1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nato a Teramo (Abruzzo), ho conseguito il diploma di Liceo Classico a Teramo, ho vissuto per 10 anni circa a Roma per motivi di studio. Per lavoro sono tornato a Teramo, dove attualmente vivo e lavoro.
Atmosfere oniriche e sognanti fanno da cornice alla storia narrata da Jean Jupiter nel romanzo “Un sogno racchiuso nel sorriso degli occhi”. Il libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e fruibile nel doppio formato cartaceo/e-book, presenta le intriganti vicende di un ragazzo alle prese con avventure ai limiti delle realtà.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere per me e riuscire a dar “VOCE” ha i miei stati d’umore che con il solo suono delle mie parole non riuscirei ad esprime. L’emozioni e potersi immergere in modo tutto tuo dove poterle viverle man mano che il racconto prende corpo.
2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
A dire il vero in certo momento non ho capito bene quanto di "non reale" ci fosse nel racconto.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Per me scrivere è tutto, quando mi prende un'idea diventa come una droga... devo scrivere non esiste più nulla...fino a quando non ho concluso. Anche quando non scrivo fantastico ed è per questo che non esco mai senza un taccuino... in assenza mi adatto anche sui fazzolettini di carta se capita.
Due anime separate da vicende crudeli, ma destinate a stare insieme perché nulla è più forte del legame che li unisce. Alessia Biagioni nel suo romanzo, “Tanto un Everest” racconta una romantica storia d’amore. Il libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è fruibile sia nel classico formato della brossura cartacea, che nel moderno formato elettronico dall’e-book.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere è dare voce ai propri sogni, viaggiare in un mondo dove tutto può accadere, vivere nei panni dei personaggi, sentirli dentro e provare le loro stesse emozioni. Quando scrivo mi sento come Mary Poppins quando, con lo spazzacamino, salta nel dipinto ed inizia a volteggiare tra gli alberi disegnati ad acquarello. Scrivere è questo. Rendere reale l’immaginario.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nata a Foggia, dopo ventisei giorni con i miei genitori mi sono trasferita a Milano dove ho vissuto, studiato e lavorato. Da venticinque anni vivo in provincia di Cremona con mio marito ed i miei figli.
2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
“Il mondo di Sofia” di Gaarder, “Il buio oltre la siepe” di Lee, “I miserabili” di Hugo.
>>>Leggi la versione integrale dell'articolo in Italiano
>>>Read the complete article in English
>>>Yuèdú wánzhěng de yīngwén wénzhāng
Il Sole 24 Ore con la sua prestigiosa rivista Platinum, dedica a Vito Pacelli e alla sua casa editrice BookSprint Edizioni un nuovo importante riconoscimento. La celebre rivista sceglie accuratamente i protagonisti nel panorama economico Nazionale e Internazionale parlando delle loro storie di successo.
Un diario tra il serio e il faceto con una buona dose di demenzialità questo è “Zibaldaccio-ovvero libercolo di pensieri capovolti” il libro scritto da amicodicinzia e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni sia nel classico formato della brossura cartacea che nel moderno formato elettronico dell’e-book.
Atmosfere dal sapore antico e un viaggio indietro nel tempo di tre secoli in un mondo parallelo dove i protagonisti incontrano maschere veneziane e personaggi storici. “Possa una stella” il libro nato dalla penna prolifica di Massimo Solini, racconta questo e molto altro. Il romanzo fantasy pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.