Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Martedì, 12 Marzo 2019 15:38

Intervista all'autore - Alessia Cavallari

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Poter dare al lettore un libro interessante, avvincente, una storia che ti tiene incollato al libro, quando scrivo penso come un lettore perché mi aiuta con la stesura della storia, mi metto nei panni di chi leggerebbe il mio libro e mi giudico anche. Essere riuscita a completarlo mi rende orgogliosa di me stessa e speranzosa che possa piacere come piace a me, non come scrittrice ma come lettrice.
Martedì, 12 Marzo 2019 15:08

Intervista all'autore - Carlo Palmisani

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Carlo, ha ricominciato tanto nella sua vita. Si io l’ho fatto e continuerò a farlo sino a quando questa mano avrà forza di scrivere. Come esposto nel libro “Al mio petalo Carmen” sono purtroppo per me indecifrabile come ogni uomo, sarà questa la verità?
Martedì, 12 Marzo 2019 12:29

Intervista all'autore - Maria Mollo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Maria Mollo, nata a Cosenza e vivo da tempo a Centola. Dopo il liceo scientifico, ho studiato Sociologia; qualche anno fa anche Scienze Teologiche. Soprattutto sono madre di quattro figli. Credo che scrittori si nasce, non lo si decide. È innato l'amore per lo scrivere; personalmente credo sia un dono di Dio.
Martedì, 12 Marzo 2019 09:41

Intervista all'autore - Attilio Saletta

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Torino. In realtà sin da bambino avevo iniziato a scrivere, poi certamente non apprezzato. Dopo tantissimi anni quella passione ritornò.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non c'è un momento specifico in cui inizio. Sicuramente non devo pensare a nulla, né ho la minima idea di cosa scrivere, neanche una trama esiste. Vado avanti così. Ma mi piace sperimentare cose nuove di cui non posseggo know how. Sono da sempre un autodidatta e mente libera.
Lunedì, 11 Marzo 2019 14:21

Intervista all'autore - Elaidan

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è vitale anche se il meglio delle mie opere viene fuori da momenti tristi e dolorosi. Scrivo per mettere a nudo le mie emozioni più profonde, per fare uscire il dolore e le incertezze della vita. Scrivere per aiutare a metabolizzare quello che mi circonda. Il bello e il brutto della vita lo metto nero su bianco. Amo prendere carta e penna e mettere le parole una dietro l'altra quasi senza accorgermene... scrivere è essere me stessa. Sempre.  
Lunedì, 11 Marzo 2019 14:14

Intervista all'autore - Fabio Castelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Chiuro in Valtellina ma ho sempre vissuto a Milano.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei i libri di D’Avenia.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bari e cresciuto a Modugno (BA).   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consigliare un libro da leggere ad un adolescente oggi è davvero difficile. Ognuno predilige un genere letterario differente, non è semplice oggigiorno trovare adolescenti interessati alle lettura, e avendo vissuto in prima persona l'avvento dei social da adolescente, gli interessi sono diversi, è tutto un po' cambiato.
Lunedì, 11 Marzo 2019 12:05

Scogli sparsi

Una raccolta di versi fluidi e cristallini come l’acqua del mare e capace di trascinarti dentro il vortice delle emozioni. “Scogli sparsi” dell’autore Gianvittorio Ortelli, regala al grande pubblico il suo animo sensibile affidando i suoi versi alle cure della giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Lecco, cresciuto a Rovenna di Cernobbio e da una quarantina di anni vivo a Como.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “L' Uomo che ride” di Victor Hugo.
Ancora una volta, la giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, affronta un’altra tematica importante e di estrema attualità come quella racchiusa nelle pagine dell’Opera dell’autrice Rosina Barbera dal titolo: “Riflessioni e consigli utili per vivere bene con persone e animali”. Perché se sono molti quelli che dicono di amare gli animali, sono davvero pochi quelli che in realtà lo fanno.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)