Al Secondo Corso di Scrittura Creativa con Laboratori
Non sarà stato facile arrivarci, ma ne è valsa la pena. Se a destinazione ti aspetta il silenzio degli alberi e il sorriso del cielo, ne è valsa, per davvero, la pena. La via non è certo un’autostrada, ma in fondo è bastato seguire le frecce. Corso di Scrittura Creativa. Da quella parte, a sinistra, poi sempre dritto dentro ai boschi. Forse ti sembrerà di aver perso la rotta, ma, credimi, non è così.
“La vita in diretta”, “Le Iene”, “UnoMattina” sono solo alcune delle trasmissioni che si sono interessate agli autori della BookSprint Edizioni e alle relative pubblicazioni, oltre che alla personalissima vicenda del giovane editore, Vito Pacelli.
Ancora Confindustria, ancora Best Practices, ancora innovazione. La manifestazione che ha visto la BookSprint Edizioni di Vito Pacelli trionfare nella sezione web continua a parlare e a far parlare di sé.
Un progetto che ha sfidato le convenzioni, che non ha avuto paura di fronteggiare la crisi economica e editoriale che stiamo attraversando, un’idea audace e brillante che, lo scorso giugno, ha visto trionfare il nostro giovane editore, Vito Pacelli, alla 7° Edizione del Premio Best Practices per l’innovazione, promosso da Confidustria.
Il reportage firmato da Stefania Marino, apparso sul quotidiano “Corriere della Sera”, edizione di Salerno, che coinvolge anche il patron di BookSprint, ha un titolo molto significativo: “Noi rimaniamo qui”, riferito agli imprenditori che non fanno la valigia, che non emigrano verso realtà economiche più fiorenti di quella a Sud di Salerno, scegliendo di creare lavoro per sé e per altrettanti giovani, nel territorio in cui sono nati e cresciuti.
Il 7 giugno scorso, il quotidiano nazionale “Il Messaggero”, edizione di Latina, tra le sue notizie segnala anche la presentazione del romanzo “La ragazza dai capelli ricci” di Federico Saccone che, con BookSprint Edizioni, è arrivato alla pubblicazione di ben due libri.
Nella spazio che TgR Campania dedica alla lettura e alla cultura, in onda su Rai3 al termine del Tg Regionale, è stato realizzato un servizio su Gianni Mattioli che, di recente, ha pubblicato con BookSprint Edizioni, "Ai confini della surrealtà".
Il libro si compone di dieci racconti i quali, originariamente, erano stati concepiti dall'autore come altrettante sceneggiature di cortometraggi.
Nell'ambito del programma "Caro diario", andato in onda lunedì 10 giugno su TV2000, l'emittente della CEI, l'autore della BookSprint Edizioni Angelo Giannone ha parlato del suo "Un diario mai tenuto", pubblicato con BookSprint Edizioni nel 2011. Questo libro nasce dall'esigenza dell’autore di scrivere per la sua nipotina, Elena, per far sì che mantenga vivo il ricordo della madre scomparsa. Cinzia, figlia dell’autore, è un medico che, per un brutto tiro del destino, muore in un incidente stradale, il giorno dell’Epifania di dodici anni fa.
Aperte le iscrizioni al secondo Corso Gratuito di Scrittura Creativa con Laboratori che, il 20 e il 21 Luglio prossimi, la BookSprint Edizioni, casa editrice fondata da Vito Pacelli, presso L'Eliceto Relais - Buccino (SA), organizza per tutti gli amanti della scrittura, a cui piace creare con le parole. Un seminario intensivo che si ripromette di coniugare un’esperienza altamente istruttiva con il relax che ogni week-end di mezz’estate merita.
Importante riconoscimento per l’editore Vito Pacelli
La 7° Edizione del Premio Best Practices, assegnato da Confindustria alle imprese che si sono particolarmente distinte per l’innovazione in diversi ambiti, ha visto trionfare l’editore Vito Pacelli: ed è stata proprio la Rete, attraverso cui il giovane patron di BookSprint Edizioni svolge gran parte delle sue attività, a dargli il consenso più grande, facendogli vincere il Premio del web.
Un progetto che ha sfidato le convenzioni, che non ha avuto paura di fronteggiare la crisi economica e editoriale che non solo l’Italia ma anche il resto del mondo sta attraversando, un’idea audace e brillante come il nostro giovane editore, Vito Pacelli, un’idea, quella di BookSprint Edizioni che, ancora una volta, si mette in gioco, partecipando ad una competizione che premia proprio la novità, l’innovazione che moltissime aziende italiane hanno proposto sul mercato negli ultimi tempi.
Il sacerdote del SS.mo Crocifisso - jeromonaco, anacoreta di grande discernimento spirituale e psicologico, spiega al programma di Antonio Ricci il suo parere riguardo le apparizioni di Medjugorje.
