Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Isaia Prandini

Venerdì, 13 Novembre 2020 20:09 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono Isaia Prandini, nato a Seriate (Bg), il 13 febbraio 2003. Sono uno studente del liceo "San Bernardino" di Chiari (Bs) e frequento il liceo delle scienze umane. Gioco a calcio nella Giana Erminio, una squadra di Milano. Sono fan di Ultimo, perché anche lui, come me, ha avuto un passato difficile. Fin da bambino, mi hanno incuriosito e toccato il cuore le favole. Fra i vari sogni che custodisco nel cuore, ho quello di scrivere un libro, con la speranza di un giorno vedere il film di ciò che ho scritto. Da questo sogno nasce la passione per la scrittura e quindi ho deciso di intraprendere la via dello scrittore. Mi è sempre piaciuto scrivere, in particolare le lettere da dedicare alle persone a cui volevo bene.
 

Intervista all'autore - Maria Luisa Corona

Venerdì, 13 Novembre 2020 19:54 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere per me è un’emozione unica, ho sempre avuto il sogno nel cassetto di scriverne uno mio perché amo leggere e cercare nuovi autori e leggere le loro storie, e vedere il mio nome su uno di loro e poter condividere la mia passione e le mie storie con gli altri è meraviglioso.
 

Intervista all'autore - Chiara Di Vincenzo

Venerdì, 13 Novembre 2020 19:39 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
A mio parare, scrivere è come imprimere la propria anima su una pagina bianca.
Attraverso la scrittura è possibile creare qualcosa di speciale, in quanto, indipendentemente dalla qualità dell'opera o dal suo contenuto, ciò che viene scritto rappresenta un pezzo di memoria; un pensiero umano; un amore o una passione, che diventa un regalo per il prossimo.
Sono un avvocato e scrivo quotidianamente, per la quasi totalità del mio tempo e farlo mi provoca un senso di riuscita, di soddisfazione.

Intervista all'autore - Luca Concilio

Giovedì, 12 Novembre 2020 19:57 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Raccontare me stesso, quella parte di me nascosta, volutamente tenuta sotto chiave. Scrivere è come un fiotto di sangue che fuoriesce da una ferita: un atto liberatorio e medicamentoso.
 

Intervista all'autore - Pietro Commisso

Giovedì, 12 Novembre 2020 12:53 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono una persona a cui piace sempre aggiornarsi specie nel campo sanitario, la mia vita dopo interventi non è stata mai simile, ho cercato sempre di cambiare in meglio per potermi confrontare con altri anche se per un periodo mi rifiutavo a questo. I miei studi associati alle avventure mi hanno portato ad essere ottimista, pacifico e preciso anche per questo ho scelto sempre studi e attività della CRI dove la precisione e puntualità sono in prima linea (operatore chimico biologico).

Nietzsche a Torino - Dramma in un atto

Mercoledì, 11 Novembre 2020 16:21 Published in Comunicati Stampa
Il fascino del teatro, la bellezza di una delle forme d’arte più antiche e sempre apprezzate dal pubblico, il piacere di un libretto che rivive la figura sicuramente affascinante di Friedrich Nietzsche e parte del suo viaggio in Italia. Arriva in libreria “Nietzsche a Torino – Dramma in un atto”, opera teatrale di Lucio Costantinni corredata da spartiti, sue composizioni dedicate alla città di Torino e alla figura di Nietzsche. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è il canovaccio per la trasposizione a teatro dell’opera, che offre una rappresentazione sicuramente inedita del protagonista e riesce ad esprimere sapientemente la sua essenza.

Intervista all'autore - Lucio Costantinni

Mercoledì, 11 Novembre 2020 16:13 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere musica per me è una sensazione senza limiti. È il luogo in cui mi sento Dio, dove cioè mi sento libero di creare tutto quello che voglio.
 

Intervista all'autore - Elena Uras

Mercoledì, 11 Novembre 2020 15:00 Published in Interviste agli Autori
 1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere è un'arte, una necessità primordiale che consente di esprimere illimitate emozioni e riflessioni in modo scevro dall'ansia generata spesso dal colloquiare con il prossimo. Scrivere è un momento di studio e riflessione, un modo per riprodurre la propria anima con parole che ne siano metafora.
Inoltre rappresenta un modo per osservare e cristallizzare ciò che la realtà è; altresì la possibilità di contribuire alla sensibilizzazione della coscienza collettiva, attraverso la messa a disposizione dei propri frammenti di conoscenza e umanità.

Albino Badinelli senza mai perdere la fede

Martedì, 10 Novembre 2020 14:00 Published in Comunicati Stampa
I difficili anni della guerra e la spirale di odio che li avvolge. L'odio fratricida che si consumò nell'Italia immersa nel secondo conflitto mondiale. L'eroismo e la moralità di un giovane carabiniere, il cui sacrificio, commovente ed educativo, è stato atto estremo di umanità ritrovata. Parte da qui "Albino Badinelli, senza mai perdere la fede – Liberamente ispirato alla vita e alla morte del carabiniere Albino Badinelli", il nuovo romanzo di Elio Esposito. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, riscopre uno degli eroi italiani della Seconda Guerra Mondiale e della guerra civile combattuta senza quartiere nel BelPaese.

Intervista all'autore - Fausto Rivieri

Martedì, 10 Novembre 2020 13:23 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nato a Milano e qui vivo da sempre, ho avuto una vita normalissima ed ora sono in pensione.
Grazie al mio lavoro ho viaggiato molto e la passione per i viaggi mi è rimasta.
Ad un certo punto a causa di una cosa non piacevole, il lockdown, ho avuto tempo a disposizione e quindi quasi per gioco ho deciso di scrivere.
I risultati, spero buoni, potete vederli tutti.
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)