BookSprint Edizioni Blog

Venerdì, 22 Ottobre 2021 16:17

Intervista all'autore - Duilio Carpitella

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono arrivato a Roma dalla Sicilia con la mia famiglia d’origine quando avevo dieci anni. Diciassettenne, dopo aver frequentato il Liceo Artistico, mi sono iscritto alla Facoltà di Architettura, coltivando però anche la pittura, ma appassionandomi già prima della laurea a certi studi di geometria che in seguito m’avrebbero impegnato per anni. Successivamente mi sono anche occupato di arredamento, grafica e illustrazione, partecipando nel frattempo ad alcune mostre nei settori della divulgazione matematica e dell’artigianato ceramico.
Giovedì, 21 Ottobre 2021 18:40

Intervista all'autore - Stefania Littera

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Cagliari. Il mio paese d'origine è Serramanna, ma ho trascorso la mia infanzia perlopiù a Villasor, con mia nonna materna, Ermisia.  
Giovedì, 21 Ottobre 2021 16:38

Intervista all'autore - Ivan Caino

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Ivan è mio fratello ed è nato ad Eupilio in provincia di Como.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Avrebbe sicuramente consigliato un libro di Bukowski.
Giovedì, 21 Ottobre 2021 13:46

Intervista all'autore - Abramo Di Vita

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Como e cresciuto a Cantù, una città a 10 chilometri da Como. Attualmente però vivo in Germania a Icheinam, una piccola cittadina tedesca.
Martedì, 19 Ottobre 2021 18:28

Intervista all'autrice - Maria Cristina Dolce

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa esprimere ciò che provo in quel momento attraverso le parole. Ogni volta che prendo in mano una penna, so di entrare nel mio posto sicuro, in cui mi sento a mio agio. È difficile elencare tutte le emozioni che provo quando scrivo, ma so che scrivere mi calma e mi rende felice. La scrittura per me sarà sempre un’ancora, a cui so posso aggrapparmi ogni volta che ne ho bisogno.
 1. Parliamo un po’ di sua madre, dove è nata e cresciuta? Mia madre è nata a Porto Torres nel luglio del 1948, seminata nella terra come gli altri fratelli su tutta la Sardegna. Questo a causa del lavoro del capo famiglia. Il suo amatissimo padre Francesco, calabrese e carabiniere che una volta sposata sua madre Adelina iniziò a fare un figlio per ogni stazione della Sardegna alla quale veniva di volta in volta assegnato. Così agli zii fratelli Giuseppe ed Eriberto, più piccoli di mia madre toccò Osilo, la sorella più grande Teresa nacque a Codrongianus e infine Lucia anche lei a Porto Torres. Era la terzogenita di cinque fratelli. È cresciuta nel piccolo ma caratteristico comune di Aggius. Un paese di meno di duemila anime e tutte sono passate per il suo ufficio. Ha lavorato infatti per vent'anni all'anagrafe del comune, lavoro che lasciò per motivi di salute. Il lavoro era noioso e forse anche da qui nasce la sua necessità di scrivere, scrivere per lei, a lei.
Sabato, 16 Ottobre 2021 21:30

Intervista all'autore - September Girls

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per noi è un modo di comunicare, un modo di esprimere le nostre idee. Scrivere per noi significa veramente tanto, è un modo per "sfuggire" da certe situazioni. Mentre scriviamo entriamo in un mondo tutto nostro, proprio parallelo alla realtà. Scrivere per noi è un modo per sentirci più vicine, essendo lontane, significa essere liberi di esprimere ogni nostra emozione, cercando di farla arrivare anche a chi legge. In un mondo dove le persone molto spesso non sono libere di esprimersi come meglio credono.
Sabato, 16 Ottobre 2021 18:15

Intervista all'autore - Giulia Niero

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Attualmente vivo a Mira, una piccola cittadina in provincia di Venezia, a metà strada tra le città di Venezia e Padova. Ho cominciato a scrivere all'età di 15 anni. Inizialmente erano brevi racconti, alcuni fantasy, altri thriller e horror. Smisi di scrivere per diversi anni e ho ricominciato circa un anno fa, grazie al lavoro di supplente all'interno delle scuole, ispirata soprattutto dai bambini e dai ragazzi a cui ho avuto il piacere di insegnare.  
Sabato, 16 Ottobre 2021 17:23

Intervista all'autrice - Anna Scicchitano

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono a nata e cresciuta a Roma, quartiere piazza Bologna.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei un libro di Alessandro D’Avenia: "Ciò che inferno non è". D'Avenia è il mio scrittore preferito. Oltre a narrare una storia commovente, credo che questo libro possa insegnare tanto su cosa significhi amare e su cosa significhi educare.
Sabato, 16 Ottobre 2021 17:01

Intervista all'autore - Atir Frino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono sempre stata una poetessa, lei si chiede, ma và! Si. Sono un tipo sensibile, fantasticavo, sognavo a occhi aperti, e che è diventata logica e oggettiva dopo un percorso psicologico, non ho perso la mia creatività, l'ho fatta crescere con più senso, più maturità, non si finisce mai di imparare, per cui spero sempre di apprendere e comprendere, sempre, meglio ciò che mi circonda, per descrivere i miei sentimenti nel momento che interagisce nella mia anima.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)