BookSprint Edizioni Blog

Sabato, 02 Luglio 2016 10:31

Intervista all'autore - Andrea Aromatisi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Andrea Aromatisi. Sono nato a Lecco, dove ho lavorato per 11 anni come educatore in strutture educative del lecchese. Da quasi 4 anni sono sposato con mia moglie Daniela e da quel momento la nostra vita insieme ha iniziato una nuova fase. Infatti abbiamo iniziato a viaggiare in varie parti del mondo, avendo la possibilità di lavorare insieme. Prima in Australia, poi in Perù e ora nuovamente in Australia. Scrivo da parecchi anni. Inizialmente, fino a qualche anno fa, i miei pensieri e le mie idee le mettevo in musica. Ho cantato per 15 anni in una band, ed ora questa mia voglia di raccontare il mondo la rendo viva attraverso la scrittura.
Venerdì, 01 Luglio 2016 15:39

Intervista all'autore - Francesco Manna

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Misterbianco, un paese alle pendici dell'Etna. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglio di leggere qualsiasi cosa capita loro tra le mani. La lettura stimola la mente e "allarga" gli orizzonti. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Se devo essere sincero, preferisco il cartaceo. Lo si può sottolineare, evidenziare e tanto altro che con un e-book sarebbe impossibile.
Giovedì, 30 Giugno 2016 11:34

Intervista all'autore - Linda Alfano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Vivere nei ricordi e sopravvivere nel presente, riga dopo riga incondizionata mente. Che sia gioia, che sia dolore io mi perdo in esse. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro è la mia vita reale. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Combattere contro la mia interiorità e vincere sui pregiudizi della gente.
Mercoledì, 29 Giugno 2016 10:23

Intervista all'autore - Giuseppe Boeretto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato alla periferia di San Donà di Piave in provincia di Venezia, da una famiglia povera economicamente ma ricca di valori morali e di grande dignità. Da studente ho sempre lavorato durante le vacanze estive sin dalle medie inferiori e superiori. Ho iniziato la mia attività come agente di commercio, avendo l’opportunità di viaggiare e conoscere mezza Italia e Europa, arricchendomi di nuovi valori umani e di profondi sentimenti. La voglia di scrivere è nata sin dalle medie inferiori e si è allargata alle superiori ma poi si è assopita fino al rinnovo degli uffici dell’agenzia di rappresentanze, il ritrovamento in un cassetto di un quaderno di poesie e un romanzo scritto a metà e in particolare una lettera, dove su un foglio scritto con l’inchiostro con la penna stilografica, è manifesto il sogno di diventare scrittore. Questo ritrovamento mi ha spinto a riprendere in mano la penna e continuare il percorso già iniziato negli anni giovanili. Attualmente sto portando a compimento un altro romanzo che spero venga pubblicato all’inizio del prossimo anno, mentre sono pronte per la stampa tre raccolte di poesie.
Martedì, 28 Giugno 2016 11:39

Intervista all'autore - Fabrizio Grasso

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Provengo da Ugento, un piccolo paese della provincia di Lecce, nel profondo sud della penisola. E' piuttosto isolato e tranquillo, pertanto mi ha da sempre lasciato molto spazio da dedicare a me stesso e alla letteratura. Diventare uno scrittore non potrei definirlo una scelta o una decisione che ho preso, ma è più che altro frutto della passione che da sempre mi lega alla lettura dei romanzi, di qualsiasi genere: difatti questo primo romanzo si attiene al genere fantasy, ma non escludo la possibilità in futuro di virare su contesti differenti.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è far scorrere le proprie emozioni ed imprimerle su un foglio con un senso di appagamento. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Moltissimo. Questo saggio rappresenta un periodo della mia vita, il più bello, quando è nato mio figlio. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ho potuto raccontare quanto è difficile crescere un bambino senza sapere da che parte iniziare e soprattutto sfatare i luoghi comuni.
Venerdì, 24 Giugno 2016 11:25

Intervista all'autore - Guido Mazzarino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è il tentativo di rendere tangibile il pensiero e impressionare l' attimo fuggente che la vita mi presenta. Dare spessore alla logica della mente che, nell'alone misterioso, avvolge l'io e compone l'azione del mio essere. Emozioni indescrivibili, nel rileggere, meditare e riassaporare il trascorso dell'attimo reale che, inesorabile, non concede tregua. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La descrizione delle emozioni, delle riflessioni, delle considerazioni e delle deduzioni contenute negli aneddoti riportati nel libro, rispecchia la mia vita reale.
Giovedì, 23 Giugno 2016 11:10

Intervista all'autore - Francesco Cavataio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato tra il popolo di Palermo; uscito di casa molto presto per cercare il significato dell'esistenza ho consumato subitole teorie sulla Vita. Adesso sono cenere dentro me. Non ho deciso di diventare scrittore ma come uscivano versi mi ritrovo a scrivere libri quasi naturalmente. Invento poco le mie Poesie, escono dall'osservare la realtà che mi circonda. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Idealmente da quando mi sveglio e apro gli occhi sino a che li chiudo per dormire. Nell'arco della giornata prendere appunti è consueto.
Mercoledì, 22 Giugno 2016 11:49

Intervista all'autore - Alberto Grosso

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere e fermare i pensieri fuggitivi sulla pagina. Ho il vizio di scrivere. Fin dagli anni di scuola, dopo la lettura di un libro, riassumevo nello scritto le linee essenziali dell'opera. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il piccolo e grande mondo in cui si vive, le esperienze, le meraviglie della natura, tutto diventa un interrogativo uno stimolo a presumere una dimensione metafisica, trascendente, un'energia logica gravitazionale, un principio. Come dire: "In principio era il Verbo".
Mercoledì, 22 Giugno 2016 10:12

Intervista all'autore - Luciano Musu

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in una famiglia di operai, mio padre meccanico presso le Officine della Società Mineraria Monteponi e Montevecchio, mia madre sarta-casalinga. La mia vita è varia: dal mattino presto faccio servizio presso il Carrefour di San Sperate nel reparto pescheria. La sera mi occupo di Danza e Fitness presso una struttura sportiva cittadina. Mi dedico alla famiglia nella fascia oraria del pranzo e della cena, e in tarda serata o notte inoltrata scrivo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653