BookSprint Edizioni Blog

Lunedì, 30 Aprile 2018 13:38

Intervista all'autore - Dario Rezzuti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Dario Rezzuti sono nato a Portici (NA) nel lontano 1957. Mio padre lavorava presso l'Accademia delle Belle Arti di Napoli, mio zio Carmine, mia zia Clara, il marito Armando Destefano, sono artisti pittori, mio zio Alberto Moriconi era scrittore e poeta, mio zio Mario Scisci era scenografo a Cinecittà. Così sin da piccolo, ho respirato aria di cultura, la mia casa era un salotto di intellettuali, e mentre i grandi disquisivano di musica, arte, e letteratura, noi piccoli giocavamo con le statue come fossero personaggi della fantasia. Quindi era inevitabile considerate le mie radici, che anch'io seguissi le orme di mio padre.
Sabato, 28 Aprile 2018 13:14

Intervista all'autore - Giovanni Fenu

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un modo per comunicare qualcosa, un momento che riesce a rilassare anche quando c'è la paura della "pagina bianca"!   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Essendo un saggio storico, nulla.  
Sabato, 28 Aprile 2018 13:06

Intervista all'autore - Serena Tanzini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Brescia e cresciuta in un piccolo paesino della bassa, tra campi e vigneti. Era il mio paradiso idilliaco che ho dovuto abbandonare a 18 anni per trasferirmi tra il grigio e il traffico della città, dalla quale sono presto fuggita per continuare i miei studi a Padova.  
Sabato, 28 Aprile 2018 12:49

Intervista all'autore - Severino Bigotto

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Gorizia e lì sono vissuto sino al compimento degli studi liceali. Gorizia è una piccola città con una lunga storia poco conosciuta ed all'epoca brutalmente tagliata dal confine. Le guerre hanno lasciato tracce profonde e dolorose. Era, prima dell'annessione al Regno d'Italia la città ponte fra la cultura mediterranea e quella balcanica, magico sincretismo di convivenza fra popoli di lingua friulana, slovena, tedesca ed italiana. Lentamente sta cercando di recuperare questo suo ruolo. Adesso vivo in Emilia tra Bologna e Ferrara.
Sabato, 28 Aprile 2018 12:13

Intervista all'autore - Raffaella Potenza

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come sognare, quando scrivo è come se stessi sognando ad occhi aperti, mi immedesimo nel personaggio che sto creando e provo delle emozioni che non riuscirei a spiegare, mi piace volare con la fantasia!
Giovedì, 26 Aprile 2018 10:39

Intervista all'autore - Marinella Rizzola

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un'attività riposante e rigenerante, come per altri può essere andare alle terme. La scrittura infatti mi consente di estraniarmi temporaneamente da tutti i problemi della vita reale e viaggiare in altri mondi, un po' come avviene con la lettura, ma con la differenza che a plasmare quegli altri mondi e le vicende sono io. Non sono solita pensarci mentre scrivo, ma ora che lo sto facendo, la cosa è davvero emozionante.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Livorno dove sono rimasto fino ai vent'anni. Mi sono trasferito perché come educatore all'interno della comunità papa Giovanni XXIII sono andato a gestire diverse case famiglia in giro per la Toscana, fino ad arrivare al centro "Rinascere" a Mulazzo in provincia di Massa Carrara.
Sabato, 21 Aprile 2018 11:24

Intervista all'autore - Alfonso Buonocore

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Premetto che faccio il cuoco di professione. Adoro la cucina, i viaggi e la natura. Ho profonde origini campane in quanto mio padre fu il primo della famiglia a trasferirsi a Roma, dove io sono nato. Ho sempre vissuto nella stessa via (per meglio dire: non ho mai cambiato residenza) e questo mi ha portato ad un forte attaccamento alla città che mi ha cresciuto, senza mai pero scordare la provenienza del mio sangue. Ho intrapreso tanti viaggi in adolescenza, quasi tutti per svago o bisogno; all'età di 22 anni ho deciso di partire in cerca di fortuna per l'Australia, dove ho vissuto per quasi 2 anni lavorando come chef; dopo ho lavorato un periodo di 6 mesi a Singapore, e dopo ancora una breve sosta in Francia e poi Belgio.
Venerdì, 20 Aprile 2018 13:10

Intervista all'autore - Gianmarco Papi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Il mio rapporto con la scrittura non è semplice come vorrei, ma è anche tale da spingermi a non fermarmi di fronte ad un foglio bianco. É un rapporto conflittuale che con il tempo ho imparato, in parte, ad accettare per quello che è. Scrivere significa lasciare una traccia immortale la cui vita non dipende direttamente da quella dell'autore, forse è qui che risiede la grandezza di un gesto così semplice e quotidiano, ma capace di cambiare la vita di molte persone.
Venerdì, 20 Aprile 2018 11:36

Intervista all'autore - Giovanna Sabatino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La prima cosa che mi viene da scrivere è che mi sento molto emozionata, un po’ perché mi considero una persona emotiva e molto sensibile, un po’ perché credo di non essere una persona importante e, probabilmente, solo alle mie amiche e ai miei amici può interessare la mia vita. Sono nata a Bari in una famiglia colta e benestante che mi ha dato una educazione molto libera non tenendo per niente conto dell'essere io una donna. I miei genitori mi hanno soprattutto insegnato il valore dell'indipendenza, dello studio, dell'impegno politico e sociale, dell'importanza della lettura del quotidiano, dell'informarsi e avere la consapevolezza di vivere coscientemente il mio tempo storico e politico.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)