Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura per me ha sempre rappresentato una sorta di sfogo, un modo per far uscire dalla mia testa tutti quei pensieri che la notte fanno lotta con il sonno.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono un informatico di 63 anni andato in pensione. Ho lavorato presso il centro elaborazione dati di una grande azienda dagli albori dell'Informatica.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Infanzia priva della figura paterna: mio padre fu ucciso dopo l'8 settembre 1943. Il rifugio sono state dapprima le favole, poi la mitologia e le avventure di Salgari.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me naturale, impercettibile, un po' come vivere. Qualcosa che fai senza accorgertene o farci caso. Che fai perché la sai fare, senza chiederti come.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di Bologna e ho compiuto a gennaio 43 anni. Ho molte ambizioni da quando ne avevo sedici, la mia più grande è di diventare un artista del mondo dello spettacolo,
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Raccontare, per me, vuol dire rielaborare quello che ho vissuto e letto nel corso della mia vita. Guerra, viaggi, malattie, amori, amicizie.
Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? A Foggia, e qui sono cresciuta fino a un certo punto della mia vita. Il seguito della crescita, e la sua lunga evoluzione, è avvenuta a Firenze. Bovino ha avuto la sua parte
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.