Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Cinzia Scarpino

Venerdì, 22 Febbraio 2019 16:02 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere è come donare un po’ di sé.
 
2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Questo manuale praticamente è quotidianità nella mia vita, essendo elementi essenziali del lavoro di Parrucchiere, che è il mio bellissimo mestiere.
 

Intervista all'autore - Ciro Riccardi

Venerdì, 22 Febbraio 2019 14:41 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Come si può facilmente intuire dal nome che porto (Ciro) sono di origine campana e precisamente di Napoli dove ho vissuto quasi la metà dei miei anni.
La mia era una famiglia numerosa e rumorosa, la nostra casa era sempre affollata e sembrava di essere in una stazione all'ora di punta, mia madre era sempre indaffarata tra panni da lavare e casa da rassettare e il suo compito sembrava non aver mai fine, era la prima ad alzarsi dal letto e l'ultima a coricarsi.

Amore infinito

Giovedì, 21 Febbraio 2019 15:36 Published in Comunicati Stampa
Quanto è importante l’amore? Quanto esso ha determinato, cambiatole vite degli uomini e delle donne di tutte le epoche? L’autrice Martina Feola nella sua Opera dal titolo “Amore infinito” edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, racconta di quanto l’amore sia la base, l’origine e il fulcro del nostro passato, del presente e del futuro.

Intervista all'autore - Martina Feola

Giovedì, 21 Febbraio 2019 15:32 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Ho sempre amato i libri fin da piccola e letto molto. Sognavo di diventare una scrittrice già a sette-otto anni.
 
2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
Non c'è un momento preciso. Quando ho tempo e voglia.
 

Le fiabe di Nonna Valentina

Giovedì, 21 Febbraio 2019 12:31 Published in Comunicati Stampa
Un titolo capace di evocare il tepore familiare e l’amore che solo una nonna può dare ai suoi nipoti. “Le fiabe di nonna Valentina” dell’autrice Elena Sagone riuscirà a conquistare i lettori di tutte le età grazie ad uno stile familiare ed evocativo. Acquistabile sia nel formato cartaceo che in quello digitale, il testo è stato affidato alle cure della giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni.

Intervista all'autore - Elena Sagone

Giovedì, 21 Febbraio 2019 12:23 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?
Sono nata e cresciuta a Roma, ultima di una nidiata di 8 figli, molto amata perché con un carattere mite e accattivante, piena di fantasia. Sono cresciuta con le fiabe narrate da mia madre, Valentina. Della mia infanzia ricordo giochi e risate coi miei fratelli, sul terrazzo della mia casa sul quale giocavamo tutto il giorno. Cantavamo sempre, anche in coro… e lì ho preso il gusto e l’amore per il canto.

Intervista all'autore - Franco Filippi

Giovedì, 21 Febbraio 2019 11:13 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere, per me, è come liberarsi dai fatti quotidiani, dai problemi, dalle invidie, dalle cattiverie che ogni giorno riempiono la nostra vita.

2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Al cento per cento tutto quello che ho scritto è la pura e sacrosanta verità.

Intervista all'autore - Maria Galfano

Giovedì, 21 Febbraio 2019 10:52 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nata a Castelvetrano, all'età di 18 anni mi sono trasferita a Palermo dove ho vissuto per lunghi anni.
 
2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
“La linea d'ombra” di J. Conrad.
 
Fisica e ipnosi. Quanto queste due arti possono essere correlate?

Ce lo mostra l’illuminante opera dell’autore Mauro Lavalle che coinvolgerà tutti i lettori grazie ad interessanti teorie pronte a cambiare prospettiva e affascinare la mente di chi avrà l’opportunità di ritrovarsi tra queste pagine. Edita dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, l’Opera dal titolo: Fisica quantistica, fisica della vita. Viaggio alla scoperta della struttura della materia, della biologia e della Psicologia Quantistica è ora disponibile sia nel tradizionale formato cartaceo che nel moderno e-book.

Intervista all'autore - Mauro Lavalle

Mercoledì, 20 Febbraio 2019 15:31 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Dopo circa 20 anni di lavoro "da Ingegnere elettronico con MBA, Master in Business Administration" in ambito della consulenza aziendale, gli ultimi 13 trascorsi come dirigente in IBM, ho deciso di cambiare la mia vita e dedicarmi alla mia vera passione: capire come funziona la Mente! Chi mi conosce bene sa che ho dovuto intraprendere un percorso di tanti anni di psicoanalisi per arrivare al livello di serenità e consapevolezza finora raggiunto e che ogni giorno cerco di accrescere!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)