Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono felicemente sposato da 49 anni e dopo 8 di fidanzamento. Ho conosciuto mia moglie che aveva 15 anni ed io 19.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Muggia in provincia di Trieste, i miei avi erano tutti provenienti dalle varie province dell'Impero asburgico...
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Genzano di Roma, paese noto per la sua magnifica Infiorata.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Questo mio libro è dedicato a Dante Alighieri: è una mia personale interpretazione del suo pensiero e di quello delle persone illustri che egli incontrò nel suo immaginato viaggio ultraterreno.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Messina il 24 maggio 1954. Dopo aver conseguito la Maturità Classica a Messina mi sono trasferito a Torino per frequentare il Politecnico.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Trovo che sia il modo migliore per esprimere la mia personalità. Ho sempre usato l'umorismo per superare la mia timidezza.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere le mie poesie significa dare corpo a mille sensazioni ed emozioni che invadono la mia mente nel corso della giornata.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sarebbe bello ma troppo facile e superficiale rispondere: è tutto!”, si rischierebbe anche di sembrare “fanatici” ... eppure!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.