âIl sigillo di carta â Memorie di un soldato borbonicoâ, disponibile anche in formato ebook, è un romanzo complesso ed avvincente, molto accurato nella ricostruzione storica e ricco di dettagli e informazioni ricavate dallâautore Giuseppe Spinelli grazie alle analisi dei documenti del tempo e delle leggi emanate dai Borboni (la famiglia Spinelli le conserva in un archivio insieme ad altri 15mila titoli) in un regno che, piĂš di centocinquanta anni fa, giĂ si preoccupava di difendere il proprio paesaggio e di inaugurare le riserve per gli animali e le piante.
Il protagonista della storia è il capitano Spinelli, soldato valoroso e allo stesso tempo brigante, convinto che lâunitĂ dâItalia possa avvenire con modalitĂ diverse da quelle della guerra. Unâunione sulla base della collaborazione e del rispetto, anzichĂŠ della lotta senza quartiere e dei fatti di sangue per difendere lâidentitĂ culturale dei popoli del sud. Una serie di crimini, abusi e soprusi che hanno dato il via a quella che poi diventerĂ la questione meridionale.
Il merito del romanzo è di ricostruire con leggerezza e brio anni drammatici e confusi della nostra storia, dando anche una leggera tinta rosa agli eventi con alterne vicende dâamore tra i vari personaggi che compaiono nella trama. Una storia romanzata in cui sâevidenzia tutta la bravura di Giuseppe Spinelli, nato a Reggio Calabria nel 1942, storico meridionalista, nonchĂŠ presidente del C.s.e.a.a.m. e figlio di un insegnante di storia e filosofia al liceo.
âIl sigillo di carta â Memorie di un soldato borbonicoâ, un libro per poter dire ad altre persone, ad altre culture, come sono andate davvero le cose.