Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Lunedì, 08 Febbraio 2021 13:28

Intervista all'autore - Domenico Manzo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Potrei definire la mia vita ricca di varie esperienze. Sono originario di una città campana, Scafati, in provincia di Salerno, ma ho girato un po' l'Italia, vivendo anche a Siena e Roma. Attualmente vivo con la mia famiglia a Roma. Non ho deciso di diventare scrittore, ma molto più semplicemente ho deciso, durante lock down, di raccontare una parte di vita.
Lunedì, 08 Febbraio 2021 13:23

Intervista all'autore - Manuel Raise

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo in giro, mi muovo spesso, ogni volta che posso, che "devo". Il mio campo base è a Laives (BZ), dove mi rifugio, mi lecco le ferite, mi carico e... riparto. Ma ho anche un lavoro stabile, una famiglia, delle scadenze e delle responsabilità. Non ho deciso di diventare uno che scrive, è stato inevitabile: le poesie da ragazzino per coprire la timidezza, il bisogno di esternare emozioni sempre più ingombranti ed il piacere di leggermi man mano che scrivo. Posso scegliere le parole, giocare con il "doppiosenso", tentare di abbellirle, ma succede in automatico. Le dita scorrono ed io leggo. Ne escono canzoni, racconti, frasi che dimentico sul tavolo, su una mensola e che saltano fuori quando arriva il loro momento.
Lunedì, 08 Febbraio 2021 13:15

Intervista all'autore - Francesco Errico

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Fiorisco e appassisco a Napoli. Ma continuo a decrescere e a crescere altrove. Mi ferisco ogni giorno ogni giorno ma trovo sempre il modo di rimarginare le ferite con la lettura. Con la musica. Con il cinema e tutte quelle cose inutili che servono ad ingannare la vita stessa. Credo nell’idea del disimparare. Poiché ci sono troppe cose che hanno convinto la nostra mente che esiste il concetto di inequivocabile.
Lunedì, 08 Febbraio 2021 10:47

Intervista all'autore - Andrea Abbatepaolo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una persona molto sensibile a volte anche troppo. Amo la bellezza in senso assoluto, sono pugliese esattamente di POLIGNANO A MARE. Non mi definisco scrittore, l'amore mi ha aperto la strada verso il sogno chiamato poesia. Piace scrivere per emozionare chi legge, metto sempre la mia anima in quello che scrivo a volte il mio vissuto.
Sabato, 06 Febbraio 2021 18:02

Intervista all'autore - Ester Cammarata

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Che dire mi chiamo Cammarata Esther. Ho 47 anni. Faccio la cassiera all'Esselunga e sogno da sempre di fare quello che sto facendo adesso: creare e condividere con gli altri un po' del mio mondo interiore, non mi ritengo una persona né speciale né importante ma diversa una persona che vive il mondo con intensità baso ogni scelta e ogni decisione sui sentimenti, sulle emozioni, sul cuore e sull'amore.
Sabato, 06 Febbraio 2021 17:53

Intervista all'autore - Luca Vanerio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Luca Vanerio. Sono nato a Milano. Lì è dove ho vissuto il mio primo anno d'età. L'anno successivo con i miei mi trasferii a Tradate (città in provincia di Varese), dove vivo tutt'ora con la mia famiglia. La città di Tradate è divisa in tre sezioni: Tradate (quindi centro città e zona industriale), Abbiate Guazzone (che era un comune in passato) e le Ceppine. Come Hobby, suono la Tromba nella banda musicale Santa Cecilia di Abbiate Guazzone (a cinque anni vidi una Marching bands e me ne innamorai per la scelta di canzoni da suonare in pubblico) è giusto ringraziare il direttore della banda, il suo vice, il presidente ed il vice- presidente e tutti i " banditi" perché gli voglio molto bene. Sia loro che i miei parenti ed amici mi hanno insegnato molto sulla vita.  
Sabato, 06 Febbraio 2021 17:48

Intervista all'autore - Giovanni Maiello

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Formia e cresciuto a Spigno Saturnia. Non amo molto il mio paese, da bambino pensavo che fosse un vero e proprio regno, crescendo ho capito che non mi rappresenta per niente. Quando cammino per le strade di Spigno mi sento come se fossi uno straniero. Tuttavia, se non fossi venuto a vivere qui non avrei mai conosciuto quelli che ancora oggi sono i miei amici più cari.  
Sabato, 06 Febbraio 2021 17:28

Intervista all'autore - Rebecca Alessandrì

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me una forma di liberazione, un modo per dare spazio alle mie emozioni, ai miei sentimenti e a ciò che sono. Quando scrivo è come se il mondo intorno a me scomparisse ed esistessi solo io con il mio riflesso. Quando scrivo una parte di me, proprio la parte che magari nessuno vede e conosce, riesce a vivere.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho studiato a Catania, dove mi sono laureato in lettere. Successivamente son stato in Val Camonica e ho cominciato ad insegnare, quindi a Roma, dove all'insegnamento in materie letterarie alternavo lo studio in psicologia per l'interesse che ha suscitato in me la psicanalisi di Freud. A Roma sono stato affascinato dalla bellezza artistica, per cui ho visitato i vari musei, le chiese ed i siti archeologici. Ho partecipato a vari convegni, che mi hanno arricchito culturalmente e mi hanno spinto ad appuntare ogni cosa che mi appassionava. A Roma ho conseguito la laurea in Psicologia, in seguito alla quale ho lavorato nelle scuole come consulente psicopedagogico.
Sabato, 06 Febbraio 2021 16:51

Intervista all'autore - Viorica Marconi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un'emozione messa a parole, è una parte di me che ho scoperto adesso e mi piace tantissimo. Sento come la liberazione dai momenti bui del passato fa crescere fiori sulle ferite, fa respirare l'aria fresca sotto un cielo azzurro facendomi volare nell'immensità dell'Universo quando scrivo dei momenti felici. Scrivere quello che sento è una guarigione dal male che ho passato attraverso me, mi libero del dolore facendo posto alla felicità.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)