Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Giovedì, 25 Ottobre 2018 15:55

Il mio grido di dolore

Dalla vita reale alla carta scritta. Potremmo riassumere in questo modo lo scopo letterario di "Il mio grido di dolore", il libro documento di Orietta Giordani dedicato soprattutto alle donne, attraverso il racconto di storie reali con cui l'autrice è entrata in contatto nel corso della sua vita. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni, è perciò una testimonianza forte e intensa contro tutte le forme di violenza sulle donne.
Giovedì, 25 Ottobre 2018 15:44

Intervista all'autore - Orietta Giordani

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Roma dove ho vissuto fino all'età adolescenziale, poi dopo il cambio di sede lavorativa di mio padre, la nostra famiglia si è trasferita a Valmontone (Roma). Ho continuato i miei studi a Roma dove ho conseguito il titolo di operatore turistico, avevo intrapreso la mia carriera lavorativa in questo settore, poi, con la morte prematura ed improvvisa di mio padre, ho sentito la necessità di dedicarmi alle persone che hanno bisogno, e ho iniziato gli studi nel settore sanitario. Ho svolto la mia professione con dedizione e professionalità, ho sempre cercato nei pazienti di raggiungere l'empatia, trovare un sorriso per loro, o parole di conforto. Convinta che in certi periodi chi ti assiste deve comprendere quei momenti particolari delle volte improvvisi, e inaspettati.
Giovedì, 25 Ottobre 2018 15:22

Intervista all'autore - Rosalba Dalila Amato

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Rosalba Dalila Amato, ho 19 anni e vengo da Lampedusa, la maggiore delle tre isole Pelagie. Il mio amore per la scrittura è nato all'età di nove anni, quando insieme alla mia famiglia ci siamo trasferiti per un anno a Mazara del Vallo (poiché vi erano più opportunità per mio fratello che giocava a calcio). In quel contesto mi sentivo sola ma in realtà, ho scoperto la vera solitudine per la prima volta quando siamo ritornati a Lampedusa. Avevo perso tutte le amicizie. Tutti erano ormai scissi in gruppi ed io mi sentivo un po’ di troppo. Così iniziai a scrivere per riempire quei vuoti e da lì non solo non ho più smesso, ma ne sento l'esigenza, come una migliore amica di cui ho sempre bisogno. Come l'ossigeno, parimenti, non posso fare a meno della scrittura.
Giovedì, 25 Ottobre 2018 15:10

Intervista all'autore - Guido Musco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Reggio Calabria nel 1946. Dopo il Liceo mi sono iscritto all’Università, conseguendo la laurea in Lingue e Letterature straniere moderne. Ho insegnato inglese nella scuola media, prima a Iglesias, in provincia di Cagliari, poi a Trieste, dove tuttora risiedo. Come fanno tanti adolescenti, cominciai a scrivere brevi poesie, anche un po’ per gioco, ma il piacere della scrittura venne dopo la laurea, quando scrissi una "Introduzione a William Blake", che giace tuttora nel cassetto, anche perché nessuno ha avuto occasione di leggerla.
Giovedì, 25 Ottobre 2018 14:59

Intervista all'autore - Roberto Zaoner

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Palermo. Già, da giovane scrivevo dei pensieri che scaturivano dalla mia mente. Il mio compagno di banco si accorse che erano troppo impregnati di pessimismo, in quanto all'epoca vivevo momenti non esaltanti dal punto di vista esistenziale: la mancanza di amici, un amore perso in modo stupido, senza una precisa volontà di farlo. E tutto per una impossibile, irrefrenabile e insopportabile gelosia di lei, che amavo molto. Poi, c'era dell'altro: insoddisfatto della vita in quasi tutti i suoi aspetti. Io ho dato molto peso al valore dell'amicizia e a quello della famiglia, ma insieme ad una donna che avrei realmente amata.
Giovedì, 25 Ottobre 2018 13:24

Intervista all'autore - Lorenzo Montaruli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bergamo, città nella quale tuttora vivo; ho appena terminato gli studi liceali presso il Liceo scientifico Lorenzo Mascheroni dove ho ampliato le mie conoscenze e il mio interesse per la poesia che era già presente negli anni in cui frequentavo le scuole medie.  
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Caserta.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ciò che inferno non è! (Alessandro D’Avenia).
Giovedì, 25 Ottobre 2018 13:04

Intervista all'autore - Maria Carmela D'Andrea

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in un paese dell'entroterra casertana, Piedimonte Matese. Ho iniziato o per meglio dire divorato libri fin dall'età del saper leggere. Passione che mi ha accompagnata e mi accompagna tuttora. Da piccola, ricordo, mi isolavo dalla mia famiglia numerosa, sei fratelli, per rifugiarmi libro alla mano, nell'angolo più remoto di casa. Fantasticavo molto, forse per le avventure più svariate descritte nei libri.
Giovedì, 25 Ottobre 2018 11:45

Sogni (e incubi) di una notte di mezza vita

Quando l'amore per la scrittura, quello viscerale, che ti fa desiderare in ogni momento e istante della tua vita di mettere nero su bianco, incontra le emozioni e le sensazioni della vita vera, nasce il Libro con la L maiuscola. Questo libro è "Sogni (e incubi) di una notte di mezza vita", la raccolta di racconti di Sergio Greco. L'autore napoletano, edito dalla BookSprint Edizioni, pescando dalla sua vita reale, ricama quattro storie vere, quattro racconti che colpiscono e fanno centro nel cuore del lettore. 
Giovedì, 25 Ottobre 2018 11:29

Intervista all'autore - Sergio Greco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Napoli, ma dal 1996, per motivi di lavoro o meglio di non lavoro mi sono trasferito a Modena con mia moglie, mia figlia ed il meticcio che per 14 anni ha allietato la nostra esistenza. Ho sempre amato scrivere ed ho praticato questo hobby sin da ragazzino, quando scrivevo su un quaderno cronache di partite mai viste. Da adolescente avevo il diario personale a cui regalavo i miei pensieri ed eseguivo a scuola lunghissimi temi che la mia insegnante di italiano Bianca Del Vecchio, apprezzava e premiava con generosi voti. Durante il servizio di leva avevo trascritto un vero e proprio diario di bordo che poi ho preferito cestinare. Da adulto ho finalmente avuto il coraggio di rendere pubblica la mia passione. Se potessi farlo gratis, pubblicherei un libro all'anno!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)