BookSprint Edizioni Blog

Mercoledì, 22 Giugno 2016 10:21

Chiudo gli occhi e...

Esiste Dio? È davvero vicino a noi? E come possiamo trovarlo? Parte da queste domande la silloge di poesie di Luciano Musu, "Chiudo gli occhi e… - Riscoprire se stessi per vivere", una raccolta intima e profonda sul rapporto tra l'uomo e Dio, tra il sacro e il profano, tra il trascendente e l'immanente. Pubblicata dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni, di Vito Pacelli, l'opera è disponibile nel classico formato della brossura cartacea, perché le rime si associno all'odore unico della carta stampata.
Mercoledì, 22 Giugno 2016 10:12

Intervista all'autore - Luciano Musu

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in una famiglia di operai, mio padre meccanico presso le Officine della Società Mineraria Monteponi e Montevecchio, mia madre sarta-casalinga. La mia vita è varia: dal mattino presto faccio servizio presso il Carrefour di San Sperate nel reparto pescheria. La sera mi occupo di Danza e Fitness presso una struttura sportiva cittadina. Mi dedico alla famiglia nella fascia oraria del pranzo e della cena, e in tarda serata o notte inoltrata scrivo.
Martedì, 21 Giugno 2016 11:56

Il Palazzo Ducale di Parete

L’Italia è uno dei Paesi più ricchi dal punto di vista del patrimonio culturale. Purtroppo non sempre i tesori artistici sono valorizzati come dovrebbero ma sempre più spesso sono abbandonati all’incuria e destinati al degrado. Il libro “Il Palazzo Ducale di Parete” vuole rendere nota la storia di un bellissimo palazzo della Campania che è tonato al suo splendore originario dopo un lavoro di restauro. Il libro scritto dall’Architetto Silvestre Pezone, è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, ed è disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e del libro elettronico.
Martedì, 21 Giugno 2016 11:47

Intervista all'autore - Silvestre Pezone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nel 1967 a Villaricca, comune del napoletano; ho vissuto, per lungo tempo, a Parete e, poi, tra Lusciano ed Aversa, comuni del casertano. L’ambiente familiare in cui sono cresciuto era abbastanza sereno e amorevole. Nel 1994 ho conseguito la laurea in architettura presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e da lì è incominciato il mio lavoro di architetto. Nel 1998 ho sposato la mia attuale consorte e collega, già compagna di studi, con la quale ho condiviso la nascita di tre figli maschi e la loro crescita, che, attualmente condivido. Svolgo il mio lavoro di architetto, sia per committenze private che pubbliche, con grande impegno, serietà e professionalità negli svariati campi che offre e stando al passo coi tempi. Non mi definisco uno scrittore “di professione”, ma sicuramente, uno a cui piace molto scrivere.
Martedì, 21 Giugno 2016 09:59

Intervista all'autore - Rolando Destri

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Direi che è semplicemente una passione. Un modo per impiegare al meglio il mio tempo libero. Amo molto la solitudine, andare in quei posti che riescono in qualche modo a darmi pace e serenità. Forse è per questo che amo scrivere, è come dipingere un quadro, la differenza è che anziché usare colori, sfumature o tinte, preferisco esprimere sentimenti e situazioni, magari attraverso una storia. Spesso, scrivere mi porta alla ricerca del passato, di situazioni ed esperienze vissute, che poi possono essere lo stimolo per un breve racconto o un romanzo che prende forma giorno dopo giorno. L'emozione maggiore che provo, è quando riesco a sviluppare al meglio il susseguirsi degli eventi che intendo raccontare, senza porre un limite alla fantasia finché c'è la voglia e l'ispirazione di quel che voglio raccontare.
Lunedì, 20 Giugno 2016 09:59

La legge del serpente

Mauro Franz nel suo libro “La legge del serpente” riporta dubbi e pensieri sulla vita, frutto di ricerche, studi e riflessioni. Il testo è breve, ma ricco di spunti filosofici che spaziano dal conflitto bene/male, alle domande sul significato della religione per poi continuare sulle organizzazioni economiche e politiche che guidano e determinano le nostre esistenze.
Lunedì, 20 Giugno 2016 09:50

Intervista all'autore - Mauro Franz

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata molto semplice. Come per una buona parte dei comuni mortali mi sono sposato una prima volta per poi divorziare e risposato una seconda. Ho cominciato a lavorare in ambiente ospedaliero e così ho continuato fino ad oggi. Ho vissuto da adolescente a Milano per il resto a Trieste . Avevo un camper e quando ero ridivenuto single ho viaggiato con lui per tre quarti dell’Europa. Con l'aereo ho girato Tunisia, Egitto , Brasile e Portogallo oltre che Londra. Da queste esperienze ne ho ricavato una visione del mondo meno chiara di quanto avessi immaginato, da cui il mio interessarmi di più della sfera religiosa e spirituale mondiale. uando ho ritenuto di averne capito abbastanza la decisione di scrivere questo libro.
Sabato, 18 Giugno 2016 14:55

Intervista all'autore - Jennifer Atzori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura per me è diventata una passione, diciamo che è il mio modo di sfogarmi. Scrivere per me è poter dare spazio alle mie idee, qualunque esse siano. In quanto alle mie emozioni, posso dire che a volte mi piacerebbe far parte della storia, perché in certi momenti quasi riesco a viverla, e qualche volta mi sembra anche più bella della realtà. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Potrei dire quasi niente, a parte forse un po’ dei miei sentimenti. Ho l'abitudine di scrivere in base ai miei stati d'animo, e se io sono arrabbiata, triste o felice, lo sono anche le protagoniste. Perché per me è impossibile scrivere qualcosa di allegro se invece sono triste, e per questo credo che il libro rispetti praticamente quasi tutte le mie emozioni.
Sabato, 18 Giugno 2016 14:45

Salviamo il regno delle fate

Un romanzo fantasy che ha per protagoniste due gemelle prescelte per salvare il mondo delle fate e fare in modo che la luce risplenda ancora. “Salviamo il regno delle fate” è il primo volume dei tre che compongono una saga, nato dalla fantasia della giovane autrice Jennifer Atzori e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni (disponibile anche nella versione e-book).

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)