Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Lunedì, 24 Ottobre 2016 14:58

Intervista all'autore - Francesco Cavallari

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è rivivere le emozioni, è saper cogliere gli attimi esprimendo i pensieri, è cercare di descrivere tutto ciò che provo. Scrivere è saper riportare le "emozioni del cuore in parole". 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il libro è una raccolta di poesie che descrive i miei sentimenti privati, parla di momenti realmente vissuti in contesti diversi.
Venerdì, 21 Ottobre 2016 11:12

Il viaggio dell'anima

Un racconto scritto ritrovato dopo diverso tempo, una lettura che sconvolge quanto appassiona. Ricordi di un passato che ritorna. È "Il viaggio dell'anima" di Mario Verrina, il nuovo romanzo edito dalla BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli. Il volume, molto interessante e coinvolgente, è disponibile nel doppio formato della brossura cartacea e del libro elettronico e siamo sicuri che diventerà uno dei libri più apprezzati di questa parte finale di stagione.
Venerdì, 21 Ottobre 2016 10:59

Intervista all'autore - Mario Verrina

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Mandatoriccio, un piccolo paese della provincia di Cosenza, ignorato, fino a qualche anno fa, persino dalle carte geografiche. In Calabria affondano le mie radici, ma, come avevano fatto prima di me i miei fratelli e tanti miei conterranei, che amavano studiare, ho lasciato il paese all’età di quattordici anni per andare in collegio. In quel lontano paese del Sud, il massimo grado di scolarità era, allora, la terza media. Ho trascorso parte della mia esistenza in Umbria, che porto sempre nel cuore, e da oltre trent’anni vivo e lavoro a Milano, città che amo profondamente. Il desiderio di scrivere è nato molti anni orsono, ma ho amato, al contempo, altre forme di manifestazione artistica: la pittura e la poesia. I ritmi incalzanti del lavoro non mi hanno consentito di coltivare contemporaneamente più interessi. Ho deciso, pertanto, di mettere da parte, momentaneamente, pittura e poesia, per dedicarmi a nuove forme creative. Rielaborando le considerazioni che avevo annotato nel corso della mia esistenza, circa due anni fa, ho iniziato a scrivere questo romanzo.
Giovedì, 20 Ottobre 2016 15:14

Il prete, il libraio e l'anima oscura

L’eterna battaglia tra il bene e il male percorre l’accattivante romanzo nato dalla penna di Marcello Figoni, “Il prete, il libraio e l’anima oscura”. Il libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, disponibile versione nella doppia versione cartaceo/e-book, racconta di un viaggio attraverso nei secoli che vede lo scontro di oscure presenze che reclamano potere o vendetta lasciando una scia di sangue e sofferenza.
Giovedì, 20 Ottobre 2016 15:06

Intervista all'autore - Marcello Figoni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Savona, città in cui sono cresciuto e dove ho abitato ininterrottamente per i primi venticinque anni della mia vita, quando mi sono trasferito nell'entroterra. Ho vissuto in “cattività” per qualche anno, poi il richiamo della mia città è stato troppo forte e sono stato costretto a ritornarvi. Ho sempre avuto un legame molto forte con Savona e con tutta la Liguria. La passione per i miei luoghi natii ha modellato il mio carattere e, probabilmente, ha anche influenzato il mio modo di scrivere.
Mercoledì, 19 Ottobre 2016 10:56

Intervista all'autore - Davide Mozzillo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato al sud, precisamente a Napoli ma vivo da ormai 26 anni in provincia di Parma con la mia compagna e mio figlio Jason. Sin da piccolo ho la passione di scrivere poesie, e come se fosse la mia seconda lingua. L'unica che uso per esporre le mie sensazioni. Non so se sono uno scrittore o un poeta. So che scrivo le mie emozioni e mi aiuta a vivere meglio. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non ho un momento preferito, quando ne sento il bisogno lo faccio. A volte scrivo appunti, altre addirittura scrivo poesie intere tutto di un fiato. Ovunque mi trovo è il posto giusto, le poesie migliore ad esempio, le ho scritte nella mente, mentre guidavo.
Mercoledì, 19 Ottobre 2016 10:12

Phoenix

Un'anima pura, candida, come di un altro tempo, che fatica a trovare la quiete dopo la tempesta. Un universo di idee, pensieri, emozioni e sentimenti che vorticano nel candore della pagina bianca, dando vite ad una silloge di poesie vera e sincera. Tutto questo è "Phoenix – I linguaggi dell'anima", la nuova raccolta di liriche di Flavia Campagna. L'opera, edita per la BookSprint Edizioni, è disponibile nel doppio formato del libro cartaceo e dell'e-book e siamo sicuri che sarà apprezzata da chi possiede un animo lieve come quello dell'autrice.
Mercoledì, 19 Ottobre 2016 10:03

Intervista all'autore - Flavia Campagna

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è raccontarsi, affidare le proprie emozioni e i propri vissuti al candore di un foglio e non aver paura di aprirsi al lettore. Quando iniziai a scrivere avevo sedici anni e nascondevo le mie poesie in un cassetto. Crescendo, per fortuna, si superano certe barriere della mente e si è più propensi ad affrontare gli altri, e quindi il mondo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro è realtà pura. La vita creativa non è affatto irreale; si crea perché si vivono esperienze e si provano emozioni autentiche. E tutto questo è reale!
Martedì, 18 Ottobre 2016 10:39

Intervista all'autore - Giovanni Molinas

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato nei pressi di Roma. Cresciuto in varie parti d'Italia. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Il Piccolo principe. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book?È in linea con i tempi.
Martedì, 18 Ottobre 2016 10:31

In nome dell'anonimo

Chi si sarebbe mai sognato, nel 2016, di leggere una parodia dei Promessi Sposi? Chi vorrebbe ridere immaginando una storia diversa con protagonisti i bravi, don Abbondio e i due innamorati? Giovanni Molinas, pilota dell'Accademia, combattente Onu, fervente idealista, è autore di "In nome dell'anonimo – La vera storia di Renzo e Lucia", romanzo pittoresco di 116 pagine edito per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)