La storia è ambienta in un piccolo paese del Cilento, luogo molto caro allâautore perchĂŠ lĂŹ ha trascorso tutte le sue vacanze estive. Il protagonista, Gianni Soleri, docente universitario, intraprende un viaggio al sud per raccontare ad un amico di infanzia che non vede da anni, la sua vita. Saranno giorni di sconvolgenti rivelazioni nei quali lâattesa della morte si confonderĂ con amori del passato, del presente e del futuro. La caducitĂ dellâesistenza e le riflessioni sui sentimenti e sulle impreviste svolte della vita, accompagnano il lettore in tutto il romanzo, colorando di nostalgia e struggenti meditazioni le pagine del libro.
Enrico Gandolfini vive a Botticino Sera nella provincia bresciana. Dopo gli studi classici e una laurea in giurisprudenza, ha svolto il lavoro di giornalista pubblicista e di bancario. Nel tempo libero si dedica ad unâassociazione di volontariato e alla scrittura . Non nuovo ad impegni letterari, dopo le pubblicazioni degli ultimi anni (âIl Viaggioâ, 2005. âQuando gli ulivi scendevano a mareâ, 2009. âNitrato dâargentoâ 2006, âLa caverna dellâorsoâ 2007, e âIl giallo Polacca in La bemolle maggioreâ, 2011, tutti editi da Marco Serra Tarantola e âDonna Carmela Pezzullo, vedova Fioritoâ edito dalla BookSprint ) con la sua ultima opera, si impone nel panorama letterario come buon romanziere.