BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Antonella Altamura

Martedì, 24 Ottobre 2017 15:30 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nata a Napoli, ho vissuto in un paese di provincia per circa 5 anni, poi dopo aver trovato una casa mi sono trasferita coi miei genitori a Nocera Inferiore. Successivamente, all'età di 11 anni sono tornata con loro e con mio fratello a vivere nella mia vecchia cittadina, dove vivo tutt'ora.



2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?

Ognuno ha i suoi gusti e i suoi generi preferiti, naturalmente ce ne sono di tipi diversi per persone di ogni età, per questo se bisognasse scendere nello specifico, prima di nominare un titolo mi accerterei degli argomenti e delle cose che piacciono a quel determinato ragazzo.

Intervista all'autore - Maura Musciatelli

Martedì, 24 Ottobre 2017 10:19 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Mi chiamo Maura, vivo con i miei cinque cani in bel paesino in campagna tra il lago Maggiore e il lago di Varese, a pochi chilometri dalla Svizzera, sono una persona ottimista e penso sempre al meglio, mi piace molto il lato di bambina che ho e che spero di avere sempre a prescindere dagli anni, sono molto emotiva, piango spesso per cose che mi emozionano, adoro la natura, che va rispettata assolutamente. Era da tanto tempo che volevo scrivere un libro, esattamente il libro che ho scritto, ho sofferto veramente tanto quando ero piccola, per mancanza di un punto di riferimento e di affetto, ma alla fine la mia forza di volontà ha prevalso su tutto e tutto grazie ad una persona speciale che dal cielo mi segue, non mi giudica e mi protegge sempre... con discrezione.

Manuale di sopravvivenza per il perfetto barista

Lunedì, 23 Ottobre 2017 14:49 Published in Comunicati Stampa

Cominciare la giornata con una colazione al banco, incontrarsi per lavoro o per diletto in un bar, rientra in quella serie di azioni abitudinarie che tutti compiono ogni giorno. Non tutti però hanno idea del mondo che si cela dietro ad un bancone e del duro lavoro che è chiamato a fare il barista. Alessandra Magrin con il suo “Manuale di sopravvivenza per il perfetto barista” propone un quadro ironico ma allo stesso tempo veritiero di questa figura.

Intervista all'autore - Alessandra Magrin

Lunedì, 23 Ottobre 2017 12:42 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Mi chiamo Alessandra Magrin, sono nata a Vicenza dove vivo tuttora. Dopo il diploma iniziai il mio percorso di agente immobiliare che svolsi per parecchio tempo. Dopo molti anni di lavoro nel settore impiegatizio, amante del rischio o forse per scelta obbligata, decisi di addentrarmi nel settore alberghiero e della ristorazione e arricchire così il mio curriculum lavorativo, provando diverse esperienze. Nel mio tempo libero mi dilettavo nella scrittura di racconti per lo più amorosi sempre con un pizzico di ironia, parte integrante del mio modo di essere. Quando poi per gioco mi fu proposto di raccontare le mie esperienze più divertenti in un libro accolsi con entusiasmo la proposta e mi ci buttai a capofitto.



2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?

Generalmente non ho molto molto tempo per dedicarmi alla scrittura se non in fase di lavorazione del mio libro, e scrivevo quando mi sentivo particolarmente ispirata.

Intervista all'autore - Giada Cecolini

Sabato, 21 Ottobre 2017 10:40 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Vengo dall'isola d'Elba e abito ancora qui. Mi è sempre piaciuto sia leggere che scrivere fin da quando ero piccola. Però la prima volta che ho iniziato a buttare giù una storia avevo undici anni e da lì è diventato un sogno diventare scrittrice!



2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?

Se potessi scriverei sempre però non potendolo fare di solito lo faccio o di pomeriggio o durante la notte quando l'indomani non ho scuola.



3. Il suo autore contemporaneo preferito?

Mi piace leggere sempre cose nuove però se dovessi sceglierne uno sicuramente direi Jamie McGuire! Credo che le sue idee e la sua cultura sugli argomenti trattati sia di pochi.

