Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

BookSprint Edizioni Blog

11 Dic
Vota questo articolo
(2 Voti)

Col Romanzo Umoristico la penna si intinge di ironia

Col Romanzo Umoristico la penna si intinge di ironia © NinaMalyna

L'umorismo è un fenomeno di sdoppiamento nell'atto della concezione; è come un'erma bifronte, che ride per una faccia del pianto della faccia opposta. (L. Pirandello)
Il maggiore esponente del Romanzo Umoristico Italiano definisce con queste parole l’ingrediente saliente dei suoi scritti, intrisi di dolceamara ironia.  Il Fu Mattia Pascal e Il Saggio sull’umorismo sono infatti fulgidi esempi di questo stile narrativo, in cui si racconta il “sentimento del contrario” , il dramma che vive l’uomo alla perenne ricerca di un equilibrio tra la realtà esterna, la forma e l’inconscio.

La grande abilità di uno scrittore come Pirandello e di chiunque sia stato riconosciuto capace di scrivere un libro umoristico è quella di mantenere la sottile differenza col comico, di non sconfinare nella satira e nella parodia. Altri capolavori caratteristici del genere ironico sono i romanzi scritti da Giovannino Guareschi, il cui protagonista è il parroco Don Camillo in lotta continua con il sindaco Peppone e Il Giornalino di Gian Burrasca, celeberrima raccolta di avventure di Vamba (pseudonimo di Luigi Bertelli).
A livello internazionale c’è da menzionare Sir Pelham Grenville Wodehouse, maestro di lingua e stile inglese. La categoria generale del Romanzo Umoristico si è specializzata negli anni in diversi sottogeneri, grazie anche al lavoro delle diverse case editrici pronte sempre a differenziare la loro produzione e ad introdurre sul mercato dei libri-novità. Abbiamo quindi l’umorismo demenziale, in cui l’oggetto della comicità è l’autore stesso che sbaglia volontariamente a costruire il racconto presentando contesti e personaggi improbabili, come Achille Campanile o l’umorismo surreale, in cui prevale la logica del nonsense, l’esagerazione della realtà  e la presenza di notevoli appositi errori ortografici.
Di notevole importanza è poi il filone dell’umorismo nero, genere sempre più presente negli ultimi libri usciti. In questo caso, l’ironia viene usata nel raccontare argomenti tabù, come la morte, la guerra, la violenza, la religione per catturare l’attenzione del lettore e portarlo alla riflessione su temi molto delicati.
Scrittori come Mark Twain, Thomas Pynchon e George Bernard Shaw si sono distinti fra gli altri per l’utilizzo di questa forma narrativa: il gioco del dualismo, la risata che sottolinea e aumenta il dramma, il Dio bifronte di cui parla Pirandello, la dissacrante ironia che smorza anche la realtà più dura per evidenziarne le imperfezioni e le incoerenze, l’arma dell’umorismo per coinvolgere chi legge, per colpire con eleganza situazioni e personaggi scomodi, per dipingere col sorriso ciò che non ha colore.

 

 

 

Martedì, 11 Dicembre 2012 | di @

Lasciaun commento

 

Ultimi Commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2023 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)