BookSprint Edizioni Blog

Martedì, 01 Ottobre 2019 15:31

Intervista all'autore - Salvatore Bongiovanni

1) Ci parli un po’ di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La famiglia d’origine, il paese, il contesto sociale, l’epoca, sono quelli evocati ne “L’età leggendaria”. Dopo, le esperienze, le conoscenze, per gli studi e il lavoro in città e contesti diversi  (Messina, Catania, Roma, Lombardia), si fanno più varie e complesse.                                                                                                                La voglia di scrivere ritengo sia connaturata in me alla passione per la lettura, come bisogno primario nato forse contestualmente, per cui mi riesce difficile individuare un momento iniziale.                           
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono stato in giro per l'Italia da gioventù (istituti religiosi) per motivi familiari, morte di mio padre Nicola il 7 ottobre 1961 (avevo sette anni). Sono stato sempre un tipo estroso ma taciturno, mi dilettavo con le scienze astronomiche perché con la mente andavo oltre al visibile, poi ho iniziato a disegnare e a dipingere per finire con la scultura (era un modo di stare con me stesso). Ora quel mondo non mi interessa più anche se ogni tanto faccio qualcosa specialmente all'alba e quando sono in contemplazione.
Venerdì, 27 Settembre 2019 12:10

Intervista all'autore - Bruno Jossa

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono figlio di un professore universitario e ho sempre avuto interesse per la cultura. Ho cominciato a scrivere a diciott'anni e ho poi sempre continuato a farlo.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Scrivo soprattutto la mattina, a mente più lucida. Scrivo, inoltre, molto a commento di quel che leggo, via via nel corso del giorno.
Giovedì, 26 Settembre 2019 12:04

Intervista all'autore - Mauro Croci

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È sicuramente... una rivincita di quando ero uno scolaretto ed andavo a scuola. Mi spiego, per me scrivere era... un incubo perché nei temi prendevo sempre brutti, anzi bruttissimi, voti.
Lunedì, 23 Settembre 2019 13:13

Intervista all'autore - Giuseppe Laino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita si può evincere dal “Prologo” e dalle “Origini”. Nato a Grottaglie, grosso paese a 22 km. da Taranto. Ultimo di 6 figli di un cavamonti e di una casalinga. Orfano del padre a 11 anni. Scuola media e ginnasio in collegio. Liceo classico e poi università a Lecce lavorando, anche in Germania, e studiando. Laurea in filosofia. Ho insegnato Lettere per più di 40 anni, quasi sempre a Grottaglie, prima nella scuola media inferiore e poi in quella superiore. La passione di scrivere mi è venuta ascoltando i racconti popolari locali e conoscendo, attraverso lo studio delle fonti, personaggi storici e popolari, nonché gli usi, i costumi, le tradizioni, tipici della mia città. Tutto questo e la mia creatività sono stati le fonti dei miei 4 libri di racconti popolari. Un Decameron grottagliese.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Emozioni forti, il piacere di scrivere.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Sempre, è sempre in cima ai miei pensieri. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Il piacere di raccontare, raccontarmi di vita vissuta.  
Venerdì, 20 Settembre 2019 12:33

Intervista all'autore - Franco Rana

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ogni scritto va contestualizzato per capirne la genesi e l'intento, per situarlo nella storia e nell'evoluzione del pensiero, salvo restando che se ha valore universale sarà capace di aiutare a leggere anche la realtà contemporanea. Ma in questo caso non mi considero scrittore, non c'è da scoprire altro se non che appartengo a questo tempo di oggi. L'oggi conta sicuramente, perché il pensiero umano si evolve di generazione in generazione, non nasce dal nulla, non si esaurisce in una sola epoca né in una sola persona. Quello che è scritto oggi è frutto di tutto quello che è stato scritto prima e non si pone come definitivo, ma come riflessione aperta.
Venerdì, 20 Settembre 2019 11:30

Intervista all'autore - Giuseppe Sbarsi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un grande piacere per me raccontare fatti di vita "normale" dando nel contempo un messaggio di ottimismo, considerando i tempi non proprio facili in cui viviamo.  
Mercoledì, 18 Settembre 2019 12:55

Intervista all'autore - Giulia Rossi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Castel di Tora un borgo medioevale che fluttua tra passato e presente.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? In realtà credo di non avere un unico libro da consigliare. Ad esempio la Divina Commedia di Dante, Il Signore Degli Anelli di Tolkien ed infine anche Ventimila leghe sotto i mari di Verne. Consiglio decisamente questi tre ma non escludo Bukowski, Baudelaire ed anche Pirandello.
Mercoledì, 18 Settembre 2019 12:50

Intervista all'autore - Roxana Anton

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo dal meraviglioso paese che è la Romania, mi sono laureata a Bucarest ed ho avuto l'occasione di lavorare in Liguria. Mi sono innamorata dei suoi meravigliosi paesaggi, e se all'inizio volevo trascorrere qui soltanto due estati, ci sono rimasta per quasi nove anni. Nonostante ciò, ho sempre nel cuore la nostalgia per gli amici e per la ricchezza spirituale che ho lasciato "a casa". Nulla può sostituire il posto dove si è nati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)