodifesa.

Strano passante misterioso

Martedì, 02 Ottobre 2018 11:09 Published in Comunicati Stampa
Una raccolta di poesie intima e profonda, per ritrovare il vero senso dell'essere in un universo sempre più orientato verso l'apparire e l'avere. Tutto questo, e molto altro, è "Strano passante misterioso", la nuova silloge targata BookSprint Edizioni ad opera di Bahi Fouad. L'autore, attraverso il suo vissuto, le sue esperienze e soprattutto le sue emozioni di vita, racconta quello che dovrebbe essere l'essere umano in ogni istante: un insieme di sentimenti da vivere e che fanno sentire vivi.

Intervista all'autore - Bahi Fouad

Martedì, 02 Ottobre 2018 10:43 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere per me equivale a bere un calice della bevanda dello sfogo, mi allevia la stanchezza della vita e mi dona lucidità. Mi fa diventare libero nella mia camera cella.
 
2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
100%, reale ed innocente, lettere non peccaminose.
 
3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.
Per essere un essere, per essere ascoltato e per essere per voi.

Intervista all'autore - Osvaldo Rosi

Lunedì, 01 Ottobre 2018 16:50 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Per me scrivere poesie significa provare momenti di vita.
 
2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Più della metà.
 
3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.
Emozioni di momenti vissuti.
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)