Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Mercoledì, 30 Settembre 2020 15:07

Intervista all'autore - Claudio Gabrini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Genova è la mia città natale. Sono cresciuto in una famiglia amorevole in cui, fin da bambino, la lettura era particolarmente praticata ed assecondata; ciò mi ha dato modo di dedicarvi molto tempo soprattutto in estate, quando la pausa didattica mi permetteva di leggere parecchi romanzi rispetto al resto dell'anno. Ho sempre ritenuto l'ambizione a diventare scrittore di difficile portata sino a quando, lavorando alla stesura del mio primo romanzo, trovai una piacevole naturalezza nel descrivere ciò di cui volevo narrare.  
Martedì, 29 Settembre 2020 15:17

Intervista all'autore - Giuseppe Massaglia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un atto naturale. Spontaneo. È un momento in cui abbasso il periscopio con cui osservo il mondo per maturare gli accadimenti, coglierne il valore e fissarli nel ricordo. Scrivere è anche cercare una pace interiore, affrancarsi dal dolore di vivere. Le emozioni vissute nel mondo evocativo della scrittura sono profonde, spesso sofferte. Talvolta, sono segnali che svelano la ragione degli accadimenti. Segnali a cui spesso, nella vita reale, non ho voluto o saputo dar credito. In sostanza, scrivere è come preparare un buon piatto, con la necessaria pazienza e un pizzico di improvvisazione, ma il sapore deve essere quello giusto. Deve raccontare chi sono e perché sono. Credo che con il passare degli anni ho “cucinato” un io dannatamente complesso.  
Martedì, 29 Settembre 2020 11:02

Intervista all'autore - Italo Del Gaudio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è una delle tante forme per comunicare gli eventi, le informazioni e le emozioni e le conoscenze che l'esperienza di vita mi propone. Ho iniziato a scrivere su "quinta ora" un giornalino scolastico. Il primo libro è stato "ELEMENTI DI TECNOLOGIE ELETTRONICHE", un testo universitario scritto su sollecitazione del Prof. Franco Iovane, che si lamentava per la mancanza.
Sabato, 26 Settembre 2020 15:00

Intervista all'autore - Maria Di Salvo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Cuneo. Lavoro come OSS e la sera studio. Da ragazza ho studiato musica al conservatorio di Cuneo.  
Venerdì, 25 Settembre 2020 13:17

Intervista all'autore - Paride De Paola

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho sempre scritto racconti o altro da quando ero al liceo classico, poi diventato magistrato di carriera non ho avuto più tempo di scrivere opere letterarie, dovendo scrivere sentenze e ne ho scritte tante, un numero incalcolabile. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Due o tre ore, e poi devo anche leggere per tenermi aggiornato.  
Giovedì, 24 Settembre 2020 10:18

Intervista all'autore - Adriana Montini

1.Ci parli un po’ di lei, della sua vita, da dove viene. Come e quando ha    deciso di diventare scrittore. Sono nata a Verona in una casetta di fronte all’Abbazia di San Zeno, ancor oggi simbolo della città, nel 1935, periodo drammatico per l’Italia e invero per tutta Europa. Non c’è un momento particolare in cui io decisi di diventare “scrittore”. In un certo senso sono sempre stata uno “scrittore orale”, cioè ho sempre amato raccontare eventi del mondo visti o vissuti o ascoltati da chi sapeva più di me.
Giovedì, 24 Settembre 2020 09:49

Intervista all'autore - Vanessa Iuri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?Sono nata a Roma nel 1975. Fin da piccola ho avuto la fortuna di vivere in una famiglia, sia dal lato paterno che da quello materno, molto stimolante. Circondata da scrittori, artisti e scienziati. Ho imparato ad apprezzare tutte le materie, sia quelle umanistiche che quelle scientifiche, tanto da portarmi a frequentare il liceo classico nonostante la mia forte passione per la biologia, la fisica, la chimica e la matematica, proprio al fine di avere una formazione e un bagaglio culturale ad ampio raggio. Fin da piccola ho sempre amato scrivere, e già alle elementari tentavo goffamente di scrivere poesie e piccoli racconti. Non dimenticherò mai l'appoggio e l'approvazione incondizionata che ho sempre ricevuto da parete del mio nonno materno, uomo di grande cultura, che parlava correntemente almeno tre lingue e passava le sue giornate sempre con il naso tra i libri.
Giovedì, 24 Settembre 2020 09:25

Intervista all'autore - Angelo Melissari

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Rifugiarsi dentro un mondo che è solo tuo e concepire emozioni da regalare agli altri, quello che si prova non si può descrivere è come un’esultanza dell’anima.
Mercoledì, 23 Settembre 2020 12:42

Intervista all'autore - Luca Della Torre

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura per me rappresenta un modo per evadere dalla realtà della vita concedendomi il permesso di poter raccontare della mia fantasia. Essendo attratto dal genere, esso mi consente di provare una sensazione di libertà immaginando i luoghi, i personaggi con tutte le loro storie e poterne decidere il percorso.  
Sabato, 19 Settembre 2020 12:47

Intervista all'autore - Vittorina Gola

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata un percorso in perenne salita. Sono di origine veneta, immigrata in Piemonte all'età di 15 anni. Fin da subito mi scontrai con la realtà di un ambiente poco inclusivo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)