Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un'urgenza, la necessità di esprimere il mio pensiero, la mia visione del mondo, le mie emozioni.
Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bari dove ho vissuto fino all'esame di maturità, poi l'Università a Padova e per motivi di lavoro mi sono trasferito a Vienna raggiungendo la mia compagna Eva, insieme ci siamo trasferiti a Roma, nostra residenza definitiva.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io vengo dal sud dell’Italia, puglia per la precisione, trasferito in Emilia Romagna nei primi anni 90.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivo da quando ho memoria. Scrivo quando sono felice, triste, disorientata, distratta, arrabbiata. Scrivo per sentire la vita, non limitarmi a viverla.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Sebastiano Fumagalli e scrivere è sempre stato un modo per dare forma ai miei pensieri, alle emozioni e alle storie che porto dentro.
Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Mercato San Severino (SA) il 4 novembre 2000. Sono cresciuto a Siano, dove risiedo tuttora.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono napoletana ma vivo da più di 50 a Roma. Ho sempre amato scrivere fin da piccola, ma solo dopo un evento spiacevole della mia vita ho deciso di dedicarmi alla scrittura.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho sempre pensato che scrivere mi riuscisse meglio che parlare, da piccola ero molto timida e se dovevo dire qualcosa preferivo scriverla.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.