La piccola Vanda subisce in silenzio le violenze dei religiosi, non batte ciglio neanche quando i suoi familiari la vendono a degli sconosciuti e quando poi, convinta di cambiare vita, sposa il suo primo marito, per lei comincia un altro calvario. Tradita da costui è costretta a crescere da sola suo figlio, e a combattere contro i problemi di salute di quest’ultimo. Daniele arriva nella vita di Vanda come una benedizione. Innamorati e sposati ormai da 23 anni, ogni giorno Daniele cerca di far dimenticare a sua moglie tutto quello che ha passato, accettandola così com’è, con tutta la sua dura storia, cercando di regalarle quella felicità di cui è stata privata per molto tempo.
Giacomo Cappello, 26 anni, è autore di “Un pugno sul nasoâ€, un libro autobiografico che ha per protagonista Giaco, il suo alter-ego. Cresciutosi da solo, Giacomo fa presto i conti con la droga e con la strada, che lo portano a vivere esperienze molto forti, concentrate in pochissimo tempo. Dopo la droga, problema da cui si allontana “da soloâ€, giocando pericolosamente col metadone, Giacomo comincia ad allenare il suo fisico oltre ogni limite, finché decide che i pesi e la boxe sono troppo poco e si butta nel “Vale Tudoâ€, una forma di lotta in cui, appunto “Vale Tuttoâ€, calci, pugni, morsi, ecc. Comincia così, per lui, la vita di lottatore clandestino, chiuso a combattere in gabbie circondate dal filo spinato, in cui vince chi non muore o riesce a non svenire. Giulia in tutto questo gli sta accanto, mentre Giacomo ricerca il proprio individualismo, prima vivendo ai margini della società e poi, finalmente, canalizzando le sue energie verso la pittura e la scrittura.
Due storie forti ma anche due testimonianze su come un sentimento profondo, come l’amore che Vanda e Giacomo ricevono dai propri compagni, possa veramente cambiare il corso di una vita che sta uscendo fuori dai binari.