Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Lunedì, 12 Dicembre 2016 16:22

Intervista all'autore - Slavka Nanova

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Vivere. In pratica il mio amore per la scrittura, comincia a l'età di otto anni. Dopo che da tre anni recitavo quelle degli altri, ho cominciato a partecipare ai concorsi di recitazione, presentando le mie poesie. A soli dieci anni le pubblicavo già nei giornali e nelle antologie, vincendo anche tante premiazioni. Emozioni ?Sono tante. Sono molto emotiva e per me scrivere poesie è come uno sfogo. Molto spesso una canzone, un film, una persona che incontro per la strada, sono le mie forze trainanti per creare, per dare vita alle mie emozioni.
Lunedì, 12 Dicembre 2016 11:48

The High Road

Una borsa di studio, il viaggio a Ibiza, la trasformazione… Cosa è successo alle Canarie a Daisy per farla cambiare totalmente? Da un'idea di Kitta Angel, pseudonimo di Michela Romagnolo, nasce "The High Road", il nuovo romanzo targato BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli. Il libro, disponibile nel classico formato della brochure cartacea, affronta il tema dell'amore giovanile (e non solo) con intensità ed emozione, tipici dell'autrice.
Lunedì, 12 Dicembre 2016 10:54

Intervista all'autore - Kitta Angel

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo, la mia mente esce dal mio corpo. Tutta la mia esistenza svanisce e ogni voce o viso scompare. Io divento le parole, i luoghi e i personaggi. Posso essere libera di essere me stessa senza imbarazzarmi. Scrivere è la mia scappatoia dal mondo e dalle sue preoccupazioni. Il mio cuore rallenta, si calma e non ho più paura.
Sabato, 10 Dicembre 2016 12:22

AllenaMENTE da Campioni

La mete con la sua parte conscia e inconscia gioca un ruolo fondamentale nella vita di ogni uomo determinando così i successi o gli insuccessi degli studenti, degli atleti, agli imprenditori o più semplicemente delle casalinghe. Marco Marchese e Gennaro Russo mental coach e formatori di PNL, (programmazione neuro linguistica), mettono in luce questo aspetto nel manuale “AllenaMENTE da Campioni” pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, disponibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella moderna versione dell’e-book.
Sabato, 10 Dicembre 2016 11:07

Intervista all'autore - Marco Marchese

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Torino una città meravigliosa. Arrivo da una famiglia con la quale ho un legame molto forte; ritengo che tutti loro dal mio nipotino (ultima new entry) alla mia splendida nonna, siano il fulcro della mia vita. Mia moglie, i miei genitori, mia sorella, sono una fortissima motivazione per me nella vita. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?È una domanda che mi viene servita su un piatto d'argento. Senza alcun dubbio il mio libro "Allenamente da Campione", perché per l'adolescente può essere molto utile sapere come funziona la nostra mente ed allo stesso tempo mettere in atto ciò che legge; ad esempio nel libro c’è un esempio su come gestire l'ansia prima di un’interrogazione.
Non sempre uno specchio d'acqua riflette un'immagine bella, pulita, felice. Può accadere infatti, a volte, che ciò che viene mostrato non sia quello che uno ci si aspetta. I motivi sono diversi e prova a raccontarceli Elisabetta Panico nel suo libro "Il riflesso del mondo, in una pozzanghera di fango". L'opera, una raccolta di poesie di 62 pagine, è edita per la BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, ed è disponibile nel classico formato della brossure cartacea.
Venerdì, 09 Dicembre 2016 12:12

Intervista all'autore - Elisabetta Panico

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non credo si decida di diventare scrittori, probabilmente le cose avvengono quando meno te lo aspetti, o probabilmente, arrivi al momento in cui prendi nota delle cose che ami fare e investi in esse. Diventi consapevole. Fin da ragazzina avevo dei diari, dove annotavo semplicemente ciò che accadeva. Sempre in tenera età amavo scrivere storie inventate, farne delle illustrazioni e fantasticare ad occhi aperti. Crescendo la scrittura non mi ha mai abbandonato, per un breve periodo ho scritto testi che arrangiavo con la musica, poi sono arrivate le parole senza suono. La poesia è quella sintesi, quella riflessione che ti concedi, e concedi agli altri. Non molto distante dalla musica, dall'arte… ti prende, e smuove le corde dell'animo.
Mercoledì, 07 Dicembre 2016 10:18

Una vita in biblioteca

Il percorso professionale e umano della dottoressa Pinuccia Montanari si delinea con chiarezza e nitidezza in quello che è molto più di un saggio autobiografico, ma uno spaccato di storia bibliotecaria con interessanti spunti per il futuro. “Una vita in biblioteca” è il suo nuovo libro, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e fruibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Mercoledì, 07 Dicembre 2016 09:51

Intervista all'autore - Pinuccia Montanari

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivere aiuta a conservare la memoria di ciò che abbiamo vissuto. Non sono una scrittrice. Scrivere significa fare un lungo e complesso lavoro sul linguaggio. Io ricordo e rifletto attraverso le parole. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Scrivo la sera, perché' è l'unico momento in cui sono tranquilla.
Martedì, 06 Dicembre 2016 11:25

Essenze psichedeliche

La poesia intesa come un viaggio catartico che permette di esprimersi liberamente, senza filtri è la protagonista indiscussa di “Essenze psichedeliche”, la raccolta poetica di Francesco Perrucci pubblicata dalla casa editrice BookSprint Edizioni e fruibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)