BookSprint Edizioni Blog

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura per me è senz'altro il mezzo di espressione più semplice con cui comunicare con me stessa e con gli altri. Scrivendo riesco ad entrare in contatto con il mio sentire più profondo, con la speranza di trasferire ad un mio ipotetico lettore le mie emozioni, il mio sapere e parti di me nascoste che solo così emergono. Quindi sicuramente è il mezzo di comunicazione più affine al mio essere. La scrittura mi fa provare tante emozioni: la gioia e l'amore incondizionato sono certamente tra le principali. Immaginare di offrire a chi mi legge la possibilità di conoscermi e di approfondire le tematiche spirituali a me molto care, mi rende felice.  
Martedì, 13 Luglio 2021 16:49

C’era una volta… il mio paese

I ricordi di una vita, attimi indelebili che, seppur sfocati nei luoghi e nel tempo, tornano sempre presenti nella nostra memoria, ricordandoci quello che è stato e quello che avremmo voluto che fosse. Fa il suo esordio in libreria Michele Sangiuvannaro con il libro “C’era una volta… il mio paese – Storie e ricordi di un ultraottantenne”. Il volume, edito per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, ha in appendice detti, modi di dire, proverbi, nomi di famiglie e altro espressi nel dialetto di San Giovanni Rotondo, comune della provincia di Foggia noto in tutto il mondo per ospitare le spoglie di padre Pio.
Martedì, 13 Luglio 2021 16:13

Orizzonti umani

Ancora una volta, la Casa Editrice BookSprint Edizioni dona al grande pubblico un’Opera che affronta tematiche estremamente delicate e sempre attualissime. “Orizzonti umani” dell’autore Gregorio Febbo è attualmente disponibile sia in formato tradizionale, sia nel moderno e-book.
Martedì, 13 Luglio 2021 15:37

Intervista all'autore - Gregorio Febbo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?Mi chiamo Gregorio Febbo, ho 28 anni e ho vissuto quasi sempre a San Callisto (una piccola frazione del comune di Manoppello in Abruzzo). In realtà, non c'è stato e, probabilmente, non c'è ancora un momento ben preciso, non che io possa etichettare come tale, almeno, nel quale ho deciso di voler diventare scrittore; questo perché ho sempre scritto. C'è da precisare, però, la sottigliezza che fa di uno scrittore un vero cantore di storie e non un artificioso inventore: uno scrittore prima di diventare tale, deve essere tale.
Lunedì, 12 Luglio 2021 16:12

Intervista all'autore - Rita Simeoni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Napoli, sposata giovanissima con un cittadino egiziano islamico, due figli grandi e una laurea magistrale in lingue: arabo e inglese. Ho deciso di scrivere ai tempi dell'università, nel 2003, durante un corso ed un esame sulla scrittura. Ho iniziato a scrivere in inglese, poi ho scritto il mio primo romanzo, autobiografico. Mi occupo di traduzioni, di tematiche femminili e svolgo lezioni in smart working su varie materie. Ho lavorato come mediatrice culturale, insegnato italiano agli immigrati di Lampedusa e lavorato nel campo dell'editoria come relatrice e nel valutare testi. La mia passione è la scrittura e il cinema, insieme alla musica rock.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho scoperto il piacere di scrivere negli anni, mentre gradualmente mi calava la vista e mio malgrado ho dovuto smettere di leggere. Amavo leggere ad alta voce e sentivo di avere una particolare sensibilità verso questo mondo. Ho sempre avuto il desiderio di scrivere ma non sapevo bene a quale genere appartenessi. Ho inventato favole improbabili e fantastiche per bambini e mi sono divertita molto ma nonostante la fantasia che mi contraddistingue, ho sentito di voler parlare d'altro. Scrivere ciò che si sta pensando, lascia una sensazione gradevole, di appagamento. Riesco ad emozionarmi mettendo nero su bianco il mio io.
Lunedì, 12 Luglio 2021 15:27

Intervista all'autore - Carmen Previte

 1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è tuffarmi nell'animo delle emozioni. Sognare, volare e vivere profondamente tutto, senza traccia di quotidiano ma solo l'eccezionale senso della vita.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tanto. Soprattutto la mia spiritualità, il mio credo e la mia empatia con le donne sensibili e sole.
Lunedì, 12 Luglio 2021 15:09

Intervista all'autore - Andrea Cogliandro

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Reggio Calabria, all'età di cinque anni mi trasferisco con la mia famiglia a Parma dove cresco circondato da amici.
Lunedì, 12 Luglio 2021 13:55

Intervista all'autore - Tamara Vaccaro

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi presento sono Tamara Vaccaro, ma tutti mi conosco come “Ladivoralibri”. Vengo dalla mia colorata e spumeggiante Sicilia; ho un carattere abbastanza particolare c’entra forse il fatto che io sia del segno Cancro? Il mio segno mi rispecchia in pieno ‘Dolce, Creativa, Romantica, Sensibile e Gentile; sono sempre pronta ad aiutare il prossimo in qualsiasi momento; in effetti però ho anche dei difetti? ‘Lunatica, Timida e Introversa’ diciamo che ‘vivo’ nel mio piccolo mondo fatto di Pace, Pensieri, Passioni e Paure.
Lunedì, 12 Luglio 2021 12:43

All’ombra della chiesa diroccata

La Carnia, il Friuli, sapori lontani. L’autore Adriano Cimenti regala un vero omaggio alla propria terra natia attraverso la tecnica del flusso di coscienza, con ricordi che si susseguono uno dietro l’altro, accompagnati da aneddoti, citazioni famose e canzoni d’ogni tempo. “All’ombra della chiesa diroccata”, edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, è attualmente disponibile in doppio formato cartaceo \ e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)