BookSprint Edizioni Blog

Giovedì, 05 Maggio 2016 11:22

Intervista all'autore - Alberto Fico

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è dare vita a pensieri e immagini che mi porto dentro. È dare un'anima a persone ed eventi che chiedono di dare ancora un messaggio alle generazioni presenti e future. Terminata la scrittura si prova la stessa emozione di un padre che vede nascere il proprio figlio e col tempo lo vede camminare e crescere da solo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? È presente tutta la mia professione, quella che vivo tra i banchi quando insegno ai miei alunni. È la mia vita vissuta quotidianamente attraverso la ricerca e l'applicazione.
Giovedì, 05 Maggio 2016 11:16

Policastro

Un’approfondita e dettagliata storiografia di Policastro, un antico borgo bizantino in provincia di Crotone. Alberto Fico nella sua opera “Policastro - Documenti e ricerche - Dall’antichità ai nostri giorni” ha raccolto documenti e ricerche svolte nel corso degli anni in un libro, restituendo un’interessante e ricco profilo della cittadina calabrese. Il volume, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è fruibile nella consueta duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Martedì, 03 Maggio 2016 16:22

Intervista all'autore - Gianni Anselmi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è il miglior modo per esprimere liberamente il proprio pensiero senza il condizionamento rappresentato dalla presenza di chi ci ascolta. Può sembrare un paradosso, ma a mio modo di vedere, l'emozione si manifesta esclusivamente quando fisicamente argomenti con qualcuno. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro, per sommi capi, c'è solo la mia vita reale.
Martedì, 03 Maggio 2016 10:37

Fiori di campo

Una raccolta poetica che invita a riflettere sull’individuo, sulla frenesia che spesso ci muove e su quello che ci aspettiamo dalla vita. In un’epoca in cui tutto va veloce e le emozioni sono sempre più celate, Ernesto Flisi, con i suoi versi si ferma a pensare. Il suo libro “Fiori di campo - sentimenti espressi in versi” è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è fruibile sia nella versione cartacea che in quella e-book.
Martedì, 03 Maggio 2016 10:30

Intervista all'autore - Ernesto Flisi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in una ambiente di campagna, in un paesino sconosciuto nella bassa lombarda, ai confini con l'Emilia. Gli studi tuttavia li ho svolti a Cremona e poi a Milano. Il mondo semplice, di sentimenti schietti della campagna l'ho sempre portato con me, anche quando gli ambienti nei quali ho vissuto avrebbero presupposto un cambio radicale. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Il Piccolo principe2 di Antoine del Saint-Exupéry. Mi pare che in quel piccolo testo siano contenuti i valori essenziali della vita ai quali occorre ispirarsi, specie nei momenti difficili.
Giovedì, 21 Aprile 2016 11:07

Intervista all'autore - Salvatore Ferrazzano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Pur non essendo un "Letterato" sono stato un Elettrotecnico che lavorava elettromeccanica. Da sempre mi e piaciuto introdurmi nella letteratura per cui, quando all'età di 23 anni a causa di un incidente stradale mi ritrovai in un letto di ospedale con il braccio destro che non mi rispondeva, mi vidi crollare il mondo addosso. Poi, la ragione ebbe il sopravvento, e così, nei tempi lontani dalle cure iniziai a ritrovare il piacere della vita scrivendo poesie che dedicavo a tutto il personale ospedaliero che di me si prendeva cura. Iniziai pure a scrivere i ricordi del mio passato che divenne la mia storia e anche la mia ragione di vita finché non ripresi a lavorare. Ora che sono un pensionato mi diletto con emozione a rivedere e scrivere di quegli altri che hanno contribuito e fatto la storia della mia vita. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In ragioni di partecipazione potrei dire tanto poiché il mio romanzo deriva dalla mia conoscenza della famiglia, e, dalle confidenze che mi faceva il soggetto interessato nella narrativa già mio amico e collega di lavoro.
Lunedì, 18 Aprile 2016 10:30

Le poesie del divino amore

Una splendida silloge per pregare in maniera poetica, attraverso frasi e pensieri che esprimono l’amore per Dio e per la bellezza del creato. Questo è il libro nato dalla penna del giovane autore Fernando Isacco Benato, “Le poesie del divino amore” pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e godibile sia nel classico formato della brossura cartacea che nel moderno formato elettronico dell’e-book.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato il 26 luglio del 1999 a Camposampiero (PD) e sono poi cresciuto nella città di Padova. Fin da piccolo, ho frequentato la parrocchia di San Michele Arcangelo, sotto la guida del parroco Don Giuseppe e del suo aiutante Don Francesco. Dall'età di 12 anni, ho iniziato a fare il chierichetto e sono poi diventato sacrestano. Ho voluto seguire Dio e la Chiesa perché mi sono sempre sentito attratto dall' Onnipotente e dalla Sua Casa. Quando ho fatto la Cresima, il giorno 27 aprile del 2013, il mio cuore ha esultato di gioia per la felicità di poter continuare nel cammino di avvicinamento a Dio, secondo la Sua volontà. Ho sempre pensato che fosse Dio a decidere del mio destino e quindi mi sono affidato, mi affido e sempre mi affiderò a Lui. Mi piace molto leggere la Bibbia come pure mi piacciono le persone che tentano di fare la volontà del Signore, come i profeti. Quando sono andato in pellegrinaggio a Lourdes, con la mia parrocchia, nel giugno del 2015; mi sono sentito onorato di glorificare la Madonna e spero di poterci andare molte altre volte ancora. Là è stato tutto fantastico, il momento, i paesaggi, il santuario, la grotta di Lourdes, la storia di Bernadette ed ho pregato affinché la Santa Vergine possa sempre seguirmi ed aiutarmi.
Sabato, 16 Aprile 2016 10:04

Vieneme 'nsuonno

Una raccolta poetica di inni all’amore, di immagini suggestive che fluiscono nelle pagine attraverso parole dolci e soavi cantate in uno dei più bei dialetti italiani, il napoletano. “Vieneme ’nsuonno – Vienimi in sogno” è il libro di Vincenzo Vingiani edito per i tipi di BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, e fruibile nella consueta duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Mercoledì, 13 Aprile 2016 15:41

Pensieri folli di un maestro di yoga

Una raccolta di pensieri, ragionamenti, dialoghi e considerazioni varie su argomenti concernenti l’atteggiamento verso la vita, il mondo, l’Universo, le religioni, le credenze e la pratica dello Yoga. S.H. J. Massimiliano Cadenazzi è l’autore del libro “Pensieri folli di un maestro di yoga”, pubblicato dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)