Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me e `un atto di creazione e connessione. Mi permette di esprimere idee, emozioni e conoscenze in modo accessibile.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere le mie idee ed i miei sentimenti, quindi il mio mondo interiore, ma soprattutto è comunicare con il mio prossimo.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Rovigo perché a Frassinelle Polesine dove vivevano i miei genitori non c'era l'ostetrica.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato ad Acri un paese della Calabria alle falde della Sila. I miei genitori erano molto poveri e per assicurarmi un futuro mi avviarono agli studi mandandomi in collegio dato che allora non vi erano le Scuole Medie.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è immergermi in un mondo fatto di sensazioni che i ricordi dei miei racconti risvegliano in me come il guardare una fotografia d’epoca.
Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Marsicovetere e cresciuto a Brienza, un piccolo paesino della Basilicata. Ho vissuto in una casa di campagna spesso aiutando mio padre con i lavori nella terra.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come lasciare libere le briglie della mente. Ci consente di sfuggire alla ragione, così come anche al mondo che ci circonda, e di volare con la fantasia.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Costa Volpino in provincia di Bergamo. Ho iniziato così per caso.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.