Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Eddie’J

Lunedì, 29 Luglio 2019 16:08 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nato e cresciuto in Albania, in un ambiente piuttosto normale, l'Albania durante la mia infanzia soffriva della dittatura comunista come ben sapete, ma io comunque non me ne rendevo bene conto visto la mia età giovanile. Si viveva una vita semplice ed il senso della famiglia e della buona educazione era molto forte. Tutti questi valori hanno perso molto, subito durante la transizione piena di incertezza e povertà.

Il focolare di Tullia

Lunedì, 29 Luglio 2019 11:44 Published in Comunicati Stampa
Le storie raccontate dalla nonna Tullia davanti al caminetto sono le protagoniste dell’intensa Opera dell’autrice Anna Ficcandenti che, con la sua abile penna, riuscirà a ricreare tutti quei momenti intimi e preziosi che si possono vivere solo grazie all’amore di una nonna. Edito dalla BokSprint Edizioni, “Il focolare di Tullia” è disponibile sia nella versione cartacea che in quella digitale.
 

Intervista all'autore - Silvano Costantini

Venerdì, 26 Luglio 2019 16:16 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nato a Genova, proprio nel mezzo del bellissimo centro storico. All'età di quattro anni ci siamo trasferiti in periferia, una bella casa in mezzo al verde anche se per poco tempo, poi il cemento ha distrutto tutti i prati. All'età di ventidue anni mi sono sposato e con mia moglie siamo andati ad abitare nella periferia collinare, dove tutt'ora abito.

Intervista all'autore - Mario Marinucci

Venerdì, 26 Luglio 2019 16:06 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nato 60 anni fa in Argentina, a Buenos Aires. Unico maschio dopo 4 femmine, rigorosamente di famiglia italiana, all’età di 4 anni, insieme a due sorelle e mia madre siamo rientrati in Italia. Mia madre, una donna caparbia e innamorata dei suoi figli, non si è certo risparmiata per mantenerci. Mi sono diplomato al Cine Tv, ora conosciuto come Roberto Rossellini, una scuola interamente dedicata al mondo del cinema e della televisione. Una vita, la mia, fortunatamente vissuta, dal punto di vista lavorativo, sempre lavorando nel cinema e la tv, con una splendida esperienza con Mediaset, dove ho potuto conoscere tante valide persone.

Intervista all'autore - Tommaso Bucciarelli

Venerdì, 26 Luglio 2019 15:58 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Nasco il 26/2/1978, sempre appassionato di letteratura. Ho avuto un incidente il 20/9/2012 nel quale oltre alla percentuale d’invalidità per la gamba, vado in coma non indotto per un paio di settimane, il che lo racconto nel libro “Nacqui Tre Volte”, gli altri sono “Il Fuoco Dell’Agio”, “La Piazza” e “Schiavo Della Sua Libertà”.
Da prima di questo evento avevo voglia di scrivere libri, ma essendo a mio avviso troppo ‘semplice’, non me ne impegnavo;  poi, dal 2010, decisi di seguire la mia passione, e nella mia autobiografia racconto tutto.

Intervista all'autore - Paolo Da Desio

Venerdì, 26 Luglio 2019 15:29 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Dunque, io scrivo, come penso accada a quasi tutti quelli che scrivono qualcosa, solo a seguito di emozioni appena provate. Ma talvolta anche per dare emozioni a qualcuno che me vicino. Mi fa sentire più bello dentro, mi dà forza interiore e nuovi stimoli. Da ragazzo scrivevo anche canzoni con un mio amico, per creare qualcosa, ma era diverso. Adesso è sicuramente per dare qualcosa a qualcuno, anche se a volte non sono dirette ad una persona specifica, ma vorrebbero essere esortazioni ad emozionarsi, per scrollarsi di dosso la polvere del quotidiano, e accorgersi di avere delle emozioni, che vanno coltivate. Ecco coltivare le emozioni potrebbe essere il vero motivo delle mie poesie.

Intervista all'autore - Dario Pagliara

Venerdì, 26 Luglio 2019 13:10 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Per me scrivere è un po' come dipingere, la scrittura come la pittura o la musica sono una forma d'arte, strumenti che servono per articolare il "desiderio" che staziona costantemente dentro ognuno di noi e a trasmettere qualcosa agli altri portandoci lentamente al raggiungimento della propria "cifra". Scrivere è sicuramente una sensazione bellissima, è come modellare una forma, smussando a piacimento e secondo la propria fantasia gli aspetti della vita e delle persone, perché è questo che fanno gli scrittori: inventano personaggi, creano delle identità, traducono e ristabiliscono l'ordine delle cose attraverso una personale interpretazione.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nata a Salerno. Sin da bambina ero attratta dai libri e dal loro profumo. Li annusavo sfogliandone le pagine prima di immergermi tra le favole e i loro colori. Con gli anni ho maturato la vena letteraria in modo inconsapevole. Scrivevo per ore e disegnavo. Non mi sono chiesta di voler diventare scrittrice. La mia era ed è un’esigenza quasi fisiologica che diventa esperienza dell’anima

Intervista all'autore - Andrea La Mattina

Venerdì, 26 Luglio 2019 12:41 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nato a Desio (MB) e cresciuto a Cesano Maderno.


 
2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
Ma naturalmente il mio, visto che racchiude la sintesi di molti libri che ho letto.


Intervista all'autore - Antonio Lupo

Venerdì, 26 Luglio 2019 12:31 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nato a Lizzano (TA), da una famiglia borghese, mio padre militare dei Carabinieri, mia madre casalinga appartenente ad una famiglia di piccoli proprietari agricoli. Ho studiato a Taranto, all'Istituto magistrale Livio Andronico. Successivamente, ho frequentato la facoltà di Lingue e letterature straniere a Bari, laureandomi nel 1964. Ho insegnato lingua e civiltà francese nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Per circa un ventennio, sono stato dirigente scolastico.... Ho deciso di diventare scrittore durante gli studi universitari e leggendo moltissimi libri.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)