Intervista all'autore - Samuel Vinciguerra

Venerdì, 20 Ottobre 2017 10:36 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Non so bene come spiegarlo: è un insieme di emozioni, ma allo stesso tempo sono consapevole che mi sto prendendo l'impegno di scrivere un libro e di portarlo a termine. Ogni volta che mi metto davanti al computer e comincio a scrivere, si attiva un conto alla rovescia nella mia testa che mi fa capire l'importanza di finire il libro entro la data che ho stabilito. Inoltre, nella maggior parte dei casi non ho uno schema da seguire, ma semplicemente mi invento la storia mentre la scrivo. In questo modo l'avventura che scrivo la vivo in prima persona. Naturalmente tengo molto al lettore, ecco perché cerco sempre di inserire una morale nei miei libri.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Poco. Non mi riconosco neanche nel mio personaggio. L'unica cosa che ho dimostrato della mia personalità scrivendo questo libro è che sono convinto dell'esistenza di un creatore, come affermano le ultime righe del libro. Il mio carattere è quasi tutto inventato. Sono però presenti alcuni miei amici che ho voluto inserire nella storia. Personaggi che sono presenti in altri libri che ho scritto.

Intervista all'autore - Guido Araldo

Giovedì, 19 Ottobre 2017 15:30 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Mezzo piemontese e mezzo ligure, poiché nato in una pesino dimenticato tra Piemonte e Liguria, con 4 monumenti nazionali antichissimi: un castello e tre chiese. L'unico luogo in Italia con quattro chiese nel borgo antico disposte esattamente come le piramidi e la sfinge (costellazione di Orione). La mia famiglia è presente a Saliceto da un documento del 1358. Sono diventato scrittore, per modo di dire, a 18 anni durante un lungo viaggio negli stati Uniti sedotto dalle poesie di Edgar Lee Masters e dalle poesie canzoni di Cat Stevens.



2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?

Tutte le ore vanno bene, esclusa l'alba quando mi piace dormire. Il momento migliore e magico la mezzanotte.

Vacanze con la famiglia Rockwell

Giovedì, 19 Ottobre 2017 12:56 Published in Comunicati Stampa

Tre ragazzini e un papà, una grande casa disabitata, un paesino nell’entroterra italiano e dei vicini malpensanti sono gli scoppiettanti ingredienti delle incredibili avventure tutte da scoprire nel libro della giovanissima e talentuosa Guendalina Bosio, “Vacanze con la famiglia Rockwell”. Edito dalla BookSprint Edizioni, l’opera è fruibile sia nel formato cartaceo che in quello digitale.

Come musica in un pentagramma, i versi racchiusi nell’opera “Le scarpe rosse - Tra tumultuoso mare e placide acque”, si susseguiranno l’uno dopo l’altro intersecandosi perfettamente in un mix di emozioni. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, e disponibile sia nella versione cartaceo che nel moderno e-book, l’abile penna di Maria Marchese saprà regalare un vero e proprio viaggio alla riscoperta di quella via che tutti cercano, la via del cuore.

Intervista all'autore - Maria Marchese

Giovedì, 19 Ottobre 2017 10:32 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nata a Limido Comasco, un paese in provincia di Como. Ciò che amo di questo luogo, in gran parte rurale, sono la pace e il silenzio che, soprattutto nelle ore notturne, mi creano attorno una rarefatta atmosfera di distensione e distacco, tale da produrmi un'apertura al pensiero, alle emozioni e al sentimento, ed indurmi alla scrittura.



2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?

Mi torna difficile, in genere, consigliare. Nel caso particolare, trattandosi di adolescenti, mi sento titubante e sento il rischio di azzardare errate letture. In ogni caso, dovendo una risposta, ho portato il pensiero su questo libro "Alchimista" di Paolo Coelho; la mia ragione è che si tratta di una scrittura ben leggibile e comprensibile - seppure a una superficiale lettura, in seguito da approfondire.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)