Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Sabato, 17 Dicembre 2016 15:49

Intervista all'autore - Gelsomina Perilli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta a Calvello, un borgo della provincia di Potenza che conserva un importante patrimonio storico, culturale ed artistico oltre ad un aspetto caratteristico ed affascinante grazie alle sue case in pietra e vicoli raggiungibili solo a piedi. All'età di ventisei anni ho dovuto strappare le mie radici senza, però, mai reciderle, e allontanarmi dai miei affetti. Motivo, purtroppo, alquanto comune nel sud Italia per i giovani in cerca di occupazione. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ce ne sarebbero diversi, ma riporto solo quelli a me più cari: “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéri, “Il ritratto di Dorian Grey” di Oscal Wilde, “Il signore delle mosche” di William Golding, “Le notti bianche” di Fedor Dostoevskij, “La strada” di Cormac McCarthy.
Sabato, 17 Dicembre 2016 10:19

Intervista all'autore - Marco La Cagnina

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un ragazzo come gli altri, provengo da un piccolo paese di nome Scicli, in provincia di Ragusa, che dire poi, sono un cameriere che cerca di darsi da fare, mi piace spesso immergermi dentro i meandri della mia mente e nei meandri delle menti altrui, forse sono stato spinto a scrivere questo testo proprio perché sono rimasto incastrato in una situazione di totale incomprensione, una prigione che giorno dopo giorno mi ha regalato un fiume di pensieri dove io da salmone ho provato a risalire, inutilmente, fino alla fine, ho scritto questa piccola raccolta ma con la consapevolezza che io non sono uno scrittore e non vorrei mai reputarmi tale, più che altro direi di me che sono solo stato in grado di dire la verità utilizzando la sola maschera che conosco, la mia.
Venerdì, 16 Dicembre 2016 11:24

Intervista all'autore - Lucrezia Riccioli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Bologna il 31/03/1996, ma ho sempre vissuto a Modena. Ho iniziato a scrivere da bambina, inizialmente sul mio diario segreto. Ho sempre avuto un rapporto morboso con la scrittura: è sempre stata la mia migliore amica e mi ha permesso di conoscermi molto profondamente. Non ho deciso di diventare una scrittrice, semplicemente sono nata con questo bisogno di esprimere me stessa e l'unico mezzo di comunicazione efficace l'ho trovato nella scrittura. Fa parte di me, da sempre credo.
Venerdì, 16 Dicembre 2016 10:33

Intervista all'autore - Federico Zucchetta

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato e vissuto a Perugia, non ho frequentato l'università, di conseguenza le mie conoscenze, ma soprattutto la mia formazione umana, viene in buona parte dalla lettura, ho sempre amato leggere. Ho deciso di scrivere per un esigenza di comunicare qualcosa, un’ idea, un pensiero, un sentimento. Ho iniziato abbastanza tardi per un fatto principalmente di fuga dalla quotidianità, da ragazzo ho avuto la fortuna di frequentare gente con cui parlare di vita, sentimenti, prospettive. Da grande, anche per varie storie che ciascuno ha avuto, mi è mancato una valvola di sfogo e scrivere è la naturale conseguenza.
Giovedì, 15 Dicembre 2016 10:28

C'era una volta una favola

Un libro profondo e introspettivo che ripercorre l’intera vita della protagonista che analizza il suo passato ricco di esperienze per poter comprendere il presente. Cristiana Aceti è l’autrice della raccolta di racconti “C'era una volta una favola” edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni e fruibile nella consueta duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Mercoledì, 14 Dicembre 2016 11:52

Piccolo novecento

Il secolo breve raccontato con gli occhi di Maria, una giovane donna che ha vissuto la sua infanzia in India, prima di tornare in Italia per provare a dimenticare i dolori del suo passato. È lei la protagonista di "Piccolo Novecento", il nuovo romanzo di Donatella Gaiani. L'opera, pubblicata dalla BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, è disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea che nella più moderna veste dell'ebook e racconta le inquietudini, le aspirazioni ideali e le contraddizioni di un secolo che ha cambiato la storia del mondo.
Martedì, 13 Dicembre 2016 13:01

Intervista all'autore - Carlo Danese

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato durante la seconda guerra mondiale, a Lecce, dove abitava mia madre, ma subito dopo la fine delle ostilità i miei genitori hanno risalito l’ Italia e si sono stabiliti a Pavia, nella casa di mio padre. Quindi, mi posso considerare pavese, perché qui ho frequentato le scuole fino al liceo e all’ università e qui poi ho lavorato fino alla pensione. Ma ho sempre sentito vigorose le radici meridionali materne, rinvigorite dalla lontananza e dalla nostalgia, dal momento che ho avuto pochissime occasioni di tornare in Salento. Anche per riempire questo vuoto che provavo dentro di me ho cominciato a scrivere alcune pagine sparse, che poi ho cercato di mettere in ordine in questo libro.
Martedì, 13 Dicembre 2016 12:11

Replay di un amore

Un romanzo che ha al centro la mente, i ricordi, e la riflessione. Una storia d’amore intrisa di mistero e fantascienza che colpisce e affascina. Questo è “Replay di un amore” il libro nato dalla penna prolifica di Vittorio Catani, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Martedì, 13 Dicembre 2016 11:33

Intervista all'autore - Vittorio Catani

1. Parliamo un po’ di lei, dov’è nato e cresciuto?  Sono nato a Lecce nel luglio 1940, da padre umbro e madre calabrese. Di Lecce però non mi resta nulla. Mio padre, Maresciallo, poi Tenente di Guardia di Finanza, aveva continui trasferimenti. Era appena esplosa la guerra, e sei mesi dopo la mia nascita la famiglia dovette spostarsi da Lecce a Francavilla Fontana, in provincia di Taranto. Tra i primi ricordi: bombardamenti notturni sulla vicina ferrovia, l’ululato degli allarmi e delle sirene, raffiche di mitraglia della contraerea, l’incrociarsi sul nerissimo cielo notturno dei fasci di luce, gente ululante che si precipitava nei sottoscala, dove peraltro si rischiava di crepare schiacciati come topi. Molta campagna (ricordo, anche con la puntura di un’ape), cani, galline, uova, bestiame, latte, enormi panorami di piante del tabacco e l’uva da vino e l’ulivo e mandorli – i tesori della Puglia. All’imbrunire, lunghe passeggiate con mio padre in campagna. Il cielo non era affumicato com’è oggi e le stelle risaltavano in modo spettacolare. Alle mie domande di cosa fossero quelle luci, mio padre spiegava che erano soli lontanissimi, con forse anche pianeti lontanissimi e forse abitati da creature di chissà quali forme. Io ascoltavo ipnotizzato immaginando viaggi impossibili.
Lunedì, 12 Dicembre 2016 16:35

Con il cuore in mano

Un grande amore capace di superare i decenni, senza tuttavia essere mai vissuto nella sua quotidianità. Una storia unica, incredibile, indelebile. Tutto questo, e molto altro, è "Con il cuore in mano – Amare senza tempo", il nuovo romanzo autobiografico di Slavka Nanova. L'opera, edita per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brossure cartacea che nella più moderna veste tecnologica dell'ebook, afferma la centralità dell'amore nella vita di ognuno di noi, al di là delle esperienze e del vissuto giorno dopo giorno.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)