BookSprint Edizioni Blog

Martedì, 21 Gennaio 2020 13:43

Intervista all'autore - Erica Pedace

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Erica Pedace, sono nata in una piccola cittadina della Calabria precisamente a Rossano, in provincia di Cosenza. Ho vissuto insieme alla mia famiglia fino all'età di 26 anni in un piccolissimo paesino collinare calabrese, chiamato Destro. Il Destro è una frazione immersa nella natura incontaminata, ai cui lati si erge la maestosità della Sila, e dove padroneggiano le distese di ulivi e dei i vari alberi da frutto, tipici del Sud Italia. In questo luogo la pace e la tranquillità regnano sovrane. La mia famiglia, i miei genitori sono per me il tesoro più grande e il mio posto nel mondo. Loro sono la mia casa, il mio angolo immenso in cui potrò rifugiarmi sempre. La mia famiglia è composta da persone oneste, umili, coraggiose che profumano di qualcosa che non si può descrivere.
Sabato, 18 Gennaio 2020 15:38

Intervista all'autore - Giuseppe Leonardi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una forma di dialogo con me stesso trasmettendo sentimenti con altrui persone. Le mie emozioni sono infinite nello scrivere con sentimento.
Sabato, 18 Gennaio 2020 14:33

Intervista all'autore - Paolo Ranalli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di origine modesta, ma dignitosa (figlio di contadini). Ho vissuto in provincia (in un Paese di appena 4.000 anime), dove arrivava un solo quotidiano, non c'erano biblioteche, né circoli culturali. Ho frequentato l'Istituto Tecnico Agrario nel quale ho ricevuto nozioni tecniche, ma non un insegnamento serio delle materie umanistiche (Italiano, Storia e Geografia).
Sabato, 18 Gennaio 2020 13:35

Intervista all'autore - Giorgio Zampetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Uno scrittore che non sorride, non si emoziona, non soffre delle situazioni che coinvolgono i personaggi dei suoi romanzi, non trasmette alcuna sensazione al lettore e il testo diventa asettiche pagine da sfogliare. Io a volte piango anche.
Sabato, 18 Gennaio 2020 12:49

Intervista all'autore - Beatrice Locatelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Bascapè, un piccolo paesino di 1700 abitanti in provincia di Pavia, disperso in mezzo ai campi di riso e di mais, lontano da tutto ma all’occorrenza vicino a città importanti, come Pavia, Milano e Lodi. Da Bascapè non ci si passa per forza, bisogna proprio arrivarci per un motivo, oltretutto con delle strade un po' brutte e strette. Ho vissuto lì per circa 25 anni e all’epoca era molto bello, perché ci si conosceva tutti. Uno dei pochi paesi con la Piazza al centro di tutto, dove si trova la chiesa di San Michele, il Municipio, il Castello, i bar e i negozi che negli anni ‘80, erano davvero tanti. Ho dei bei ricordi del mio paese natale. Alla fine degli anni ‘90 ho vissuto a Cremona, dove ho studiato Restauro di dipinti, dopo aver finito gli studi mi sono trasferita in Lomellina, dove vivo tutt’ora.
Sabato, 18 Gennaio 2020 11:32

Intervista all'autore - Giusy Di Perna

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un’emozione piacevole soprattutto mettere su un foglio bianco le proprie fantasie.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro non ha niente della vita reale solo i protagonisti sono reali. Il resto è tutta fantasia.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è il mio modo di vivere la vita: da qui nasce la maggior parte della mia espressione, i sentimenti diventano corpi solidi che hanno nomi e caratteri, ciò che mi urge dentro diventa comprensibile e analizzabile. Quando scrivo sono serena, mi sento a casa.
Sabato, 18 Gennaio 2020 11:09

Intervista all'autore - Luisella Putzu

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in un piccolo paese della Sardegna, dove ho vissuto fino ai vent'anni per motivi lunghi da spiegare mi sono trasferita a Roma qui ho conosciuto il ragazzo che è diventato mio marito. abbiamo tre figli di cui andiamo orgogliosi e tre meravigliose nuore. Quattro nipoti che adoriamo e pochi amici ma veri. Ragion per cui ci riteniamo fortunati nonostante le molte difficoltà che abbiamo dovuto affrontare compreso il fatto di doverci trasferire all'estero per lavoro e lasciare tutto. I sacrifici fatti però ci consentono oggi di condurre una vita dignitosa. In quanto allo scrivere è un sogno che coltivi fin da bambina e finita la vita lavorativa ho finalmente il tempo per realizzarlo.  
Sabato, 18 Gennaio 2020 10:44

Intervista all'autore - Domenica Pace

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa lasciar correre i pensieri su carta e ripercorrere in parte quanto ho vissuto, fantasticando e modificando fino a quanto noi crediamo. Le emozioni che si provano sono innumerevoli ed è difficile dominare le emozioni in maniera razionale. A me succede che sono al bar per un aperitivo e se vedo una coppia di fidanzati o altro, registro dei pensieri e zac che nasce un pensiero, un’idea, un’emozione da cogliere e che ti viene trasmessa involontariamente.
Venerdì, 17 Gennaio 2020 12:20

Intervista all'autore - Tiziana Miretti

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Buongiorno. Mi chiamo Tiziana Miretti (soprannominata Tizzy e/o Titty), nata a Savigliano (CN), il 15/05/1977. Segno zodiacale: toro, sono molto testarda, quando mi metto una cosa in testa cerco sempre di raggiungerla... ma la testardaggine ha anche i suoi lati positivi! Ho conseguito la laurea presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli Studi di Torino. Sono appassionata di informatica, dove sono autodidatta ed a distanza di anni sono riuscita a realizzare un sogno nel cassetto, perché ci ho sempre creduto e in questo progetto ho messo anima e corpo!!! Sono al mio esordio editoriale e questo è per me motivo di grande soddisfazione!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)