BookSprint Edizioni Blog

Mercoledì, 09 Febbraio 2022 10:14

Intervista all'autore - Cesare Catalani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho trascorso la fanciullezza nelle campagne di Senigallia dove ho appreso il dialetto usato a tratti nei dialoghi tra personaggi nel romanzo “Giallo come il girasole”. Sono rimasto poco in quelle terre, gli studi mi hanno portato altrove. Ho frequentato il liceo classico “Mamiani” di Pesaro e in seguito l'Università di Urbino, in cui mi sono laureato con una tesi in filologia medievale e umanistica. In seguito ho insegnato in istituti superiori in Trentino. Vivo a Trento. Non ho mai deciso di diventare uno scrittore e francamente la definizione di scrittore, riferita alla mia persona, mi sembra eccessiva. Ho scritto poesie dialettali quando ho udito parole che mi hanno riportato a un tempo lontano. Oggi ho scritto un romanzo che non avevo programmato. Scrivo quando ‘Amor mi spira’.
Mercoledì, 09 Febbraio 2022 09:40

Intervista all'autore - Aldo Guerrieri -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a La Spezia, ho vissuto in altre province italiane e in Romania per lavoro, ho iniziato a fare spettacoli di mimo e teatro nelle scuole nei Carceri e Minorili, teatri, case di riposo, piazze, non pensando mai di diventare capace di andare in scena visto che ero molto timido e infatti cominciai a scrivere dopo l'università (Pedagogia) con una tesi sul Mimo come strumento didattico. Lo scrivere mi aiutava ad esternare quelle emozioni che non riuscivo a trovare con le parole. Non ci pensavo per nulla a diventare uno che scriveva ma nel farle leggere mi dissero che erano particolari un po’ arcaiche. Dal 1982 ad oggi conservo i vecchi notes e alcune erano già presenti giuste profetiche da allora. Il primo libro infatti comprende le seguenti sia le prime che i testi teatrali degli spettacoli degli anni 1982/1989
Martedì, 08 Febbraio 2022 13:45

Intervista all'autore - Rita Clemente -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Lecce, dove ho vissuto fino a 15 anni, poi, per esigenze di lavoro di mio padre, ci siamo trasferiti a Brindisi, dove ho vissuto fino a 29 anni. In seguito, avendo vinto un concorso nelle scuole superiori, mi sono trasferita a Perugia, dove ho vissuto per sette anni. Quindi mi sono trasferita a Torino, dove mi sono sposata. Adesso vivo a Chieri, un ridente paesino collinare a 25 km da Torino.
Martedì, 08 Febbraio 2022 10:52

Intervista all'autore - Erica De Polignol -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è la massima espressione di pensiero. Scrivere mi rende leggera, mi fa tirare fuori cose che nemmeno io sapevo di sapere e di avere.
Sabato, 05 Febbraio 2022 10:34

Intervista all'autore - MIchele Marchiotto -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le emozioni che provo quando scrivo sono sicuramente varie ed intense e rappresentano il motore principale della mia creatività. In generale, scrivere significa prendermi una pausa dai pensieri e dallo stress quotidiano, oppure semplicemente esprimere su carta quello che ho dentro, esternando i miei stati d'animo attraverso storie e poesie. Si può dire che per me la scrittura rappresenta un insieme tra relax e sfogo.
Venerdì, 04 Febbraio 2022 16:04

Intervista all'autore - Floriana Prato -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Floriana sono nata nel settembre del 1972 a Mondovì in provincia di Cuneo, ma da un paio di anni abito a Cairo Montenotte in provincia di Savona. Sono sempre stata una bambina solitaria, poche volte giocavo con i miei cugini o con gli amici del mio paese. Quando ho imparato a leggere mi rifugiavo spesso in un angolo della sala a leggere i libri che erano in casa, sia quello dedicati ai bambini che quello che trovavo nella libreria dei miei genitori. Ho sempre amato le materie letterarie e ho iniziato ad amare la poesia ai tempi delle scuole medie, il mio autore preferito è sempre stato Ugo Foscolo (forse perché porto il nome di sua figlia?) In quel periodo e negli anni delle superiori ho iniziato a scrivere poesie, le ultime le ho scritte poco più che ventenne.
Venerdì, 04 Febbraio 2022 15:36

Intervista all'autore - Cristiano Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Pavia nel 1970, ove risiedo e vivo tuttora. Mi è sempre piaciuto leggere e scrivere, così come ai miei genitori. Mio padre era un appassionato di storia, in particolare di quella pavese, di cui possedeva parecchi libri; mia madre invece leggeva opere di narrativa, scriveva poesie sia in italiano che in francese (era nata in Francia), nonché ricordi d'infanzia, dell'immediato dopoguerra, quando l'Italia era molto diversa dai giorni nostri.
Venerdì, 04 Febbraio 2022 11:27

Intervista all'autore - Giuseppina Zupi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Roma, una famiglia normale, un liceo classico che mi ha fatto faticare molto, con risultati mediocri, niente di eclatante. Sono dovuta crescere per avere maggiore soddisfazione e più fiducia in me.
Venerdì, 04 Febbraio 2022 09:58

Intervista all'autore - Luigia Buonocore -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? L' autrice nasce a Bari città nel 1962 in una famiglia di 6 persone. Mamma papa nonna materna, da cui prende il nome e le rassomiglia in molte cose e due sorelle una maggiore ed una minore... Cresce e frequenta due Scuole Superiori prendendo diploma di Scuola Magistrale e poi da privatista completa ultimi due anni frequentando diploma Tecnico Femminile di Stato... Quindi due volte docente con la passione della scuola.
Giovedì, 03 Febbraio 2022 09:42

Intervista all'autore - Endrit Vuka -

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un cittadino di origini straniere. Cresciuto nel modenese fino al 2018. A Modena ho potuto sviluppare tantissime esperienze. E le mie passioni.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)