Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Antonino Zampini

Sabato, 10 Aprile 2021 12:55 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere è come fare un viaggio in un mondo sconosciuto. Quel mondo lo devi organizzare, giorno dopo giorno, farlo vivere, riempirlo di personaggi, situazioni, storie. L'emozione che ho provato è stata quella di veder comparire sotto i miei occhi, in modo sempre più distinto, il brulicare di vita in una piccola città di provincia dell'Impero romano: Pompei. Mi sono appassionato alla storia di due amanti, l'ho voluta sempre più intrigante, coinvolgente. Ho voluto seguire i personaggi passo passo, soprattutto durante l'estrema sofferenza. Alla fine non ho retto: ho capito che non poteva finire così, non doveva. Quell'amore non voleva morire. E ho immaginato: sì, l'amore può vincere contro la morte.
 
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Ho 29 anni, a maggio raggiungo la soglia dei 30.
Vivo a Ragusa da circa un anno e mezzo. Lavoro in una comunità alloggio per minori. L'Oasi don Bosco è una realtà che mi ha aperto gli occhi sulla vita degli adolescenti dei nostri tempi. Ragazzi che fuggono dalla realtà rifugiandosi nell'alcol, nella droga. Mostrando anche violenza o addirittura isolandosi da tutto e tutti. Il loro mondo gira intorno ai telefonini, il resto diventa inutile e stressante ai loro occhi.

Il filo

Venerdì, 09 Aprile 2021 11:50 Published in Comunicati Stampa
Tra racconti e poesie, l’autore Andrea Anniboletti ci accompagna in un viaggio di colori ed emozioni in cui i lettori potranno perdersi e ritrovarsi. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Il filo” è acquistabile nel doppio formato cartaceo / e-book.
 

Intervista all'autore - Andrea Anniboletti

Venerdì, 09 Aprile 2021 11:22 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nato a Città di Castello (PG) il 10/04/1973, vivo con i miei genitori in una casa popolare a Città di Castello (PG). Da sempre sono appassionato di scrittura e di lettura, mi piace viaggiare e conoscere altre realtà, sono praticante amatoriale di triathlon. Ho deciso di diventare scrittore nel 2020 per passione.
 

Racconti nella bocca

Venerdì, 09 Aprile 2021 10:30 Published in Comunicati Stampa
Come anticipa il titolo “Racconti nella bocca”, l’Opera delle autrici Tonina Duras e Giovannina Coinu, ci porta dentro le antiche leggende sarde. Edito dalla giovane Casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia nella versione cartacea, sia in quella digitale.
 

Intervista all'autore - Giuseppe Sartore

Giovedì, 08 Aprile 2021 10:31 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nato e cresciuto in una piccola "borgata" di campagna nel Comune di Dronero, (CN) all'imbocco della Valle Maira. A quei tempi non c'erano ancora lì da noi, il telefono, la radio, tantomeno la televisione e pochissime macchine.

Distrazione dalla peste

Mercoledì, 07 Aprile 2021 11:51 Published in Interviste agli Autori
Non solo le novelle più belle del Decamerone, ma un vero e proprio confronto con eventi realmente accaduti e con personaggi realmente esistiti. “Distrazione dalla peste. Stupore e fascino dell’incontro fra civiltà” dell’autore Ciro Gravier Oliviero, è disponibile in doppio formato cartaceo / e-book grazie alle cure della Casa Editrice BookSprint Edizioni.
 

Intervista all'autore - Ciro Gravier Oliviero

Mercoledì, 07 Aprile 2021 11:46 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nato a San Felice a Cancello, un paesone agricolo in provincia di Caserta in mezzo tra la provincia di Benevento e quella di Napoli. Dal 1970, ho vissuto in provincia di Napoli. Dopo un anno nel Trentino, dal 1989 mi sono trasferito a Velletri (Roma) dove vivo tutt'ora. Dal 2004 al 2009 sono stato in Tunisia.

Versi dispersi - Raccolta (2018-2020)

Mercoledì, 07 Aprile 2021 11:00 Published in Comunicati Stampa
Una raccolta che trasuda di vita, ricordi e nostalgia. “Versi dispersi. Raccolta 2018-2020” dell’autrice Maria Tartaglia è pronta ad emozionare tutti i lettori con versi intensi e travolgenti. Edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, l’Opera è acquistabile nel doppio formato cartaceo / e-book.
 

Intervista all'autore - Maria Tartaglia

Mercoledì, 07 Aprile 2021 10:49 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
L'approdo alla scrittura poetica è per me non solo un modo per esprimere, da istintiva quale sono, certi chiaroscuri del mio io più profondo, che emergono dandomi un senso di appagante liberazione, fare poesia è anche uno sguardo fisso sulla realtà che mi circonda, sugli altri, sul tempo, su qualsiasi particolare che mi "detta dentro " delle emozioni e suggestioni come l'ascolto di una musica, per me fondamentale, come il silenzio stesso.
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)