BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Felicità perduta

Sabato, 19 Dicembre 2020 10:10 Published in Comunicati Stampa
La mamma. Spesso ci si ricorda della persona probabilmente più importante per ognuno di noi solo in occasione delle ricorrenze, come la festa a lei dedicata, oppure il compleanno. Ma c’è anche chi, invece, essendo dotato di una maggiore insita sensibilità, le riconosce in ogni istante il ruolo e il bene fatto. E le dedica “Felicità perduta – Il mio spirito guerriero”, il nuovo libro di Cosmo Spataro. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è una raccolta di poesie tra posti già occupati e libertà incerte.

Intervista all'autore - Cosmo Spataro

Sabato, 19 Dicembre 2020 09:55 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere aiuta ad aprirmi, mi permette di raccontare le emozioni più intime e personali.

Intervista all'autore - Elio Magliano

Venerdì, 18 Dicembre 2020 19:14 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Di solito amo scrivere alla notte con silenzio assoluto, riesco ad esprimere il mio pensiero su un foglio di carta bianco emozionante e vedere la penna che per ispirazione ho chiesto quale altro mistero, si mette a scrivere è tutto in un fiato senza fermarmi riesco a comporre La mia poesia.

Intervista all'autore - Simone Biagi

Venerdì, 18 Dicembre 2020 18:56 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere è un modo per raffrontare se stesso con la realtà della propria esperienza. In un certo senso è come se l’uomo cercasse nelle cose il significato ultimo, la parola detta per lui e solo per lui.
 

Noi figli di quel tempo

Venerdì, 18 Dicembre 2020 14:19 Published in Comunicati Stampa
Ricordi, passioni, memorie si intrecciano sul filo unico della vita, tra cultura, tradizioni, personaggi caratteristici e luoghi dalla forte impronta paesaggistica. Per ricordare con un pizzico di nostalgia, qualche sorriso e tanto tanto affetto gli anni ’70/’80. Arriva in libreria “Noi figli di quel tempo – Come eravamo negli anni Settanta e Ottanta del ‘900 nel secolo scorso anzi, un millennio fa!”. Il saggio, scritto da Basilio Rovito e pubblicato dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, è disponibile nel classico formato della brochure cartacea.

Intervista all'autore - Basilio Rovito

Venerdì, 18 Dicembre 2020 14:16 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere è per me, un modo di esprimere i pensieri in tutto e per tutto perché scrivendo, si attiva spontaneamente una ponderazione del concetto, evitando così di tralasciare dettagli che nel parlare, vengono dimenticati oppure messi da parte. Quando scrivo sono totalmente me stesso. In quel momento sono letteralmente circondato dal sentimento della storia che racconto e poi, trasferita nella scrittura lettera per lettera, parola su parola.
 
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Ho quarant'anni, vivo in un piccolo paese della provincia di Cremona. Sono una maestra di scuola dell'infanzia, sono sposata e mamma di un bimbo di due anni e mezzo. Scrivo da quando sono una ragazzina. Poesie, racconti, riflessioni, diari. Carta e penna mi fanno compagnia ormai da diversi anni. Solo negli ultimi dieci anni però ho pensato di pubblicare le mie opere, prima era soltanto un hobby. Questa non è la mia prima pubblicazione e diventare una scrittrice è sempre stato il mio sogno nel cassetto.
 

Intervista all'autore - Domenica Cutrì

Giovedì, 17 Dicembre 2020 20:25 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono un'insegnante di scuola primaria, vengo da S. Eufemia D'Aspromonte, un paese della provincia di Reggio Calabria, dove sono nata, cresciuta e dove ho studiato fino al conseguimento del diploma, ma vivo a Veiano, un piccolo borgo del viterbese, nel quale si svolge il mio lavoro e dove gestisco le mie passioni. L'amore per la lettura, la curiosità, la scoperta, la scrittura sono caratteristiche della mia personalità. Ho alimentato e custodito in versi poetici le mie emozioni fin dall'adolescenza lasciando nei testi scolastici sensazioni che riuscivo a tradurre in parole scritte e non in frasi pronunciate.
 

Intervista all'autore - Emiliano De Santis

Giovedì, 17 Dicembre 2020 20:17 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere per me significa incidere nella mia anima e nella mia memoria e possibilmente nell'anima e nella memoria di chi mi legge, tutte le rivelazioni che la vita mi regala attraverso il viaggio che percorro un giorno per volta.
 

Intervista all'autore - Salvatore Calimà

Giovedì, 17 Dicembre 2020 14:37 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Mi è sempre piaciuto scrivere fin dai tempi che si scrivevano le letterine alle ragazze dai tempi del militare quando si scriveva alla fidanzata poi all'amante. È sempre stato ed è un'emozione, non è come la telefonata ma è qualcosa che rimane. Scrivere un libro è molto più impegnativo, ci vuole l'argomento.
 
2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Pochissima fantasia tutto ciò ch'è scritto ha fatto parte della mia vita reale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)