Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

19 Dic
Vota questo articolo
(0 Voti)

L'inverno di Gunter

Narratore, saggista, critico letterario, poeta e paroliere di musica popolare, Juan Manuel Marcos è il più noto scrittore paraguaiano contemporaneo che presenta, per la prima volta in italiano, il suo “L’inverno di Gunter”, storia dalla forte impronta cinematografica e caratterizzata da uno stile unico.

 

Per cercare di salvare sua nipote dalla tortura e dalla morte, un alto burocrate di Washington intraprenderà un vero e proprio viaggio nell’inferno delle dittature sudamericane. Ma in un contesto tutt’altro che facile, non mancheranno intrecci amorosi, passioni, idealismo giovanile e appassionanti intrighi polizieschi. Tra rimandi al passato, continui flashback e citazioni estranee alla narrazione, quindi, sin dalla prima pagina la lettura catturerà sempre di più l’attenzione, conducendo verso un finale del tutto inaspettato e suggestivo

 

 

Edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nella tradizionale versione cartacea che in quella digitale, “L’inverno di Gunter” rappresenta una grande novità in tutto il panorama letterario italiano, in cui per la prima volta il lettore è chiamato ad assolvere ad un ruolo innovativo, senza precedenti: ricostruire la storia in base alle proprie esigenze e all’immaginazione. Ma il lavoro di Marcos mostra tanto altro, evidenziando brillantemente la realtà dei regimi dittatoriali degli anni Ottanta, dalla crudeltà del Dispotismo agli abusi di potere; dalle politiche indipendentiste latino-americane alla soppressione dei diritti personali.

 

Nato ad Asunción nel 1950, Juan Manuel Marcos è stato uno dei leader culturali più combattivi nella lotta contro la dittatura di Alfredo Stroessner; motivo per cui nella sua vita ha dovuto affrontare difficili esperienze come quella del carcere, della tortura e, infine, dell’esilio. Oltre ad aver ottenuto il dottorato in Filosofia presso l’Universidad Complutense de Madrid e quello in Lettere presso l’Università di Pittsburgh, è stato professore all’Università della California a Los Angeles. Una volta ritornato in patria, ha fondato l’Universidad del Norte, attualmente la più prestigiosa del Paraguay.

 

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 


Articoli correlati (da tag)

Lasciaun commento

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2023 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)