Rino analizza la situazione politica e sociale dell’epoca contemporanea, in particolare della società italiana, in tutti i suoi aspetti puntualizzando, da acuto osservatore, tutti i mali che ne frenano lo sviluppo e ne macchiano la vivibilità . Troppe cose, oggi, ci passano sotto gli occhi e diamo come per scontate, senza ragionare, senza fermarci a capire, a comprendere, a cercare di mettere in dubbio l' "andazzo". Dalla piaga del lavoro, ai problemi di politica e all’immigrazione; dal femminicidio ai temi religiosi; dall'amore alla storia, fino a una riflessione sulla nostra Costituzione.
“Pensieri in libertà †è un volume interessante, pungente, diretto, che arriva dritto al punto. Il lettore non può quindi che apprezzare il testo in ogni sfaccettatura, perché lo scopo è quello di far ragionare, risvegliando il senso critico. Ben scritto, affronta i temi quotidiani della vita a 360°, abbracciando un pubblico il più possibile variegato.
Rino Palmieri, classe 1931 è nato a Terni ed è alla sua prima pubblicazione anche se scrive da tempo articoli di attualità ,costume e cronaca sul web. Una laurea in ingegneria e una carriera come dirigente industriale, oggi in pensione, continua a lavorare come CTU nelle esecuzioni immobiliari del Tribunale di Roma.