Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Martedì, 07 Settembre 2021 14:13

Intervista all'autore - Giusy Chiacchio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita, per quanto noiosa possa essere, è impegnativa. Tra tanto dolore: Molestie, silenzi e bullismo subito in questi anni sono riuscita a prendere in mano il controllo di tutto. Vivo a Napoli, una città bellissima con tanta cultura e storia ma anche tanto giudicata, questo ha influenzato poco sulla mia scelta di vita, sul voler intraprendere questa strada. Ho deciso di diventare una scrittrice all'età di 15 anni, a 13 anni scrivevo poesie e piccole storie che custodivo gelosamente, mi rifugiavo in esse quando al di fuori non c'era nulla per me. Ho provato a smettere ma è la più bella droga che ci sia su questa terra, leggere e scrivere è importante per me.  
Una storia vera, romanzata, infarcita di amore per la vita e coraggio di andare avanti. Un libro quanto mai contemporaneo, pronto a sfidare il presente per guardare con occhi di speranza al futuro. Fa il suo esordio in libreria Milena Giai Gischia con il suo “Al di là di queste porta non c’è soltanto il virus”, racconto autobiografico edito dalla BookSprint Edizioni. L’opera, disponibile nel classico formato della brochure cartacea e arricchita da immagini, raccoglie le testimonianze di persone ammalatesi di COVID-19 ma che, fortunatamente, e grazie all’assistenza e all’aiuto medico, sono guarite.  
Lunedì, 06 Settembre 2021 17:44

Intervista all'autore - Milena Giai Gischia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Giaveno, un paese in provincia di Torino. Ho iniziato la scuola per infermieri nel 1986, a 16 anni, perchè è una passione che ho avuto fin da piccola. Il poter aiutare gli altri mi gratifica e mi rende una persona migliore  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di Roma. Non penso di aver mai deciso di diventare scrittrice. L’ho detto la prima volta con il mio libro di poesie e lo ribadisco ancora oggi. Trovo sia più una forma dell’essere. Mi ci sono ritrovata dentro, complice la mia storia, il mio bagaglio personale ed il mio sentimento per le parole.
Lunedì, 06 Settembre 2021 15:24

Intervista all'autore - Maria Laura Ferru

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da studi classici culminati con la laurea in Lettere Moderne, che mi ha permesso l’insegnamento negli istituti superiori. Ma all’insegnamento ho sempre affiancato la ricerca storica tesa a indagare il processo di formazione della cultura materiale della Sardegna. La scrittura è perciò un’abitudine di vecchia data. Per le “ricostruzioni” delle storie materiali ho dovuto consultare documenti d’archivio e tra essi ho trovato molte vicende interessanti. La passione per la scrittura della storia sarda in forma romanzata è nata da una decina d’anni ed ha avuto origine nel desiderio di rendere più facile per il lettore l’approccio a fatti importanti del passato.
Lunedì, 06 Settembre 2021 15:02

Intervista all'autore - Elio Magliano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono il cantastorie, sono il menestrello della poesia e delle storie. Racconto quel che vedo, alle volte qualche sogno. Come un pittore, sa pennellare la sua tela sa descrivere il paesaggio, io cantastorie guardo la vita, le montagne, il mare, li racconto per la gente che sa amare. E allora è un piacere vedere il lettore pensare, piangere, ridere per quello che ho saputo descrivere e donare.  
Giovedì, 02 Settembre 2021 16:59

Il silenzio dei colori

L’importanza dell’amore nella vita di ciascuno di noi viene troppo spesso dimenticata o sottovalutata, eppure il “sentimento che move il sole e l’altre stelle” è davvero l’unico in grado di indirizzare nel verso giusto l’esistenza umana. Ce ne parla Giampaolo Polidoro nel suo “Il silenzio dei colori – Io e te due punti imprescindibili”. La raccolta di poesie, edita per i tipi della BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un’ode, un inno all’eleganza e alla cura della parola.  
Giovedì, 02 Settembre 2021 11:04

Intervista all'autore - Francesco Cristauro

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Milano e cresciuto a Milano. Ho comunque viaggiato molto sia per lavoro sia per diletto e turismo. Ho vissuto per un certo periodo a Parigi e amo questa città dove il tempo non ha tempo e si ha la sensazione di poter godere della propria libertà 24 ore al giorno. Parigi offre attrazioni e coinvolgimenti di ogni tipo con emozioni uniche e indimenticabili. Se potessi scegliere una città dove vivere, sceglierei Parigi.  
Giovedì, 02 Settembre 2021 10:48

Intervista all'autore - Giovanni Pieri

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho scoperto la scrittura da grande, dopo la lettura, ho capito da grande che leggere è importante, molto, e scrivere è tirar fuori delle sensazioni che una persona ha dentro di sé.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto, visto che parla di vita antecedente, ma non la mia quella delle persone della mia famiglia gente semplice buona.
Mercoledì, 01 Settembre 2021 12:48

Intervista all'autore - Serena Padovani

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, per poi crescere fino al duemila dodici Barletta, dopodiché io e la mia famiglia ci siamo trasferiti in provincia di Ancona.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “La meccanica del cuore” di Mathias Malzieu, lo trovo un bellissimo romanzo, una storia d’amore avvincente, affascinante e fuori dagli schemi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)