BookSprint Edizioni Blog

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Il tempo degli eroi: così s’intitola il 33esimo numero di Sportweek, in edicola dal 7 settembre. È il settimanale della Gazzetta dello Sport – il giornale sportivo più letto del Bel Paese –, non poteva scegliere un’intestazione migliore per inserire la segnalazione di Sua maestà il Re, uscito per BookSprint Edizioni. L’opera della nostra autrice Cristina Antonelli, trova così accoglienza in una delle riviste più importanti d’Italia.
Giovedì, 12 Settembre 2013 17:27

Nel nome dei figli: si va

Appuntamento il prossimo 23 Ottobre, al Parlamento Europeo di Strasburgo, per il convegno internazionale “Affrontare la crisi della famiglia nel nome dei figli”, dove si annuncia attesissimo l’intervento del Dott. Vittorio Vezzetti, grande esperto della tematica, che da anni conduce battaglie contro l’alienazione genitoriale, e autore del libro “Nel nome dei figli” uscito per BookSprint Edizioni nel 2010.
«Ciò che sorprende dalle prime pagine del libro […] è la bravura da parte del giovane scrittore Fausto Corvino di utilizzare le parole. Attraverso tratti delineati ma non altisonanti, l’autore è in grado di fornire l’immagine che egli stesso si prefigura nella mente».Queste parole compaiono sul sito Recensionelibro.it, punto di riferimento per chi è alla ricerca di novità letterarie, che pubblica un pezzo su un autore della nostra casa editrice.
«L e D, i due eroi […] un bel giorno decidono di fare una crociera da costa a costa, da quella adriatica nientepopodimeno che a quella tirrenica.» Uno psicoterapeuta e il suo paziente viaggiano per mare, scrivendo un diario a quattro mani. Parlano forse di Super Io, regressione, nevrosi? Non proprio. Basti pensare che è proprio L, lo psicoterapeuta, a trovarsi disteso sul lettino con una gamba rotta, e a dover dipendere da D, suo cliente. I ruoli si invertono, il setting terapeutico salta, e in questo viaggio Da costa a costa può davvero accadere di tutto.
«Per la 'ndrangheta il coraggio non è una qualità; per la 'ndrangheta è l’obbedienza, la qualità.» Mentre pronuncia queste parole, Giuseppe Spinelli guarda il giornalista dritto negli occhi; quello sguardo sfonda l’obiettivo e ti colpisce come un pugno nel petto. A parlare ai microfoni di Rai Due è l'autore de "Il Sigillo di carta", uscito per BookSprint nel 2012, ma è anche un uomo che ama la sua terra, e che dopo quarant’anni ci è tornato, laggiù, a Seminara, non lontano da Reggio Calabria.
Quando un animo poetico decide di venire alla luce, riesce ad aprirsi varchi impensati. Nel caso di Caterina Targa, operaia di Garlasco e ora autrice per BookSprint, tutto è cominciato con il web. I suoi commenti riscuotevano un successo crescente, le sue frasi sembravano tratte dal cuore di un universo doloroso. Riuscivano ad andare a fondo, a colpire nel segno. E così, anche se «chiamarle poesie mi sembrava troppo», quelle parole sono diventate composizioni liriche.
Si chiama Varenne, è nero come la notte  e corre come il vento. Anzi, di più. Cristina Antonelli, nel suo libro uscito per BookSprint Edizioni, ripercorre la storia del cavallo più veloce di tutti i tempi in un romanzo dal taglio giornalistico e accattivante.
Dentro ognuno di noi ci sono due lupi, uno buono, l’altro cattivo. Quale dei due vince?
Giunto alla sua terza prova di scrittore, Pietro Sgambati, con “Il mio arcobaleno”, uscito per BookSprint Edizioni, fa notizia su Marigliano.net. Per il quotidiano campano, l’opera del nostro autore è “un lavoro autobiografico in cui il percorso personale intreccia mille dialoghi sempre produttivi in una costante crescita esperienziale, ora tradotta in una interessante utile testimonianza intergenerazionale”.  
Su di un'isola sperduta nel Mediterraneo, tra Italia e Africa, c’è un Castello Medievale. Lì, nella serata del 6 agosto, Antonietta Valenza ha presentato la sua opera, "Viaggio senza confini”, uscito per BookSprint Edizioni. A riportare la notizia è il quotidiano online Pantelleria News, tramite la penna dell’intervistatrice Patrizia Brignone. 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)