BookSprint Edizioni Blog

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in Calabria e. precisamente a Cosenza, una bella e piccola città, nel lontano 1939. Ci conoscevamo tutti! All'epoca per me era molto importante avere parenti ed amici sempre molto vicini e presenti... Avevo perso mio padre il 31 maggio del 1942 stroncato da un male incurabile (il cancro dei fumatori). Io avevo solo tre anni e cinque mesi: questo dolore mi è rimasto sempre dentro rodendomi l'animo come un tarlo cattivo. Mio fratello aveva quasi sei anni, mia mamma, una donna meravigliosa, ci ha fatto sempre sentire come ovattati e protetti dal suo grande amore. La seconda guerra mondiale sarebbe finita più o meno dopo un anno e mezzo! Io non posso dire che la guerra ci abbia fatto soffrire.... ero molto piccola. Eravamo andati ad abitare dalla nonna di mia madre che accolse tutti i pronipoti nella sua grande casa con un bel giardino pieno di alberi da frutta.
Venerdì, 24 Luglio 2015 15:51

Un bouquet de chansons napolitaines

 Traduzione, adattamento, interpretazione. Un lavoro certosino è quello che ha realizzato Loretta Maria Gagliardi per il suo "Un bouquet de chansons napolitaines – Adattamenti in lingua francese di canzoni classiche napoletane", volume pubblicato dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brossura cartacea sia nella versione del libro elettronico.
Venerdì, 24 Luglio 2015 14:53

Intervista all'autore - Claudio Pelella

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Nola (NA) e a 10 anni ho iniziato a scrivere poesie ho partecipato a vari concorsi ottenendo buoni risultati: • 1982: 1° Premio al concorso di “Pittura Estemporanea indetto dal Circolo Culturale "M. De Sena" Nola; • 1985: 1° Premio di Poesia “Giordano Bruno” seconda edizione – Distretto scolastico di Nola; • 1986 Premio Speciale della Giuria alla terza edizione del “Premio di Poesia Montesacro” di Roma; • 1987: 1° Premio di Poesia “Giordano Bruno” terza edizione – Distretto scolastico di Nola; • 1987: 1° Premio di Narrativa “Giordano Bruno” terza edizione – Distretto scolastico di Nola.
Venerdì, 24 Luglio 2015 12:57

Enzo...l'incontro con Gesù

 Una vita semplice, concreta, quasi normale, fino all'Epifania, quando una vera e propria tempesta si abbatte sull'esistenza di Enzo Casagni, l'autore di "Enzo… l'incontro con Gesù", il nuovo libro pubblicato dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel formato cartaceo della brossura che nella più moderna versione del volume digitale, l'ebook. L'opera ripercorre dunque l'incontro dello scrittore con Dio e la sua nuova vita, narrando come sia cambiata dal giorno in cui tutto è stato più chiaro.
Venerdì, 24 Luglio 2015 12:29

Un soffio di vento

 È in libreria "Un soffio di vento – Raccolta di poesie in italiano e dialetto napoletano", il nuovo libro di Claudio Pelella. Il volume, edito per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile, per tanto, nella duplice veste del formato cartaceo in brossura e dell'ebook, è una silloge eterogenea e interessante che, nell'affrontare la vita personale, attraversa tutta una serie di situazioni e storie che la rendono più comune di quanto possa sembrare.
Venerdì, 24 Luglio 2015 10:27

Intervista all'autore - Marialuisa Anderlini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Firenze dove ho abitato fino al 1962 e la mia città è ancora nel mio cuore. Sono figlia unica e in famiglia dove gli anziani erano curati ed amati, non ho avuto mai bambini con cui giocare. Le guerre hanno rubato infanzia, adolescenza e gioventù, finché nel 1950 ho iniziato a frequentare l'Università di Firenze e poi mi sono laureata in Medicina e chirurgia con successo. I miei ricordi sono ancora sconvolti dalla visione in diretta dall'esplosione dei bellissimi ponti e dalle distruzioni provocate dalla guerra nella mia città. Sono immagini incancellabili. Sono stata dieci anni in Clinica Chirurgica e ancora dieci in Neurochirurgia. Purtroppo nel ’78 ho dovuto lasciare con grande rimpianto il mio lavoro di medico per prendermi cura dei quattro figli e della famiglia. Da allora spesso annotavo impressioni e fatti del quotidiano in fogli sparsi e mai riordinati, tanto per non dimenticare. Nel ritrovare questi scritti, li ho presi in considerazione tornando indietro e così ho pensato di occupare il tempo libero della tarda età, ormai poco utile alle famiglie dei figli, scrivendo qualcosa che restasse per far conoscere ai nipoti il mio passato, la figura di un grande nonno che non c'è più e il ’900 fiorentino.
Giovedì, 23 Luglio 2015 16:08

Intervista all'autore - Sabrina Rosa

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Piuttosto che usare il termine "emozioni" io mi soffermerei sulla parola "emozione" al singolare. Quando scrivo sono inebriata da una forte emozione. Le parole sono dipinti ricchi di emozione. È l'emozione che mi spinge a scrivere e allo stesso tempo è l'emozione che colora e riempie, tinge ciò che io scrivo tanto che poi sono le stesse parole a farmi emozionare. Per me scrivere è aprire il mio cuore e lasciare che ciò che c'è dentro esca e si tramuti in parole...per me scrivere è raggiungere la felicità infinita...quando scrivo sto davvero bene. Le parole sono ciò in cui mi rispecchio...si rispecchia la mia anima.
Giovedì, 23 Luglio 2015 15:32

Intervista all'autore - Leonardo De Maio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Sarzana ed ho vissuto a La Spezia per diversi anni. Ricordo con molta intensità le parole della mia maestra delle Scuole Elementari che non mancava mai di ripetermi che io non sarei mai riuscito a concludere niente di buono nella mia vita, forse avrei potuto pulire i bagni della stazione… Invece mi sono diplomato con buoni voti, ho preso un diploma sanitario e un diploma di tecnico ottico. Ho deciso di scrivere per esprimere ciò che sento per un ricatto sociale, una sfida!
Giovedì, 23 Luglio 2015 14:35

È stupendo l’amore

“È stupendo l’amore” il libro Άγγελος Σονάυπαρ pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni (e-book disponibile) è il resoconto di un’esperienza vissuta in prima persona dall'autore; un’esperienza interiore che, nella difficile età tra i 16 e i 19 anni, egli si trova a percorrere: la vocazione.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere vuol dire fermare il tempo per poterlo riprendere di tanto in tanto. Mentre scrivo sento come un fiume che scorre veloce e che non riesco a fermare. Scrivere su una tastiera mi aiuta a non perdere i pensieri (vado più veloce) ciò succede, invece, se uso la penna. Se l'argomento mi interessa in modo particolare sarei capace di scrivere per ore, anche 12 pagine senza fermarmi. Sono felice senza orgoglio ma come leggessi di un'altra persona. Emozioni? Mi domando perché tante emozioni non sono così comuni o, per lo meno, perché tanti hanno paura di esprimerle? Ciò indipendentemente da una pubblicazione. Mentre scrivo trovo affascinante scoprire che, in quel “sacco” delle conoscenze acquisite o innate, c'era tanto che era in attesa di venire a galla.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653