L’adolescenza, la sofferenza di una giovane ragazza, le lacrime e le delusioni. Stefania N. G. Madrigali, racconta nella raccolta poetica “Cuore di fumo”, l’ultimo anno delle sua vita durante il quale ha vissuto periodi poco felici. Il libro pubblicato dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile sia nel classico formato cartaceo che nella moderna versione dell’e-book.
Un omaggio per celebrare cinquant'anni di amore e di vita passata insieme alla moglie. Questo vuole essere il libro nato dalla penna di Domenico Turtoro, “Il dolce rimpianto dell’amaro”. L’autobiografia è pubblicata dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è quindi disponibile sia nella classica veste cartacea, che nella moderna versione del libro elettronico.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere per me è molto importante, racconto momenti della mia esistenza che dedico con piacere a mettere nero su bianco. Grazie ai miei ricordi (che purtroppo tendono a sbiadire) scrivo cose che mi riportano nel passato. Così facendo ripercorro a ritroso la mia esistenza, alla ricerca di eventi capaci ancora di farmi emozionare. L'emozione, infatti, è un sentimento tra i più longevi, quello che ti fa ridere o piangere, capace persino di cambiare il colore del tuo viso, portandolo dal rosso al pallido. Quello che modula la tua voce, che dà sicura diventa tremula. Comunque sia è sempre un sentimento positivo, se non altro per dirti che il tuo cuore è sempre lì che batte, a dispetto del tempo che passa e a prescindere da ogni cosa bella o brutta che sia.
Cosa ne sarebbe del mondo se la primavera non tornasse, se la natura interrompesse il suo ciclo, se scomparissero alcuni animali? A queste domande Luigi Emmolo prova a dare una risposta con il suo racconto “Se le primavera non tornasse”. Il volume edito dalla BookSprint Edizioni e fruibile nel doppio formato cartaceo/e-book, è un libro che fa riflettere e invita i giovani ad avere cura del mondo in cui vivono perché la natura è un bene prezioso da preservare.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono un ragazzo di 35 anni, nato a Modica e cresciuto a Rosolini fino all’età di 18 anni. I successivi sette anni li ho trascorsi a Catania, dove ho conseguito la Laurea in Biologia Molecolare per poi abilitarmi allo svolgimento della libera professione e dell’attività d’insegnamento. Nonostante la mia passione per la ricerca, ho deciso di diventare insegnante perché mosso dal desiderio di far innamorare i ragazzi delle bellezze della natura e di far comprendere loro le meraviglie della scienza della vita. Queste conoscenze ci consentono infatti di capire il senso profondo della nostra esistenza, da dove veniamo e qual è il nostro ruolo su questa Terra. In Sicilia sono cresciuto tra gli odori e i paesaggi di mare e di campagna.
Raccontare il ’900 attraverso Pulcinella, la più famosa maschera napoletana. Alfredo Stompanato, è l'autore di questa storia raccolta nel libro “L’insegnante, Pulcinella e… cose del ventesimo secolo”. Il volume realizzato dell’autore è stato poi pubblicato dopo la sua morte dalla casa editrice BookSprint Edizioni (disponibile anche in versione e-book), per volontà del figlio Roberto.
Uno spaccato della storia risorgimentale che vede come protagonisti persone comuni, come quelle della famiglia Pojero, che hanno cambiato la storia della Sicilia. “L’officina della memoria – Don Michele senior e figlio”, è il libro scritto da Irene Foderà. Il volume edito dalla BookSprint Edizioni è disponibile nella doppia veste cartacea/e-book.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
È liberare un infinito sapere insito in me da sempre. L'emozione di vivere la consapevolezza che tutto ciò che vivo manifestando nei miei racconti, non appartiene alla mia realtà odierna ma al mio essere immortale.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nata e cresciuta a Crotone, la città di Pitagora. Mi sono laureata a Pisa in "Lingue e letterature straniere".
2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
Un libro che potrebbe rientrare nelle sue preferenze. Consiglierei “I viaggi di Gulliver.”
Ricordi, viaggi, insegnamento, amore, religione sono gli argomenti che Elena Antonia Cito predilige per la sua raccolta di versi “Poesie improvvisate a rime baciate”. Il libro pubblicato dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile quindi nel doppio formato cartaceo/e-book, è un volume molto piacevole da leggere che strappa un sorriso ad ogni pagina.