Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un atto imprescindibile, non posso farne a meno è parte di me, mi libera l'anima, è un atto catartico,
“Il Vino e la Neve” è il titolo dell’opera scritta da Giuseppe Bettera: testo composto da venti racconti accaduti tra il 1939 e il 1985 ed ambientati tra il Lago d’Iseo e un piccolo paese del Trentino.
Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Sarnico sul lago d'Iseo ma, per motivi svariati, ho frequentato per lunghi periodi la Val di Non in Trentino.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Soraya Gerardi, ho quasi diciotto anni. Vengo da Campofiorito, un piccolo paese in provincia di Palermo.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è stata una piacevole scoperta, un modo per raccontarmi e raccontare ' del mondo che mi circonda e le mie passioni,
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un momento emozionante, di maggiore responsabilità rispetto al dire quotidiano, nel quale sono chiamato a esprimermi, lasciando la traccia dei miei pensieri.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me che provengo da una formazione artistica e che per molti anni mi sono dedicato anche alla pittura, iniziare a scrivere mi ha fatto ritrovare il sapore della magia delle mescolanze dei colori.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.