Come si legge sulla copertina del suo libro, Adversus, pubblicato con la nostra casa editrice, Don Pierdamiani Maria è un uomo d’intensa spiritualità e preghiera, che riassume la sua opera in queste righe: “Perché non credo a Medjugorje. Non credo al mondo dei fantomatici veggenti. Non credo alle presunte apparizioni. Agli UFO. Ai contattisti. Ai medjum. Ai maghi… Io Credo nel Vangelo di nostro Signore Gesù Cristo”.
I Tg, i giornali, le radio, le riviste specializzate reclamizzano il libro vincitore del concorso letterario più famoso, più importante, più prestigioso d’Italia, d’Europa, del secolo. Si va in libreria, si compra il volume in questione e non si vede l’ora di sdraiarsi con calma sulla poltrona preferita per sfogliarlo e gustarselo in tutta tranquillità. Dopo poche pagine, però, l’amara sorpresa. Il libro è lento, deludente, farraginoso, prolisso o, al contrario, banale, mediocre, insomma non ti piace e, anzi, la sua sembra una vittoria immeritata. Quante volte ti sei trovato in questa situazione?
"Panta rei, incroci in alto mare" è il seguito di "Alea iacta est", romanzi che portano, entrambi, la firma di Marco Bernardi, arrivato alla pubblicazione del suo secondo volume.
Ambientati per mare, il primo racconta di un personaggio misterioso che trova la sua tranquillità solo navigando nel mare. La vicenda si snoda tra combattimenti, rapimenti, amore, incontri con malavitosi e forze dell’ordine.
Il racconto di una finestra di vita in cui sbirciare o riconoscersi, da leggere tutto d'un fiato prima di approcciarsi al seguito "Panta rei", appunto.
La storia della nostra autrice Mary Pace, ha suscitato anche la curiosità della trasmissione di Italia1, Le Iene, condotta da Teo Mammuccari e Ilary Blasi.
Intervistata dalla bravissima Nadia Toffa, l'ex agente segreto, che si occupa di intelligence e terrorismo internazionale, ha raccontato i motivi che l'hanno spinta a far causa alla CIA, reclamando la taglia da 25 milioni di dollari che pendeva sulla testa di Osama Bin Laden.
"Le ricette dal carcere di Nunzio Tannoia" è il titolo che Maria Chiara Perri, giornalista di Repubblica e autrice del servizio, ha scritto sul nostro autore, Nunzio Tannoia. Tatuatore di Noceto, ex dipendente del Servizio ambiente di Enìa, Tannoia ha scritto "In cucina per evadere", un libro di cucina, in seguito alla sua esperienza carceria. Ricette semplici e realizzabili con l'aiuto di mezzi di fortuna, come un fornellino da campeggio o altri utensili trasformati, all'occorrenza, in strumenti di cottura.
A due mesi dalla conclusione del concorso letterario, Casa Sanremo Writers, che ha visto sfidarsi scrittori emergenti e non, vi proponiamo i video delle presentazioni di alcuni finalisti. Come ricorderete, BookSprint Edizioni, dopo aver esaminato oltre 500 opere, edite e inedite, riconducibili a varie realtà dell’editoria italiana, nella bellissima cornice di Casa Sanremo, ha decretato il vincitore assoluto del concorso letterario nazionale.
Intervistiamo uno dei nostri creativi: Benedetto
Scrivere un libro, tante volte è un’impresa. I più fortunati dicono che sono state le parole a cercare loro ma, certo, contenerle in un numero di pagine che non “spaventi” o “spazienti” il lettore non è stato facile; altri, ancora, raccontano di blocchi davanti alla pagina immacolata, altri ancora narrano di ricerche meticolose, letture e riletture alle bozze per far sì che non sfugga nessun particolare…
Dopo un’intensa settimana, passata a pane e premiazioni, siamo tornati, non senza un pizzico di nostalgia, alla “solita” vita quotidiana. Vi abbiamo raccontato passo dopo passo, giorno dopo giorno, attimo dopo attimo, la nostra avventura a Casa Sanremo. Pensate di sapere tutto ormai: nomi dei vincitori, volti dei finalisti, titoli dei libri in gara eppure qualcosa vi è sfuggito, garantito.
Si è chiusa questo pomeriggio la quinta edizione del Concorso Letterario Casa Sanremo Writers che ha visto spopolare il romanzo giallo “Lo strano mistero di Torre Mozza”. L’autore di questo libri si chiama Vincenzo Galati che ricevendo il premio direttamente dall’editore Vito Pacelli, ci ha tenuto a manifestare tutta la sua soddisfazione, soprattutto in relazione al fatto che il suo romanzo è stato scelto vincitore da una giuria popolare, fatta di veri lettori che, quindi, non avevano altri tipi d’interessi a premiare un titolo piuttosto che un altro.