Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Lunigiana che strana forma di vita - Libro 1

Sabato, 25 Maggio 2019 12:25 Published in Comunicati Stampa
In un mondo in cui gli uomini sono sempre più robotizzati, condizionati ad essere uno simile all'altro, come se fossero prodotti omologati e usciti da una catena di montaggio che produce in serie oggetti tutti uguali, è possibile ancora cambiare i valori che guidano questo comportamento? È ancora possibile pensare ad una diversità tra uomini? Arriva in libreria "Lunigiana che strana forma di vita – Libro 1", il nuovo romanzo di Ginetto. Edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, il libro sonda le emozioni umane in un viaggio personale quanto universale.
 

Intervista all'autore - Ginetto

Sabato, 25 Maggio 2019 12:17 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Molto, cerco di scrivere tutto quello che mi passa per la testa, e cerco di scrivere frasi che leggo, specialmente da antichi filosofi, mi emoziona rileggere le cose che ho scritto in certi momenti del mio stato d'animo, di felicità o di tristezza, oppure scrivere mentre odio quello che vedo, le violenze gratuite, o la cattiveria senza senso, la sofferenza di bambini inermi, o di animali torturati, o persone deboli che non possono difendersi, è una bella lotta con me stesso.

Intervista all'autore - Roberto Zaoner

Venerdì, 24 Maggio 2019 15:41 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
È un mondo magico, irreale. Mi allontana dal quotidiano. Non a caso, quasi sempre, scrivo di notte, quando ritrovo pace e serenità e mi rinfranco nello spirito. Mi distacco dalla realtà, ma non ritengo di appartenere al surrealismo. I miei scritti non possono essere accostati al mondo misterico. L'iperrealismo, per contro, fa parte del mio sistema di concepire il contenuto dei miei scritti e della vita in genere. Parole come mondo iniziatico, esoterismo, alchimia, messaggi delle scienze occulte, inconscio e irrazionalità, conoscenza del trascendentale, non fanno parte della mia impronta filosofica.

Intervista all'autore - Sabrina Felletti

Venerdì, 24 Maggio 2019 15:36 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Per me scrivere è stato uno strumento di sfogo che ha preso piede nel periodo dell'adolescenza. I turbamenti dell'età, il trovarsi fuori posto, le incomprensioni con la mamma, trovavano calma e a volte soluzione nel mettere nero su bianco. Con il passare degli anni lo scrivere è diventato un modo di giocare con le parole per esprimere sogni, mondi fatati. Le circostanze della vita poi mi hanno spinto a leggere libri sulla spiritualità, sulla potenza dello spirito, sulle potenzialità del genere umano, su cos'è l uomo, cos'è Dio e quindi il mio scrivere è diventato un fissare dei paletti, un puzzle senza fine. Ora per me lo scrivere è una consapevolezza sempre in evoluzione.

Creature meravigliose

Giovedì, 23 Maggio 2019 15:54 Published in Comunicati Stampa
Si dice che il cane sia il miglior amico dell'uomo, ma a volte il nostro amico a quattro zampe è anche colui che può salvarci da un periodo brutto, grigio, quasi nero. Questa storia di salvezza, reciproca, ce la racconta Mirna Poli nel suo racconto autobiografico "Creature meravigliose". L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brossure cartacea che nella più moderna veste digitale dell'ebook, sonda l'immenso amore tra uomo e cane.
 

Intervista all'autore - Mirna Poli

Giovedì, 23 Maggio 2019 15:33 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Per me scrivere è esprimere me stessa, le emozioni più profonde che risiedono in me. Scrivere è liberare la mente, prendere spazio, ogni volta un volo unico e speciale. Scrivere è ritrovare me stessa.
 
2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
In questo libro descrivo creature meravigliose incontrate realmente nella mia vita, le emozioni che mi hanno regalato e mi regalano sempre.

Intervista all'autore - Martina Cortopasso

Giovedì, 23 Maggio 2019 12:14 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Per me scrivere significa spegnere tutto quello che mi circonda distaccandomi dalla vita reale cerco di rispondere alle mie domande esistenziali attraverso le emozioni che non sempre sono positive, quindi entra in gioco tanta felicità, gioia e amore ma anche tanta tristezza e delusione.
 

Intervista all'autore - Daniela Rocco

Giovedì, 23 Maggio 2019 11:46 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono Daniela, ho 34 anni e vivo in un piccolo paesino nella provincia di Milano.
Sono diplomata in perito aziendale corrispondente in lingue estere ma amo molto l'arte e infatti mi diletto a dipingere a livello amatoriale e scrivere poesie. Una persona per me molto importante e speciale mi ha detto che le mie poesie le piacevano molto e di raccoglierle tutte in un quaderno, lei è la mia madre… oltre al suo parere soggettivo e cuore di mamma...

Intervista all'autore - Fabio Castrignano

Giovedì, 23 Maggio 2019 10:58 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono Fabio, ho 28 anni e sono di Venaria Reale, paese della provincia di Torino. Lavoro in un supermercato, conduco un programma radiofonico in una radio locale di Torino, gioco a calcio e convivo felicemente con la mia compagna. Non c'è stato un giorno preciso in cui ho deciso di diventare scrittore. Tempo fa tenevo un diario dove scrivevo le mie "memorie" e allora ho deciso di farle combaciare con la mia fantasia per far diventare il tutto un bel romanzo.

In un angolo remoto (Nuova Edizione)

Martedì, 21 Maggio 2019 16:22 Published in Comunicati Stampa
Un fantasy pronto a conquistare i lettori attraverso una storia che incollerà alle pagine fino all’ultimo fiato. Acquistabile sia nel tradizionale formato cartaceo che nel moderno e-book, “In un angolo remoto” è l’appassionante romanzo dell’autore Guglielmo D’Izzia che ha affidato la sua Opera alla BookSprint Edizioni, la giovane Casa Editrice di Vito Pacelli. 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)