BookSprint Edizioni Blog

Martedì, 22 Gennaio 2019 16:31

Intervista all'autore - Dino De Bededictis

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Sulmona, in Abruzzo, non sono e non mi ritengo uno scrittore, ho fatto studi tecnici, però ho vissuto una vita fin dall'infanzia fatta di particolari situazioni che mi hanno portato a riflettere sul vero senso dell'esistenza dell'uomo, su quale motivo noi da un abisso fatto di niente, ci ritroviamo a vivere sulla terra, per circa 80 anni, e morire senza sapere realmente perché tutto questo... attorno a noi c'è più sofferenza che felicità, l'uomo non apprezza niente, anzi per la maggior parte cerca di distruggere se stesso e tutto quello che lo circonda... per questo ho scritto questo libro, perché volevo far capire che sicuramente siamo su questa terra per soffrire, che l'unica nostra arma per sconfiggere il male è l'Amore, quello vero verso se stessi, verso gli altri e verso Dio.
Martedì, 22 Gennaio 2019 16:15

Intervista all'autore - Laura Delpino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è sognare, emozionarmi, vivere a pieni polmoni. Gioisco, piango, discuto con i miei personaggi. Viaggio il mondo attraverso le mie descrizioni. Scrivere per me è come vivere una vita parallela a quella che vivo giornalmente.  
Martedì, 22 Gennaio 2019 13:13

Intervista all'autore - Sergio Morelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato in un piccolo paese della Presila, cresciuto a Cosenza, all'età di 18 anni mi sono trasferito a Roma, dove ho conseguito il titolo di Dottore in Scienze Politiche con indirizzo economico.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Il gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach.
Martedì, 22 Gennaio 2019 12:35

Intervista all'autore - Alfio Rotelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Necessità dello spirito, serenità dell'anima.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? 70% della mia vita passata ed il 30% del presente. Una battaglia mai interrotta e che non vincerò mai.
Lunedì, 21 Gennaio 2019 16:17

Intervista all'autore - Marco Vito Scisci

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?  Sono nato ad Alberobello in provincia di Bari e lì sono cresciuto fino all’età di cinquant’anni. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?  “Il piccolo  principe”.
Martedì, 08 Gennaio 2019 14:12

Intervista all'autore - Daniela Romano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Provengo dalla Calabria, da un piccolo paese, Limbadi in provincia di Vibo Valentia. Ho iniziato a scrivere all'età di dodici anni, scrivevo poesie sul primo diario segreto che mi è stato regalato.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non c'è un momento preciso in cui mi dedico alla scrittura, generalmente è la scrittura che viene a cercarmi nel corso della giornata e mi trovo costretta a seguirla.
Martedì, 08 Gennaio 2019 12:40

Intervista all'autore - Francesco Puglisi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per quanto mi riguarda, significa liberare la mia anima da quei vincoli e pregiudizi a cui il mondo contemporaneo ti sottopone. Molto di quello che ho scritto mi emoziona fino alla commozione perché dentro ci sono io, le persone, le cose, i luoghi che hanno inciso profondamente nella mia vita.
Martedì, 08 Gennaio 2019 10:47

Intervista all'autore - Stefano Soi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato a Cagliari, cresciuto sino a sei anni in un paesino nel centro della mia terra, Austis, e poi trasferito sino ad oggi a San Sperate.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "È facile smettere di fumare" di Carr Allen.  
Lunedì, 07 Gennaio 2019 13:10

Intervista all'autore - Giovanni Ciafrè

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in un paesello d'Abruzzo (Nereto-Teramo). Sono figlio di un coltivatore diretto e di un amante della letteratura. Non conobbi mia madre, poiché morì quando avevo appena 2 anni. Mi dichiaro figlio del proletariato. Vissi gli orrori e le privazioni della seconda guerra mondiale. Studiai quel poco che so in un collegio di Salesiani. Amo la musica e la lettura fin da piccolo. Ricordo quanto mio padre mi leggeva pagine del Manzoni... piangevo all´ascoltare -LA MADRE DI CECILIA-. Forse da quell´istante mi nacque la voglia di scrivere. Fui espulso dal collegio dei Salesiani poiché appurarono che stavo scrivendo un romanzo.
Venerdì, 04 Gennaio 2019 12:56

Intervista all'autore - Gaetano Grano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, significa trasmettere al prossimo le personali sensazioni e le proprie emozioni perché ne possa trarre beneficio sia nell'approvare che nel dissentire. La mia più grande emozione, tra le altre, la provo dopo aver letto a distanza di tempo ciò che ho scritto, incredulo di averlo potuto scrivere io stesso.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)