I versi liberi, non seguono alcuna metrica e regalano a chi legge pagine molto belle in cui emerge tutta l’intimità del poeta che con parole semplici ma allo stesso tempo profonde, parla dell’amore che è energia e carica per l’uomo. In un momento storico pieno di difficoltà e preoccupazioni, l’autore, con la sua raccolta, vuole infondere coraggio e ottimismo. Nelle 25 liriche, amore e natura si alternano nella massima espressione poetica, dove il mare e l’immenso amore si identificano.
Michele Serratore, classe 1956, non è nuovo al mondo dell’editoria. Ha infatti già pubblicato due raccolte di poesie “Uomo del Sud†e “Versi al vento†e nel 2012 ha pubblicato per la BookSprint Edizioni “La chiave del successo†un volume che contiene suggerimenti utili per realizzare l'indipendenza economica ed i sogni più belli.
Con “Gli occhi dell’amore†Michele torna al suo primo amore, la poesia e lo fa raccontando tutto se stesso con versi profondi e unici.