Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Sabato, 20 Marzo 2021 19:59

Intervista all'autore - Luciano Tolin

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi affascina. Mi permette di comunicare i miei sentimenti, emozioni, personalità, carattere e struttura del pensiero.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Vi sono insiti sprazzi della mia infanzia.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Udine, da una ragazza madre. Appena nata, mia madre, insieme a mia sorella, ci mise in un istituto di suore; ci rimanemmo sino a cinque anni. In seguito ci lasciò in un orfanotrofio di Desio sino a quindici anni. Il giorno dopo nostra madre, ci mise in due famiglie stimate di Milano, imparentate fra loro, come ragazze alla pari. Rimanemmo lì fino a vent'anni, poi decidemmo di andarcene per riprendere gli studi abbandonati in collegio. Nostra madre non la vedemmo più.
Sabato, 20 Marzo 2021 14:29

Intervista all'autore - Sara Mattinelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È una domanda che mi è stata posta molte volte e la parola che per prima occupa la mia mente è "divertimento"! Quando scrivo è come se la mia anima abbandonasse il mio corpo per catapultarsi tra le pagine che sto scrivendo. E io sono un'osservatrice più che l'autrice perché sono i personaggi e la storia che mi trasportano! È divertente, entusiasmante entrare in un mondo a cui io ho dato inizio e viaggiare attraverso dei personaggi che per me, sono vivi e vegeti! Sì, mi diverte da morire scrivere! È una passione a cui non potrei mai rinunciare.
 1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono quel che si definisce una vecchia signora, pericolosamente vicina agli ottant’anni che per oltre cinquanta della sua vita è stata in giro per il mondo a seguito di un marito dirigente per importanti multinazionali. Vengo dal lago Maggiore ed il mio lago mi è sempre rimasto nel cuore. Non ho mai deciso di diventare scrittrice, semplicemente ho iniziato a scrivere per tenermi compagnia in paesi di cui non conoscevo la lingua, non esisteva la televisione, era pure difficile avere un telefono e avevo esaurito la mia scorta di libri da leggere. Scrivere mi era facile, la fantasia non mancava, mi inventavo storie per tenermi compagnia.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Vinci, e sono cresciuto fino ai 14 anni nelle campagne di Cerreto Guidi, fino a che ci trasferimmo nel paese dove vivo tutt'ora.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non sono un grande lettore. Un libro che mi ha affascinato molto e che consiglierei è l'emporio dei piccoli miracoli, un’opera Giapponese di Higashino Keigo.  
Sabato, 20 Marzo 2021 11:15

Intervista all'autore - Adriana Belloni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Dare voce ai pensieri nascosti, liberare le emozioni, perdersi e ritrovarsi attraverso un tempo senza fine che scorre libero mentre scrivo.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Parte è reale, lo spunto è stata l’esperienza di vita vissuta, una caduta di mia figlia con grave (apparente) danno cerebrale. Parte è ricordo romanzato che si mischia a riflessioni sul vivere e al condurre in modo scontato e spesso inconsapevole la propria vita.  
Sabato, 20 Marzo 2021 10:23

Intervista all'autore - Michela Rivelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata in un piccolo paesino della Campania in provincia di Salerno. Si chiama Silla di Sassano con soli 630 abitanti. Silla è una piccola frazione del comune di Sassano e ovviamente per una frazione così piccola le uniche scuole presenti sono Asili, Materne ed Elementari, poi mi sono sempre spostata nei paesini limitrofi per completare i miei studi. Ho il diploma di Liceo Socio Psico Pedagogico ed ho frequentato gli studi Universitari a Roma in Educazione Professionale Sanitaria. Durante la mia vita lavorativa come Educatrice Professionale decido di riprendere gli studi e diventare Psicologa.  
Sabato, 20 Marzo 2021 10:03

Intervista all'autore - Felice Ferrero

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Liguria e ho passato i primi anni della mia infanzia nella grande villa dei nonni paterni. All'età di 9 anni mi trasferisco con tutta la famiglia a Milano dove frequento le scuole e mi laureo in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano. Dopo gli studi, lavoro presso importanti industrie lombarde, specializzandomi in particolare, nel settore del trattamento dell'aria. Sono diventato scrittore a tarda età, quasi per puro caso.  
Sabato, 20 Marzo 2021 08:44

Intervista all'autore - Solisca Silvio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un'insegnante di Lettere in pensione dall'1/9/2020 ed ho insegnato per ventiquattro anni presso il mio amato Liceo "R. Foresi" di Portoferraio, dove ho compiuto i miei studi classici. Ho studiato Lettere moderne presso l'Università di Pisa negli anni "70".
Venerdì, 19 Marzo 2021 17:27

Intervista all'autore - Silvia Fornoni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è lasciare libera l'anima di essere e di esprimersi. È incontrare se stessi, riconoscersi, riscoprirsi e sorprendersi. Emozioni e sensazioni che vibrano alla stessa frequenza. La sensazione nasce spontanea e l'emozione la segue. È gioia, serenità, amore, armonia, poesia. È libertà. Tutto è naturale, spontaneo. dettato dal cuore, sentito dall'anima.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)